Genova. Negativi i primi campioni del sospetto caso di Ebola ricoverato al San Martino

Genova. Negativi i primi campioni del sospetto caso di Ebola ricoverato al San Martino

Genova. Negativi i primi campioni del sospetto caso di Ebola ricoverato al San Martino
E' l'esito dei campioni inviati allo Spallanzani di Roma. L'uomo era stato preso in carico nel reparto di malattie infettive dopo aver accusato un forte stato febbrile. L'assessore Viale: “Nelle prossime 24 ore verranno svolte ulteriori analisi per verificare se si possa trattare di un caso di ebola precocissima. Il paziente rimane pertanto, fino all’esito delle analisi successive, in isolamento e sotto osservazione”.

L’ingegnere di 25 anni originario della Sierra Leone, che ieri era stato ricoverato in isolamento per sospetto caso di Ebola nel reparto di malattie infettive del San Martino di Genova dopo aver accusato un forte stato febbrile, è risultato negativo al primo campione di analisi effettuate dall’ospedale Spallanzani di Roma.

“Il protocollo di gestione vigente a livello ministeriale e quello implementato a livello regionale hanno funzionato bene nelle fasi di isolamento, trasporto e sistemazione all’ospedale del paziente –ha sottolineato l’assessore alla Salute, Sonia Viale – Per maggior scrupolo, nelle prossime 24 ore verranno svolte ulteriori analisi per verificare se si possa trattare di un caso di ebola precocissima. Il paziente rimane pertanto, fino all’esito delle analisi successive, in isolamento e sotto osservazione”.
 

01 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Liguria pioniera per la salute della vista: esenzione per maculopatia essudativa e screening Otc gratis in farmacia 
Liguria pioniera per la salute della vista: esenzione per maculopatia essudativa e screening Otc gratis in farmacia 

La Liguria segna un primato in Italia nella salute della vista: sarà l’unica Regione ad oggi a introdurre, dal 1° gennaio del 2026, l’esenzione del ticket per tutte le prestazioni...