Giornata internazionale del volontariato. Il 6 dicembre Avis premierà il “Samaritano 2014”

Giornata internazionale del volontariato. Il 6 dicembre Avis premierà il “Samaritano 2014”

Giornata internazionale del volontariato. Il 6 dicembre Avis premierà il “Samaritano 2014”
L'evento è stato programmato in coincidenza con i festeggiamenti per la Giornata internazionale del volontariato del 5 dicembre, e si svolgerà il giorno seguente a Dolo (Ve), presso il Cinema Teatro Italia. Lo scopo è quello di segnalare nominativi di persone che si sono distinte per gesti e iniziative di disinteressata gratuità, sull’esempio evangelico del Buon Samaritano.

In coincidenza con i festeggiamenti per la Giornata internazionale del volontariato del 5 dicembre, Avis premierà sabato 6 dicembre a Dolo (Ve), presso il Cinema Teatro Italia, il Samaritano 2014. Il Proemio, organizzato dall’Avis comunale Riviera del Brenta con il sostegno di Avis regionale Veneto e Avis Nazionale, ha lo scopo di segnalare all’opinione pubblica nominativi di persone che si sono distinte per gesti e iniziative di disinteressata gratuità, sull’esempio evangelico del Buon Samaritano.

Il premio è nato nel 1996 dall’idea dello scrittore Andrea Zillo e da Francesco Bosello, a lungo presidente dell’Avis Riviera del Brenta e consigliere nazionale Avis. Da 8 anni è patrocinato dall’Avis Nazionale, che ha deciso di farlo proprio mantenendo a Dolo la sede organizzativa dell’evento.
La manifestazione coinvolge direttamente gli studenti delle scuole superiori della Riviera del Brenta. Ogni anno sono proprio 30 allievi della zona che selezionano il Samaritano dell’anno da una cinquina di finalisti, individuati da una Commissione ad hoc di volontari Avis.

Nel 2012 a vincere è stata Caterina Bellandi, una tassista molto celebre a Firenze e dintorni. Grazie al suo coloratissimo Milano25 e al suo costume da fata, ha allietato le giornate di adulti e bambini in difficoltà, dimostrandosi sul campo autentica campionessa di solidarietà.

I 5 finalisti dell’edizione 2014, tra i quali verrà individuato il vincitore sono:
Elio Germano Conte (San Mauro Torinese -To), volontario attivo in progetti di cooperazione con il Nicaragua, Costantino Baratta (Lampedusa -Ag), muratore trasformatosi in soccorritore di migranti, Silvano Fiorot (San Fior – TV), fondatore di un’associazione per la lotta ai tumori in ricordo della moglie e del figlio, Marisa Bettio (Noventa Padovana-Pd), ostetrica volontaria in Mali, e Antonella Bua (Sassari) , 38 anni, malata di talassemia e volontaria AIL.
“Il Proemio Samaritano – spiega il Presidente di Avis Nazionale, Vincenzo Saturni – è l’occasione giusta per riflettere sul valore della Giornata internazionale del volontariato. I 5 finalisti, ciascuno a suo modo protagonista di gesti di autentico altruismo, rappresentano in modo concreto quei valori che ogni giorno, in modo disinteressato, migliaia di volontari – come lo sono i donatori di sangue AVIS – portano avanti in tutta Italia”. “Per noi – conclude Saturni – è stato ed è altrettanto importante coinvolgere nell’individuazione dei vincitori i ragazzi delle scuole superiori, con i quali già da anni lavoriamo in iniziative di sensibilizzazione e che vogliamo avvicinare fin da giovani alla bellezza dell’essere volontari”.

05 Dicembre 2014

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...