Giornata nazionale della salute della donna. Dal 22 aprile porte aperte in tutta Italia in oltre 180 ospedali con i Bollini Rosa

Giornata nazionale della salute della donna. Dal 22 aprile porte aperte in tutta Italia in oltre 180 ospedali con i Bollini Rosa

Giornata nazionale della salute della donna. Dal 22 aprile porte aperte in tutta Italia in oltre 180 ospedali con i Bollini Rosa
È l'iniziativa promossa da Onda con il patrocinio di 19 tra Società Scientifiche e Associazioni, per celebrare la prima Giornata nazionale sulla salute della donna. Mille servizi tra visite e consulti gratuiti, esami strumentali, eventi informativi e molte altre attività negli ospedali italiani a “misura di donna” con l'obiettivo di promuovere informazioni, prevenzione e cure.

Il 22 aprile, 1° Giornata nazionale della salute della donna istituita dal Ministro della Salute, parte (H)Open Week, l’iniziativa organizzata da Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, dedicata alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla cura delle patologie a maggior impatto femminile. Dal 22 al 28 aprile saranno offerti gratuitamente a tutte le donne visite, consulti, esami strumentali, e saranno organizzati 300 eventi informativi e molte altre attività negli ospedali aderenti all’iniziativa che hanno ottenuto il riconoscimento dei Bollini Rosa come strutture più attente alla salute femminile. Il progetto gode del patrocinio di numerose Società Scientifiche ed Associazioni di pazienti* ed è reso possibile grazie al contributo incondizionato di Cosmetici Magistrali e Grunenthal Italia.
 
“Migliorare l'accesso delle donne al Servizio Sanitario Nazionale, promuovere l'informazione sulle diverse patologie femminili per garantire un progresso nella Medicina di genere, sono tra gli obbiettivi dei 248 ospedali con i Bollini Rosa – spiega Francesca Merzagora, Presidente di Onda, da 10 anni impegnata sul fronte della salute della donna -. Per questo abbiamo accolto con soddisfazione l'istituzione della prima giornata dedicata alla salute della donna, coinvolgendo i Bollini Rosa in tutta Italia e raccogliendo l'adesione di 181 strutture che per una settimana offriranno servizi gratuiti diagnostici, clinici e informativi per le patologie a maggior impatto femminile, epidemiologico e clinico. Crediamo nel lavoro in rete di Istituzioni, Società scientifiche, ospedali, associazioni e welfare community per promuovere la salute della donna. Promuovere la salute della donna significa promuovere la salute collettiva, a partire dalla famiglia. L’iniziativa in termini di erogazione di servizi e risposta delle utenti ha raggiunto l'obiettivo e per questo ringraziamo i nostri Ospedali – specifica Francesca Merzagora -. Il sito www.bollinirosa.it, dove è disponibile l’elenco dei servizi offerti dagli ospedali aderenti e le modalità di prenotazione, è stato visitato da oltre 90.000 utenti unici negli ultimi 10 giorni. Sono inoltre molti gli ospedali che hanno registrato il tutto esaurito nelle prenotazioni e alcuni hanno messo a disposizione ulteriori visite e consulti gratuiti”.
 
Le aree specialistiche coinvolte nell’(H)Open Week sono: diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia, ginecologia e ostetricia, malattie cardiovascolari, malattie metaboliche dell’osso, neurologia, oncologia, reumatologia, senologia e sostegno alle donne vittime di violenza. I servizi gratuiti, offerti dai 181 ospedali aderenti, sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni di date, orari e modalità di prenotazione.

20 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...