Jimmy Carter affetto da melanoma cerebrale

Jimmy Carter affetto da melanoma cerebrale

Jimmy Carter affetto da melanoma cerebrale
L’ex presidente degli Stati Uniti, oggi un lucido e superattivo novantenne, in una conferenza stampa tenuta questa mattina al Carter Center di Atlanta, ha annunciato con incredibile serenità alla stampa di avere quattro metastasi di melanoma cerebrale. Oggi inizia la radioterapia.

Jimmy Carter, presidente degli Stati Uniti dal 1977 al 1981, ha annunciato alla stampa americana di essere affetto da melanoma in fase avanzata, con metastasi nel fegato e nel cervello. L’attivissimo novantenne (nel luglio scorso aveva presentato il suo ultimo libro “A full life”) ha commentato che dovrà sottoporsi a radioterapia e che questo lo obbligherà a tagliare gli impegni della sua affollata agenda.
 
Con uno stile tutto ‘stelle e strisce’ l’ex presidente ha dichiarato alla stampa che i suoi medici gli hanno riscontrato 4 metastasi a livello del cervello e che affronterà il primo trattamento radiante già oggi pomeriggio, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. Le metastasi epatiche erano state già rimosse all’inizio dell’anno con un intervento chirurgico.
 
Carter ha anche affermato che, con grande probabilità il tumore si è già diffuso ad altre parti del corpo, ma di “sentirsi perfettamente tranquillo, qualsiasi cosa dovesse accadere”.
 
M.R.M.

Maria Rita Montebelli

21 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...