L’amministrazione Trump blocca le comunicazioni delle agenzie sanitarie federali fino al 1° febbraio

L’amministrazione Trump blocca le comunicazioni delle agenzie sanitarie federali fino al 1° febbraio

L’amministrazione Trump blocca le comunicazioni delle agenzie sanitarie federali fino al 1° febbraio
Le agenzie sanitarie americane, tra cui Cdc, Fda e Nih, pubblicano regolarmente informazioni sui richiami di prodotti alimentari, sulle approvazioni di farmaci e dispositivi medici, nonché aggiornamenti sulle minacce alla salute pubblica. Molte agenzie stanno monitorando quotidianamente l'epidemia di aviaria. Forse non proprio la decisione migliore nell'interesse della salute pubblica

L’amministrazione Trump ha ordinato alle agenzie sanitarie federali di sospendere le comunicazioni esterne, come i regolari rapporti scientifici, gli aggiornamenti e gli avvisi sanitari, fino al prossimo 1° febbraio.

Secondo il Washington Post, che per primo ha riportato la notizia, gli ordini iniziali sono stati recapitati martedì al personale delle agenzie del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti, compresi i funzionari della Food and Drug Administration, dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie e dei National Institutes of Health. Il promemoria diceva ai dipendenti dell’agenzia sanitaria di far esaminare e approvare tutti i documenti e le comunicazioni, tra cui regolamenti, linee guida, avvisi, social media, siti web e comunicati stampa, da un incaricato presidenziale prima di divulgarli. Ordinava inoltre ai dipendenti di non parlare in pubblico senza approvazione e di coordinarsi con gli incaricati presidenziali prima di emettere corrispondenza ufficiale ai membri del Congresso o ai governatori.

Le agenzie sanitarie americane, tra cui Cdc, Fda e Nih, pubblicano regolarmente informazioni sui richiami di prodotti alimentari, sulle approvazioni di farmaci e dispositivi medici, nonché aggiornamenti sulle minacce alla salute pubblica in evoluzione, tra cui calamità naturali e malattie infettive. Molte agenzie hanno monitorato attentamente e segnalato nuove informazioni sull’epidemia di influenza aviaria H5N1, che si sta diffondendo negli allevamenti di pollame e nei bovini da latte della nazione e tra le persone che lavorano con quegli animali.

Durante la prima amministrazione Trump, un funzionario sanitario federale ha affermato alla Cnn che i responsabili politici avevano fatto pressioni per modificare il linguaggio dei rapporti scientifici settimanali pubblicati dal Cdc durante la pandemia di Covid, in modo che non contrastassero o indebolissero il messaggio politico del presidente. La prima direttiva martedì è stata data da Stefanie Spear, vice capo dello staff dell’Hhs , nonché addetta stampa di Robert F. Kennedy Jr. durante la sua campagna. Kennedy Jr, le cui discutibili posizioni in tema di salute pubblica sono ormai note ai più, è stata la scelta di Trump per il ruolo di segretario dell’Hhs. Scelta in attesa di ratifica da parte del Senato.

Inutile dire che, con un’epidemia di aviaria in corso, lo stop agli aggiornamenti e alla comunicazioni non sembra essere la migliore decisione nell’interesse della salute pubblica.

Giovanni Rodriquez

Giovanni Rodriquez

25 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...