La Ue celebra i 30 anni di azioni contro il cancro. L’evento il 15 settembre in Lussemburgo

La Ue celebra i 30 anni di azioni contro il cancro. L’evento il 15 settembre in Lussemburgo

La Ue celebra i 30 anni di azioni contro il cancro. L’evento il 15 settembre in Lussemburgo
La giornata è organizzata dalla Commissione Europea e dalla Presidenza  lussemburghese per ricordare e ripercorrere i 30 anni dallo sviluppo del primo programma europeo di azione contro il cancro. IL PROGRAMMA

Nel corso delle sedute del 28 e 29 giugno 1985 il Consiglio europeo accolse la proposta di rinsaldare il legame tra le istituzioni e i suoi cittadini. Per questo fu evidenziata la necessità di sviluppare un programma europeo d’azione contro il cancro. E per celebrare il 30° anniversario di quella storica decisione, la Commissione Europea e la Presidenza  lussemburghese hanno organizzato congiuntamente un evento intitolato ’30 anni di azione dell’Unione contro il cancro”. Un evento che ripercorrerà le attività degli ultimi decenni e le sfide future.

05 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...