4 Maggio, X Giornata europea dei diritti del malato promossa da Cittadinanzattiva: in Italia più di 90 iniziative

4 Maggio, X Giornata europea dei diritti del malato promossa da Cittadinanzattiva: in Italia più di 90 iniziative

4 Maggio, X Giornata europea dei diritti del malato promossa da Cittadinanzattiva: in Italia più di 90 iniziative
Promossa da Cittadinanzattiva, sarà celebrata sia con un evento istituzionale a Bruxelles, sia in Italia con oltre 90 iniziative. A Roma appuntamento a Piazza delle Cinque Lune con la mobilitazione “Io rispetto il Patto”. Cittadinanzattiva segnala come questo evento serva "per ricordare tutti gli impegni assunti e puntualmente disattesi dal Patto della Salute". IL MANIFESTO DELL'INIZIATIVA.

La X Giornata Europea dei Diritti del Malato, promossa da Cittadinanzattiva, sarà celebrata il 4 maggio in Europa, con un evento istituzionale a Bruxelles, e in Italia con oltre 90 iniziative. A Roma, appuntamento a Piazza delle Cinque Lune (non in Piazza Montecitorio, come precedentemente indicato) dalle ore 10.30 alle ore 12, con la mobilitazione “Io rispetto il Patto”, "per ricordare – segnalano da Cittadinanzattiva – tutti gli impegni assunti e puntualmente disattesi dal Patto per la Salute".

"Attivisti del Tribunale per i diritti del malato – continuano da Cittadinanzattiva – e delle associazioni aderenti al CnAMC (Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici) manifesteranno, anche con testimonianze dirette dei cittadini pazienti, quali problemi vivono sulla propria pelle per la mancata applicazione del Patto per la salute  2014-2016".

Contemporaneamente in tutta Italia si svolgeranno oltre 100 iniziative per informare i cittadini sui diritti contenuti nella Carta europea dei diritti del malato e raccogliere le firme per l’abolizione del superticket. 17 le regioni coinvolte, queste alcune delle città principali: Ascoli Piceno, Belluno, Campobasso, Catania, Como, Frosinone, Genova, L’Aquila, Lucca, Macerata, Napoli, Reggio Calabria, Sassari, Taranto, Teramo, Terni, Torino, Trento.


 


Lorenzo Proia

29 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...