Malasanità. Puglia: chirurgo interrompe intervento su paziente già tagliata

Malasanità. Puglia: chirurgo interrompe intervento su paziente già tagliata

Malasanità. Puglia: chirurgo interrompe intervento su paziente già tagliata
Giovedì scorso, presso l’ospedale di Manduria, un medico avrebbe interrotto un intervento su una paziente già anestetizzata e tagliata per la mancanza del secondo operatore medico di norma presente in sala operatoria. La Asl ha deciso la sospensione cautelare del chirurgo. La commissione di inchiesta chiede una relazione.

Il presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori in campo sanitario e i disavanzi sanitari regionali, Leoluca Orlando, ha inviato oggi una richiesta di relazione all’assessore alla Sanità della Puglia, Tommaso Fiore, in merito a un nuovo caso di malasanità. L’episodio è accaduto giovedì scorso presso l’ospedale di Manduria, dove un medico che stava effettuando un intervento chirurgico su una donna di 64 anni affetta da varici ha sospeso l’operazione, rimandando in corsia la paziente anestetizzata a cui aveva già effettuato il taglio chirurgico adducendo, come motivazione, la mancanza del secondo operatore medico di norma presente in sala operatoria.
La direzione medica dell’ospedale Marianna Giannuzzi, su mandato della direzione generale della Asl di Taranto, ha sospeso cautelativamente il chirurgo. “La Commissione parlamentare che presiedo – ha detto Orlando – per il tramite dell'assessore regionale alla Sanità, resta in attesa delle
risultanze delle indagini tempestivamente avviate dalla direzione generale della Asl di Taranto che ha istituito una speciale commissione di esperti chiamata a valutare eventuali responsabilità soggettive al riguardo del presunto caso di malasanità”.

Nella stessa lettera, il presidente Orlando ha inoltre chiesto notizie all’assessore in merito a quanto accaduto ad una ragazza di 27 anni in coma da domenica 31 ottobre, dopo aver partorito una bambina nella clinica privata "La Madonnina" di Bari. Il marito della donna, ha presentato denuncia ai carabinieri e la procura di Bari ha aperto un fascicolo d'inchiesta. “Una volta acquisita la documentazione richiesta – ha concluso Orlando – procederemo poi ad eventuali ulteriori adempimenti di competenza della Commissione” .
 

09 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...