Malattie neurologiche rare e neuroimmuni. Il 4 e 5 luglio le giornate di solidarietà e informazione a Cortina

Malattie neurologiche rare e neuroimmuni. Il 4 e 5 luglio le giornate di solidarietà e informazione a Cortina

Malattie neurologiche rare e neuroimmuni. Il 4 e 5 luglio le giornate di solidarietà e informazione a Cortina
L'evento è lanciato dalla Fondazione ‘Il Bene Onlus’, un ente non profit che promuove lo sviluppo delle attività di ricerca scientifica, formazione e assistenza nel campo delle neuroscienze, con particolare attenzione alle malattie neurologiche rare e neuroimmuni. IL PROGRAMMA

Due giornate di solidarietà, informazione e sensibilizzazione sulle malattie neurologiche rare e neuroimmuni. Questo lo spirito che il 4 e 5 luglio animerà l’appuntamento annuale Verticale Solidale – Il Bene a Cortina d’Ampezzo che coinvolgerà il gruppo Guide Alpine, le associazioni di pazienti afferenti alla Fondazione Il Bene, i malati, i loro familiari ed amici.

La Fondazione ‘Il Bene Onlus’, che promuove l’evento, è un ente non profit che promuove lo sviluppo delle attività di ricerca scientifica, formazione e assistenza nel campo delle neuroscienze, con particolare attenzione alle malattie neurologiche rare e neuroimmuni. Il Centro Il Bene dell'IRCCS Bellaria di Bologna cura attualmente circa 2.000 pazienti, di cui 1.300 affetti da sclerosi multipla, 300 da miastenia e oltre 300 da altre malattie rare. 
 “Lo scopo della Fondazione Il Bene è la ricerca nei confronti di queste malattie – ricorda il neurologo Fabrizio Salvi – Il nostro obiettivo è la possibilità di anticipare il più possibile la diagnosi della malattia, attraverso una ricerca sempre più estesa e, ci auguriamo, con risultati sempre più utili”.
 

28 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...