Medicina estetica. Bartoletti (Sime): “Prendiamo distanze chi usa sostanze non autorizzate”

Medicina estetica. Bartoletti (Sime): “Prendiamo distanze chi usa sostanze non autorizzate”

Medicina estetica. Bartoletti (Sime): “Prendiamo distanze chi usa sostanze non autorizzate”
In una nota la Società Italiana di Medicina Estetica nel commentare la puntata di Report di ieri “prende formalmente le distanze e condanna tutti i medici che utilizzano nella propria pratica clinica sostanze non autorizzate o macchinari non idonei”

"La Società Italiana di Medicina Estetica prende formalmente le distanze e condanna tutti i medici che utilizzano nella propria pratica clinica sostanze non autorizzate o macchinari non idonei. Si tratta, infatti, di abusi clinici che troppo spesso mettono a repentaglio la salute del paziente”. È quanto dichiara il presidente della SIME Emanuele Bartoletti in riferimento alla puntata di ieri di Report sulla ‘giungla’ della chirurgia estetica.

In particolare in relazione ai casi di cronaca trattati nella puntata di Report andata in onda ieri 1 novembre 2015 su RaiTre, la SIME sottolinea “di raccogliere tra i propri membri ordinari, solo coloro che abbiano seguito un corso di formazione specifico in Medicina Estetica, quadriennale se si è frequentato una Scuola privata, biennale se un Master.Solo dopo un percorso formativo di questo tipo il medico matura le competenze sufficienti per poter operare con sicurezza in questo campo della Medicina in cui i pazienti sono sani e in cui il margine di sicurezza deve essere il più ampio possibile, come elevato deve essere anche l'impegno etico del medico di riferimento”.

02 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...