Milano. Donna incinta va in clinica con dolori. Dimessa, muore 9 ore dopo

Milano. Donna incinta va in clinica con dolori. Dimessa, muore 9 ore dopo

Milano. Donna incinta va in clinica con dolori. Dimessa, muore 9 ore dopo
Era all’ottavo mese di gravidanza. Si era recata alla clinica San Pio X, dove era in cura, con dolori addominali ma - dopo una serie di accertamenti - l’avevano rimandata a casa. Nove ore dopo il decesso. Morto anche il feto. La donna aveva anche un altro bambino, di 4 anni, nato con cesareo nella stessa clinica.

Nove ore prima, in clinica, le avevano detto che lei e il suo bimbo non correvano rischi, ma alle 4.57 della mattina il suo stato di salute è così grave che il marito della donna, 40 anni, italiana, con un bimbo di 4 e alla 35esima settimana di gravidanza, chiama l’ambulanza. Il 118 arriva, inizia le manovre di rianimazione e la trasportano di corsa al Niguarda. Ma la donna arriva praticamente morta. Viene tentato un cesareo d’emergenza, ma non c’è più nulla da fare neanche per il feto: la rottura dell’utero ha portato a un’emorragia devastante.

È successo a Milano, tra il 16 e il 17 ottobre scorsi. La donna, riferisce il Corriere della Sera, a causa di alcuni dolori addominali si era recata nel tardo pomeriggio alla clinica San Pio X, dove era seguita e dove era nato, con cesareo, anche il primo figlio. Vengono eseguiti visite ed esami per un’ora la donna, ma non viene riscontrato nessun problema tale da fare scattare un ricovero. La donna viene dimessa con la raccomandazione di ripresentarsi immediatamente in ospedale in caso di ulteriori dolori. Ma poche ore dopo le condizioni di salute della donna precipitavano e avviene la tragedia.

La Procura ha aperto una inchiesta per capire se la rottura dell’utero fosse già in corso durante la prima visita alla clinica e se le sue condizioni di salute siano state sottovalutate. L’ipotesi di reato, per la clinica, è di omicidio colposo e aborto colposo.

22 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...