È morto Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre

È morto Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre

È morto Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre
Il decesso è avvenuto nella tarda serata dello scorso sabato. Aveva 67 anni ed era malato dallo scorso ottobre. Fino all’ultimo ha continuano a occuparsi dell’associazione artigiani. Il cordoglio della Cgia: "E’ venuto a mancare un uomo e un padre di grande levatura morale, culturale e politica".

Nella tarda serata di sabato è mancato Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Meste. Bertolussi, 67 anni, era malato dallo scorso ottobre.
 
Nato a Gruaro (Ve) il 4 agosto 1948, dal 1980 era alla guida dell’Associazione degli artigiani di Mestre. Con l’istituzione dell’Ufficio studi della Cgia, a partire dagli anni ’90 è diventato uno dei maggiori esperti a livello nazionale delle tematiche legate al Nordest, al fisco e alla piccola e micro impresa. Tra il 2005 e il 2010 è stato Assessore al Commercio del Comune di Venezia nella Giunta guidata da Massimo Cacciari. Nel 2010 ha partecipato alle elezioni regionali in Veneto in qualità di candidato presidente della coalizione di centro-sinistra

Lascia la moglie, Mara, e le figlie Valentina, Gaia e Martina.

Il cordoglio della Cgia. "E’ venuto a mancare un uomo e un padre di grande levatura morale, culturale e politica. Ci mancherai". 

06 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...