Napoli. Shock all’ospedale San Giovanni Bosco: donna intubata sommersa di formiche. Grillo invia Nas e chiede spiegazioni a De Luca

Napoli. Shock all’ospedale San Giovanni Bosco: donna intubata sommersa di formiche. Grillo invia Nas e chiede spiegazioni a De Luca

Napoli. Shock all’ospedale San Giovanni Bosco: donna intubata sommersa di formiche. Grillo invia Nas e chiede spiegazioni a De Luca
La denuncia del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli che ha postato il video su facebook in seguito a segnalazioni di alcuni cittadini. Avviata un'inchiesta interna, mentre la stanza del reparto è stata chiusa. Dal ministero della Salute sono stati inviati i Nas

“Paziente di colore ricoperta di formiche all'ospedale San Giovanni Bosco. Vergogna! Le immagini inviate da alcuni cittadini”. A denunciarlo su facebook, con tanto di video è Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi.
 
“Dopo la nostra denuncia – ha affermato Borrelli – , il direttore sanitario Giuseppe Matarazzo ha chiuso la stanza del reparto di Medicina per la bonifica e la pulizia dove, come denunciano le immagini, sono inaccettabili le condizioni della paziente”. Il direttore ha aperto una inchiesta interna.
 
Nel frattempo il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, ha inviato nell'ospedale San Giovanni Bosco di Napoli il direttore generale per il coordinamento del sistema sanitario regionale, Antonio Postiglione, ed il direttore sanitario dell'ASL Napoli 1, Pasquale Di Girolamo, per la vicenda della donna intubata sommersa dalle formiche.
I due, apprende l'ANSA da fonti della Regione, stanno approfondendo il caso, reso noto dal consigliere regionale dei Verdi, Francesco Borrelli. Dalle indagini dei due dirigenti sanitari verranno poi tratte le deduzioni per eventuali provvedimenti.
 
Il Ministro Grillo invia i Nas.
“Per quanto riguarda il caso di cronaca segnalato dalla stampa con un video in cui si vede una paziente allettata e intubata ricoperta dalle formiche presso l'ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, il ministro della Salute, Giulia Grillo, già questa mattina ha interessato il competente NAS dei Carabinieri che ha effettuato un’ispezione per mettere in atto le verifiche e acquisire ogni elemento utile a fare chiarezza sull’episodio”. È quanto comunica in una nota il Ministero della Salute.
 
“La stanza del reparto di Medicina, al secondo piano della struttura, è stata sigillata, l’area bonificata e i pazienti trasferiti presso altri reparti. Chiederemo al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, un dettagliato piano di interventi affinché episodi simili non si verifichino più”, precisa il ministro Grillo.

  

 

10 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione
Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione

Roberto Fico, già deputato alla Camera dal 15 marzo 2013 al 12 ottobre 2022 per il Movimento 5 Stelle, candidato oggi alle elezioni regionali per il centrosinistra, ha vinto con...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...