Nas Firenze. Operazione “Underground”. Colpito il settore degli steroidi anabolizzanti illegali

Nas Firenze. Operazione “Underground”. Colpito il settore degli steroidi anabolizzanti illegali

Nas Firenze. Operazione “Underground”. Colpito il settore degli steroidi anabolizzanti illegali
Bloccato un grosso laboratorio clandestino a Firenze. Sequestrati all’interno di civili abitazioni dispositivi e materiale illegale destinato al mercato nero del body building. L’intervento dei Nas rientra nella vasta operazione internazionale Underground condotta congiuntamente da Europol e dalla US Dea

Stangata al commercio clandestino di steroidi anabolizzanti. La Procura della Repubblica di Firenze insieme al Nas Carabinieri di Firenze, nell’ambito della vasta operazione internazionale denominata “Underground”, condotta congiuntamente da Europol e dalla US Drug Enforcement Administration (Dea), ha individuato 5 persone accusate di aver prodotto clandestinamente steroidi anabolizzanti per farne poi commercio.
 
Era infatti proprio nel capoluogo toscano che uno degli indagati, un fiorentino, stava cercando di organizzare un grosso laboratorio bloccato in tempo grazie a due distinte operazioni condotte dal locale Nas e dai Carabinieri della Compagnia di Carpi avevano arrestato o, tra la fine di gennaio e il febbraio del 2015, due persone coinvolte nel progetto.
 
“Gli altri obiettivi – si legge in una nota dei Nas – individuati grazie alle informazioni condivise da Europol, venivano localizzati in Toscana, Piemonte e Sicilia. Nel corso di una serie di perquisizioni operate nell’ultima decade di agosto dal Nas di Firenze, Livorno, Alessandria e Catania, coordinati dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, sono stati sequestrati all’interno di civili abitazioni 4 dispositivi per il riempimento di fiale, capsule, prodotti chimici e solventi, strumenti di laboratorio, principi attivi e materiali di imballaggio (fiale e capsule vuote, tappi, etichette), decine di confezioni di steroidi anabolizzanti ed ormoni peptidici auto-prodotti o di provenienza industriale, tra cui testosterone e derivati”.
 
Le situazioni ambientali rilevate facevano risaltare l’assoluta mancanza di cautele e sicurezze nel confezionamento degli steroidi che avveniva in ambienti non sterili e totalmente inidonei a tale scopo. Attrezzature e materie prime venivano acquistate in maniera prevalente tramite Internet ed importate presentando false dichiarazioni in sede doganale. Il mercato nero a cui i prodotti erano destinati era prevalentemente quello del body building.
 
L’Italia è uno dei quattro Paesi – insieme a Cipro, Belgio e Islanda – ad aver lavorato a stretto contatto con Europol.  A livello globale sono state sequestrate 135.000 dosi di steroidi anabolizzanti, oltre 630 chilogrammi di principi attivi di origine cinese, 2 milioni di dollari USA, beni mobili ed attività. Sono stati eseguiti, inoltre, 92 arresti, decine perquisizioni e sequestrati 16 laboratori clandestini per la produzione di steroidi.
 
L’operazione Underground, in particolare nella giornata del 2 settembre è  culminata in una serie di interventi a livello internazionale delle Forze di Polizia che hanno colpito ad ogni livello il settore degli steroidi anabolizzanti illegali – dai produttori in Cina ai trafficanti che commercializzano le dosi letali in Europa e nel mondo, e i cui risultati sono stati resi con un comunicato congiunto di Europol e DEA.
 
Sotto l’egida di “Operazione Underground” hanno operato le Forze dell’Ordine di 15 Stati membri ed altri partner internazionali quali Australia, Islanda, Svizzera ed Interpol, con il determinante supporto dell'Agenzia mondiale antidoping (WADA). Solo nel territorio degli Stati Uniti l’operazione si è svolta in connessione con 36 diverse indagini in 20 diversi Stati (Operazione Cyber Juice).
 
 

04 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute
Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute

È nata la nuova Giunta di Eugenio Giani, confermato presidente della Regione Toscana alle scorse elezioni del 12-13 ottobre. A prendere il posto di Simone Bezzini alla Salute, Monia Monni,...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...