No Pain Onlus: oltre 1.000 chiamate al numero verde contro il dolore

No Pain Onlus: oltre 1.000 chiamate al numero verde contro il dolore

No Pain Onlus: oltre 1.000 chiamate al numero verde contro il dolore
Sono questi i risultati fatti registrare dal numero verde 800974261 dell’Associazione italiana per la cura della malattia dolore nei primi 5 mesi di attività. Nella maggior parte dei casi sono persone del Sud, perlopiù donne, e telefonano per informarsi sulla presenza di strutture specializzate.
 

Il servizio gratuito di No Pain onlus, gestito da volontari ex pazienti, adeguatamente formati, è stato il primo in Italia a fornire informazioni e orientamento sulle strutture di terapia del dolore presenti in Italia. Già nei primi mesi di vita ha fatto registrare numeri ragguardevoli ricevendo oltre 1.000 chiamate.
Il 38,6% delle richieste, pari a 382 chiamate, è arrivato dal Sud, dove la Sicilia detiene il primato con 130 contatti, seguita dalla Campania con 102 e dalla Puglia con 84.
Dal Nord arriva invece il 35,8% delle telefonate, con 194 chiamate dalla Lombardia, seguita dal Piemonte a quota 72 e dalla Liguria con 34.
Il restante 25,7% dei contatti arriva dal Centro, nel dettaglio 140 dal Lazio, 46 dall’Emilia Romagna e 42 dalla Toscana.
Le maggior parte delle chiamate sono state effettuate da donne (73% dei casi), e nell’89% dei casi si è contattato il numero verde per richiede l’ubicazione di una struttura che si occupi di terapia del dolore.
 
In allegato, la tabella dei contatti al numero verde No Pain regione per regione

08 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...