Ocse: spesa sanitaria tocca quota 9% sul Pil

Ocse: spesa sanitaria tocca quota 9% sul Pil

Ocse: spesa sanitaria tocca quota 9% sul Pil
Continua a crescere la spesa sanitaria nei paesi dell'Ocse. Nel 2008 ha toccato il 9 per cento del Pil, con gravi ricadute sui bilanci pubblici. È quanto rilevato dal rapporto «Health Data 2010» dell'Organizzazione per la cooperazione e lo Sviluppo Economico, in cui si sottolineano le conseguenze della crisi economica e dell'aumento dei costi per le cure.

Fra il 2007 e 2008 in Spagna la spesa per la sanità è passato dall'8,4 al 9% del Pil e in Irlanda dal 7,5 all'8,7%. Quanto all'Italia, con una percentuale del 9,1% (2.870 dollari pro capite) è nella media dei paesi Ocse in una classifica che vede in testa gli Stati Uniti, con una spesa che ha toccato il 16 per cento del Pil, pari a 7.538 dollari a testa, più del doppio della media Ocse, che è di 3060 dollari. Ciò che ha fatto impennare i bilanci della sanità sono le spese per le nuove tecnologie: il rapporto Ocse ha evidenziato come fra il 2000 e il 2008 il numero di apparecchi per la risonanza magnetica si sia raddoppiato in percentuale (da 6 a 13 apparecchi per milione di persone, ma in Italia la percentuale sale a 20) con un evidente impatto sul bilancio della sanità. A questo proposito, comunque, l'Ocse avanza il sospetto che non sempre l'utilizzo intensivo di questi macchinari sia giustificato dalle cure necessarie e ricorda come in alcuni paesi si stia promuovendo un uso “razionale” delle tecnologie mediche.

30 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...