Oms. Usa dicono no emendamenti al Regolamento sanitario internazionale

Oms. Usa dicono no emendamenti al Regolamento sanitario internazionale

Oms. Usa dicono no emendamenti al Regolamento sanitario internazionale
Ad annunciarlo sono stati il segretario di Stato, Marco Rubio, e il ministro della Salute, Robert F. Kennedy, in una nota congiunta: “Questi emendamenti rischiano di interferire ingiustificatamente con il nostro diritto sovrano nazionale di formulare politiche sanitarie”

Niente ingerenze dell’Organizzazione mondiale della Sanità sulle decisioni nazionali in materia di salute: il dipartimento di Stato e il ministero della Salute hanno trasmesso il rifiuto ufficiale degli Stati Uniti agli emendamenti del 2024 al Regolamento Sanitario Internazionale. Ad annunciarlo sono stati il segretario di Stato, Marco Rubio, e il ministro della Salute, Robert F. Kennedy, in una nota congiunta. “Questa decisione mantiene la nostra promessa al popolo americano: lottare per gli americani nel sistema internazionale, proteggere la nostra sovranità nazionale e impedire ai burocrati internazionali di influenzare le politiche interne degli Stati Uniti”, si legge. Gli emendamenti votati l’anno scorso hanno, secondo i due ministri, “significativamente ampliato l’autorità” dell’OMS e il suo ruolo “nelle emergenze sanitarie pubbliche”, comprese le “dichiarazioni di pandemia”, ed “esercitano un’influenza indebita sulle nostre risposte sanitarie interne”.

Tra l’altro, si prevede un impegno alla “solidarietà ed equità” nell’accesso ai farmaci non gradito dalla nuova amministrazione perché’ lo considera “una questione politica” mentre servono “azioni rapide ed efficaci”. “Le nostre agenzie sono state e continueranno a essere chiare: metteremo gli americani al primo posto in tutte le nostre azioni e non tollereremo politiche internazionali che violano la libertà di parola, la privacy o le libertà personali degli americani”, hanno insistito Rubio e Kennedy. “Questi emendamenti rischiano di interferire ingiustificatamente con il nostro diritto sovrano nazionale di formulare politiche sanitarie. Siamo orgogliosi di aver lavorato insieme per garantire che la politica sanitaria pubblica continui a essere dettata dai valori e dalla volontà del popolo americano, non da attori globali non eletti”, si chiude la nota.

18 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...