Cronache

Papa Francesco: “Evidenza ed efficienza non possono essere gli unici criteri dell’agire dei medici”
Papa Francesco: “Evidenza ed efficienza non possono essere gli unici criteri dell’agire dei medici”
Cronache
Papa Francesco: “Evidenza ed efficienza non possono essere gli unici criteri dell’agire dei medici”
Così il pontefice si è rivolto ai partecipanti alla Plenaria della Pontificia Accademia per la vita, riunita nella XXI assemblea generale dedicata all'assistenza agli anziani e alle cure palliative. Queste ultime sono state definite da Bergoglio come "l'espressione dell’attitudine umana a prendersi cura gli uni degli altri". La malattia più grave dell'anziano? L'abbandono. IL DISCORSO INTEGRALE
La svolta di McDonald’s: stop al pollo allevato con antibiotici
La svolta di McDonald’s: stop al pollo allevato con antibiotici
Cronache
La svolta di McDonald’s: stop al pollo allevato con antibiotici
Il colosso dei fast food ha anche annunciato che utilizzerà nei suoi menù latte parzialmente scremato, normale e al cioccolato proveniente da mucche che non hanno ricevuto l'ormone della crescita rbST. Il presidente Mike Andres: "I nostri clienti vogliono alimenti genuini, le nostre scelte vanno incontro alle loro esigenze".
Ucraina. Medici Senza Frontiere: “Meno combattimenti ma situazione sanitaria è tragica”
Ucraina. Medici Senza Frontiere: “Meno combattimenti ma situazione sanitaria è tragica”
Cronache
Ucraina. Medici Senza Frontiere: “Meno combattimenti ma situazione sanitaria è tragica”
“I residenti e gli sfollati vivono in condizioni estremamente precarie. Molte strutture mediche sono state danneggiate o distrutte e ci sono gravi carenze di medicinali di base e specialistici e di forniture mediche”. Molte le infezioni respiratorie. “Maggior parte dei pazienti necessita di trattamenti per malattie cardiache, ipertensione, diabete o asma”.
Epatite A nelle cozze. Ministero: “Stop a consumo mitili prodotti da Irsvem di Bacoli (Na)”
Epatite A nelle cozze. Ministero: “Stop a consumo mitili prodotti da Irsvem di Bacoli (Na)”
Cronache
Epatite A nelle cozze. Ministero: “Stop a consumo mitili prodotti da Irsvem di Bacoli (Na)”
Il numero di riconoscimento è “CE IT 2 CDM”. Le Autorità campane hanno attivato l’allerta al fine di ritirare i lotti. Riscontrata anche positività su campioni prelevati nell’allevamento di origine. Il Ministero ha chiesto la lista di distribuzione degli alimenti.
Ebola. Pulvirenti (il medico italiano guarito): “Si può vincere ma malattia si ripresenterà”
Ebola. Pulvirenti (il medico italiano guarito): “Si può vincere ma malattia si ripresenterà”
Cronache
Ebola. Pulvirenti (il medico italiano guarito): “Si può vincere ma malattia si ripresenterà”
In Commissione al Senato, il dottore di Emergency si è detto “pronto a ripartire. Ho dato la mia disponibilità e aspetto chiamata”. E poi ha ricordato “la malattia si è diffusa  in quasi un anno e mezzo perché ha raggiunto paesi come la Guinea, Sierra Leone e la Liberia che non si erano mai confrontati con il virus”. Scavone (Gal): "Governo localizzi unità infettive”.
Roma. Vigili assenteisti a Capodanno. Garante condanna sindacati a 100mila euro di multa per sciopero selvaggio
Roma. Vigili assenteisti a Capodanno. Garante condanna sindacati a 100mila euro di multa per sciopero selvaggio
Cronache
Roma. Vigili assenteisti a Capodanno. Garante condanna sindacati a 100mila euro di multa per sciopero selvaggio
La somma imputata a Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, CSA e Diccap Sulpl che dovranno pagare 20mila euro ciascuno. “L’astensione posta in essere dagli agenti di Polizia Municipale, formalmente imputata dagli interessati a malattia si è, in realtà, dissimulata in una forma anomala di protesta, elusiva della disciplina dello sciopero nei servizi pubblici essenziali”. IL TESTO DEL PROVVEDIMENTO
L’allarme dell’OMS: “Troppo alto il volume di dispositivi audio, smartphone e locali. A rischio l’udito di 1,1mld di persone”. Domani si celebra l’Ear International Care Day
L’allarme dell’OMS: “Troppo alto il volume di dispositivi audio, smartphone e locali. A rischio l’udito di 1,1mld di persone”. Domani si celebra l’Ear International Care Day
Cronache
L’allarme dell’OMS: “Troppo alto il volume di dispositivi audio, smartphone e locali. A rischio l’udito di 1,1mld di persone”. Domani si celebra l’Ear International Care Day
Tra gli adolescenti e i giovani adulti tra i 12 e i 35 anni, quasi il 50% esposto a livelli pericolosi di suono dall'uso di dispositivi audio personali. Il 40% esposti a livelli potenzialmente dannosi del suono in luoghi di intrattenimento. “Da uso improprio danni devastanti per salute, istruzione e occupazione”. Domani si celebra la Giornata internazionale della cura dell’udito.  VOLANTINO - INFOGRAFICA
Opg. Un appello e digiuno per “chiuderli senza proroghe e senza trucchi”
Opg. Un appello e digiuno per “chiuderli senza proroghe e senza trucchi”
Cronache
Opg. Un appello e digiuno per “chiuderli senza proroghe e senza trucchi”
L’iniziativa promossa dal Comitato stopOPG è partita ieri perché la data del 31 marzo 2015 per la chiusura dei presidi “sia rispettata”. Prevista una staffetta del digiuno per tutto il mese e manifestazioni in varie città italiane.
Stefano A. Inglese
Eutanasia. Il Cardinale Betori sull’intervista a Repubblica: “C’è un’ossessiva campagna a favore”
Eutanasia. Il Cardinale Betori sull’intervista a Repubblica: “C’è un’ossessiva campagna a favore”
Cronache
Eutanasia. Il Cardinale Betori sull’intervista a Repubblica: “C’è un’ossessiva campagna a favore”
Così l'arcivescovo di Firenze ha risposto all'intervista rilasciata da un infermiere del Careggi sull'eutanasia silenziosa. Ribadendo il no alla "cultura dello scarto", Betori ha ripreso le parole di Papa Francesco spiegando come "anche le persone immerse nel mistero della sofferenza possono diventare testimoni viventi di una fede".
Eutanasia. Boscia (Medici cattolici): “Storia Careggi non resti un segreto”
Eutanasia. Boscia (Medici cattolici): “Storia Careggi non resti un segreto”
Cronache
Eutanasia. Boscia (Medici cattolici): “Storia Careggi non resti un segreto”
Il presidente nazionale dell¹Associazione medici cattolici italiani commenta così l'intervista dell'infermiere del Careggi a Repubblica. "La Carta degli Operatori sanitari sottolinea che c'è radicale differenza tra 'dare la morte' e 'consentire il morire': il primo è atto soppressivo della vita, il secondo accetta la vita fino alla morte".
Eutanasia. Scienza & Vita: “I medici e gli infermieri negli ospedali curano, non sopprimono”
Eutanasia. Scienza & Vita: “I medici e gli infermieri negli ospedali curano, non sopprimono”
Cronache
Eutanasia. Scienza & Vita: “I medici e gli infermieri negli ospedali curano, non sopprimono”
Così la presidente nazionale dell'Associazione, Paola Ricci Sindoni, commenta l'intervista rilaciata ieri a Repubblica dal caposala dell'ospedale Careggi di Firenze. "Assistiamo ad un attacco pretestuoso dei media sulla legge relativa al fine vita, in cui si mira a confondere la legittima astensione dall’accanimento con pratiche eutanasiche non giustificabili".
Sicurezza alimentare. Balduzzi: “Italia eccellenza, ma controlli affidati a troppi soggetti diversi”
Sicurezza alimentare. Balduzzi: “Italia eccellenza, ma controlli affidati a troppi soggetti diversi”
Cronache
Sicurezza alimentare. Balduzzi: “Italia eccellenza, ma controlli affidati a troppi soggetti diversi”
Così l'ex ministro per la Salute e e membro laico del Csm è intervenuto nell’ambito della giornata di studio organizzata dall’Università del Piemonte Orientale, ad Alessandria. "Vi sono due criticità sulle quali lavorare: il numero eccessivo di soggetti che svolgono i controlli, e la necessità di equilibrare le esigenze dell’innovazione tecnologica con quelle regolatorie".
Lecce. Olio extravergine importato venduto come italiano: maxi sequestro dei Nas
Lecce. Olio extravergine importato venduto come italiano: maxi sequestro dei Nas
Cronache
Lecce. Olio extravergine importato venduto come italiano: maxi sequestro dei Nas
Alcuni stabilimenti acquistavano da un grossista olio extravergine di oliva proveniente principalmente da Grecia e Spagna, per poi confezionarlo e venderlo come 100% italiano. Sequestrate dai Nas 2000 Kg di miscele di oli comunitari e circa 6 tonnellate di olio prive delle indicazioni relative alla categoria e provenienza. Denunciate 5 persone per frode in commercio.
Tanto ormai…Così è morta mia moglie
Tanto ormai…Così è morta mia moglie
Cronache
Tanto ormai…Così è morta mia moglie
Lei era la scrittrice Chiara Palazzolo, morta il 6 agosto 2012 in un ospedale di Roma per un tumore al fegato, dopo un ricovero di due settimane. Un ricovero, secondo l'autore del libro, "gestito in maniera negligente e inappropriata, che non ha portato a Chiara nessun beneficio sotto il profilo clinico, né è riuscito a rendere sereni gli ultimi giorni di vita"
Anselmo Terminelli
Dall’Istituto zooprofilattico di Lazio e Toscana un evento per presentare il Latte ‘Nobile’
Dall’Istituto zooprofilattico di Lazio e Toscana un evento per presentare il Latte ‘Nobile’
Cronache
Dall’Istituto zooprofilattico di Lazio e Toscana un evento per presentare il Latte ‘Nobile’
Accanto alle “storiche” tipologie di latte definite in base a precisi criteri di valutazione, controlli e requisiti di legge, (latte scremato, intero, pastorizzato, delattosato…),  la scelta del  latte oggi si fa  NOBILE:  un latte prodotto con caratteristiche innovative nei sistemi di allevamento e di alimentazione degli animali. Se ne parlerà domani in un evento organizzato dall’IZS di Lazio e Toscana. IL PROGRAMMA
Fatebenefratelli. Fra Jesús Etayo riceve il “Premio del cittadino europeo”
Fatebenefratelli. Fra Jesús Etayo riceve il “Premio del cittadino europeo”
Cronache
Fatebenefratelli. Fra Jesús Etayo riceve il “Premio del cittadino europeo”
Il priore generale dei Fatebenefratelli sarà premiato dall’Europarlamento, domani, 25 febbraio, a Bruxelles. Si tratta di un riconoscimento con cui il Parlamento europeo ricompensa singoli individui od istituzioni che si impegnano per favorire la convivenza e l’integrazione tra i popoli degli Stati membri.
Expo. Donatori di sangue in campo per i corretti di stili di vita. Arriva questionario per capire come mangia il pianeta
Expo. Donatori di sangue in campo per i corretti di stili di vita. Arriva questionario per capire come mangia il pianeta
Cronache
Expo. Donatori di sangue in campo per i corretti di stili di vita. Arriva questionario per capire come mangia il pianeta
Non solo promozione della donazione di sangue ma pure di corretti di stili vita e buona alimentazione. L’Avis sarà presente all’evento di Milano con il progetto ‘AvisExpo. Nutriamo la vita!’. Per l’occasione sarà predisposto un questionario on line per raccogliere informazioni su abitudini e conoscenze alimentari degli abitanti del pianeta.
Torino. Medico anestesista arrestato per “falso infortunio”. Già incassati 450mila euro di risarcimenti non dovuti
Torino. Medico anestesista arrestato per “falso infortunio”. Già incassati 450mila euro di risarcimenti non dovuti
Cronache
Torino. Medico anestesista arrestato per “falso infortunio”. Già incassati 450mila euro di risarcimenti non dovuti
Il sanitario, di origini iraniane, è alle Molinette dal 2005 e si fingeva paraplegico con tanto di sedia a rotelle. Il Nas di Torino lo ha arrestato oggi per truffa ai danni dello Stato. Nel 2012 aveva simulato una caduta dalle scale dell’ospedale e in tutto aveva ottenuto risarcimenti per un milione e mezzo di euro nonché pensioni e vitalizi Inps e Inail. VIDEO
Catania. Non c’è posto in tre ospedali, neonata muore in ambulanza. Procura apre indagine e Lorenzin invia ispettori
Catania. Non c’è posto in tre ospedali, neonata muore in ambulanza. Procura apre indagine e Lorenzin invia ispettori
Cronache
Catania. Non c’è posto in tre ospedali, neonata muore in ambulanza. Procura apre indagine e Lorenzin invia ispettori
La piccola era nata presso una clinica privata catanese, ma aveva accusato difficoltà respiratorie. I medici si erano quindi rivolti all’Unità di trattamento intensivo neonatale (Utin) di Catania per trasferirla d’urgenza, ricevendo però risposta negativa da Garibaldi, Santo Bambino e Cannizzaro. Poi l'inutile corsa in ambulanza verso Ragusa. Borsellino convoca tutti i DG coinvolti.
Brindisi. Malata di cancro vince battaglia legale: licenziata e reintegrata nell’arco di tre mesi
Brindisi. Malata di cancro vince battaglia legale: licenziata e reintegrata nell’arco di tre mesi
Cronache
Brindisi. Malata di cancro vince battaglia legale: licenziata e reintegrata nell’arco di tre mesi
Dopo 25 anni di servizio era stata licenziata dallo stabilimento della Basell Poliolefine Italia, succursale italiana della Lyondell. Aveva rifiutato un indennizzo economico pari a 27 mensilità, più di quanto previsto dalla legge, pur di riottenere il lavoro. E alla fine ce l'ha fatta: sarà reintegrata grazie a un accordo siglato con l'azienda e percepirà lo stesso stipendio di prima.
Dispositivi medici. Riconoscimento internazionale al Vue Pacs di Carestream 
Dispositivi medici. Riconoscimento internazionale al Vue Pacs di Carestream 
Cronache
Dispositivi medici. Riconoscimento internazionale al Vue Pacs di Carestream 
Gliel'ha dato Klas, una società indipendente di valutazione americana che ha posto il prodotto della ditta di sistemi e soluzioni IT di imaging diagnostico per applicazioni medicali e dentali. La classifica del report di Klas, infatti, è basata sui feedback di migliaia di strutture sanitarie.
Carni. Ue verso per obbligo etichetta d’origine per lasagne e tortelli confezionati
Carni. Ue verso per obbligo etichetta d’origine per lasagne e tortelli confezionati
Cronache
Carni. Ue verso per obbligo etichetta d’origine per lasagne e tortelli confezionati
Dopo la ‘Mucca pazza’ e lo scandalo della carne di cavallo l’Unione al lavoro per introdurre l'etichettatura d’origine delle carni trasformate. Obiettivo: “Garantire una migliore tracciabilità e aiutare le imprese alimentari a scegliere dei fornitori e dei prodotti migliori”. IL CONSUMO DI CARNE NELLA UE
GB. Donna disabile mentale sarà sterilizzata forzatamente. Il giudice: “Una gravidanza mette a rischio la sua vita” 
GB. Donna disabile mentale sarà sterilizzata forzatamente. Il giudice: “Una gravidanza mette a rischio la sua vita” 
Cronache
GB. Donna disabile mentale sarà sterilizzata forzatamente. Il giudice: “Una gravidanza mette a rischio la sua vita” 
La decisione, senza precedenti è per prevenire la morte della donna e quella dell’eventuale futuro bimbo che potrebbe portare in grembo. Infatti, pur essendo già madre di sei figli, la donna ha un utero talmente assottigliato che un’ulteriore gravidanza potrebbe farla morire. Per le associazioni a difesa dei diritti umani la misura è troppo severa.
Nutraceutica e alimenti funzionali. Esperti in convegno a Pisa il 6 febbraio
Nutraceutica e alimenti funzionali. Esperti in convegno a Pisa il 6 febbraio
Cronache
Nutraceutica e alimenti funzionali. Esperti in convegno a Pisa il 6 febbraio
L'evento è organizzato dal Centro Nutrafood in prospettiva di “Expo 2015”. Verranno affrontati e approfonditi i vari aspetti che caratterizzano la nutraceutica con una impostazione divulgativa, in modo da diffondere la conoscenza anche ad un pubblico non esclusivamente scientifico.
In UK è scontro tra labour e businessman. Tutto per ‘colpa’ di un italiano: Stefano Pessina
In UK è scontro tra labour e businessman. Tutto per ‘colpa’ di un italiano: Stefano Pessina
Cronache
In UK è scontro tra labour e businessman. Tutto per ‘colpa’ di un italiano: Stefano Pessina
A raccontarlo è Il Foglio che ricostruisce quanto sta accadendo in questi giorni in Gran Bretagna. In un'intervista al Telegraph il chief executive della Walgreens Boots Alliance critica il piano economico dei laburisti. Dura la risposta del leader del Labour Party, Edward Miliband: "Non paga le tasse qui". Ma in difesa di Pessina arrivano molti imprenditori che operano nell'UK.
Napoli. Parte il 4 febbraio la prima edizione del ‘Summit sulla Sanità’. Analisi e proposte per la città
Napoli. Parte il 4 febbraio la prima edizione del ‘Summit sulla Sanità’. Analisi e proposte per la città
Cronache
Napoli. Parte il 4 febbraio la prima edizione del ‘Summit sulla Sanità’. Analisi e proposte per la città
I lavori, che termineranno il 6 febbraio, coinvolgeranno il sindaco De Magistris, i Direttori Generali delle Aziende ospedaliere, e dell'Arsan, vertici sindacali (sia di funzione pubblica che medici) di Cgil, Cisl e Uil e di quelli di categoria Anaao Assomed, Cimo e Sumai. IL PROGRAMMA
Sugo Barilla. Errore etichettatura, a rischio consumatori allergici a sedano e latte
Sugo Barilla. Errore etichettatura, a rischio consumatori allergici a sedano e latte
Cronache
Sugo Barilla. Errore etichettatura, a rischio consumatori allergici a sedano e latte
Il sistema d'allerta per alimenti e mangimi del Ministero della Salute ha segnalato l'errore riguardante il prodotto "Ragù contadino Barilla con vino rosso". La ditta ha già provveduto a pubblicare sul proprio sito il comunicato di richiamo per avvisare i consumatori allergici del pericolo.
Fondazione Ant. Guido Fanelli nominato nuovo direttore scientifico
Fondazione Ant. Guido Fanelli nominato nuovo direttore scientifico
Cronache
Fondazione Ant. Guido Fanelli nominato nuovo direttore scientifico
Considerato il padre delle cure contro il dolore in Italia proprio per il suo essenziale contributo alla stesura della Legge 38/2010,assume ora pro bono l’incarico di indirizzare le attività di Fondazione Ant nel campo dell’assistenza domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica.
L’Agenas sbarca sui social network. Bevere: “L’obiettivo è favorire lo scambio di idee e opinioni”
L’Agenas sbarca sui social network. Bevere: “L’obiettivo è favorire lo scambio di idee e opinioni”
Cronache
L’Agenas sbarca sui social network. Bevere: “L’obiettivo è favorire lo scambio di idee e opinioni”
Da poche ore l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali è approdata su Facebook, Twitter e Google Plus. Come spiegato dal direttore genereale, Francesco Bevere: "L’intento è quello di comunicare e interagire con interlocutori istituzionali, associazioni dei cittadini".
Sapienza verso l’Expo. Il 26 e 27 febbraio le ‘Giornate di Carlo Cannella’. Al centro la sostenibilità della dieta mediteranea
Sapienza verso l’Expo. Il 26 e 27 febbraio le ‘Giornate di Carlo Cannella’. Al centro la sostenibilità della dieta mediteranea
Cronache
Sapienza verso l’Expo. Il 26 e 27 febbraio le ‘Giornate di Carlo Cannella’. Al centro la sostenibilità della dieta mediteranea
L'evento è accreditato per 100 partecipanti e riconosce 6 crediti formativi. Si discuterà anche di obesità infantile e di iodioprofilassi. Lorenzo Maria Donini: "L'indebolimento della dieta mediterranea sta penalizzando le nostre produzioni agroalimentari e incide negativamente sulla salute". IL PROGRAMMA