Cronache

“La parola che cura”, ecco i vincitori della 13a edizione del Premio letterario “Angelo Zanibelli” di Sanofi
“La parola che cura”, ecco i vincitori della 13a edizione del Premio letterario “Angelo Zanibelli” di Sanofi
Cronache
“La parola che cura”, ecco i vincitori della 13a edizione del Premio letterario “Angelo Zanibelli” di Sanofi
Presente alla cerimonia il ministro Schillaci, che ha sottolineato come “la scrittura possa diventare spazio di dialogo, di cura e di partecipazione” e trasformare “esperienze personali in testimonianze universali”. I vincitori: Emilia Zazza, Daniele Coen, Alberto Pellai e Stefano Marando. Menzione speciale per Franco Di Mare. Premio personaggio dell’anno, in memoria, a Giovanni Scambia. Premio “La parola che cura” all’associazione Conacuore.
Ricerca. Rino Rappuoli premiato a Washington per risultati ricerca biomedica
Ricerca. Rino Rappuoli premiato a Washington per risultati ricerca biomedica
Cronache
Ricerca. Rino Rappuoli premiato a Washington per risultati ricerca biomedica
La National Foundation for Infectious Diseases ha premiato Rappuoli per l’impatto scientifico di una carriera che ha cambiato la storia della ricerca moderna. È il primo scienziato italiano a ricevere questo riconoscimento, assegnato in passato a figure di rilievo mondiale come Anthony Fauci, Stanley Plotkin e Paul Offit.
Virus respiratori. Al Bambino Gesù attesi oltre 10.000 accessi al pronto soccorso 
Virus respiratori. Al Bambino Gesù attesi oltre 10.000 accessi al pronto soccorso 
Cronache
Virus respiratori. Al Bambino Gesù attesi oltre 10.000 accessi al pronto soccorso 
All’ospedale pediatrico già presentati i primi casi, in anticipo di circa due settimane rispetto allo scorso anno, quando gli accessi totali furono 10.831. Lo scorso anno risultarono invece dimezzati i ricoveri in terapia intensiva per infezioni respiratorie acute. Si stima che oltre 5 milioni di minorenni finiranno a letto per sindromi influenzali e parainfluenzali. La vaccinazione, spiegano gli esperti del Bambin Gesù, resta l’arma di prevenzione più efficace.
Farmaci dopanti sottratti al Ssn e rivenduti sul mercato nero: tre arresti nel Cosentino. Danno erariale da oltre un milione di euro
Farmaci dopanti sottratti al Ssn e rivenduti sul mercato nero: tre arresti nel Cosentino. Danno erariale da oltre un milione di euro
Calabria
Farmaci dopanti sottratti al Ssn e rivenduti sul mercato nero: tre arresti nel Cosentino. Danno erariale da oltre un milione di euro
Operazione dei Carabinieri Nas e del Comando Provinciale di Cosenza, coordinata dalla Procura di Castrovillari: ai domiciliari il titolare di una parafarmacia e due bodybuilder accusati di associazione per delinquere, truffa e falso ai danni del Ssn
Menopausa, il 18 ottobre la Giornata Mondiale. AOGOI attiva un help desk gratuito per informazione e orientamento
Menopausa, il 18 ottobre la Giornata Mondiale. AOGOI attiva un help desk gratuito per informazione e orientamento
Cronache
Menopausa, il 18 ottobre la Giornata Mondiale. AOGOI attiva un help desk gratuito per informazione e orientamento
Ascolto, prevenzione e qualità di vita per le donne in menopausa. “Vogliamo offrire uno spazio di ascolto che aiuti le donne ad affrontare la menopausa con serenità e consapevolezza, superando paure e falsi miti. Il nostro help desk mette a disposizione risposte chiare e personalizzate, favorendo la prevenzione, l’aderenza ai controlli e la qualità di vita.”
Roma. Due medici sospesi dall’esercizio della professione dopo la morte di una ragazza per un intervento al naso
Roma. Due medici sospesi dall’esercizio della professione dopo la morte di una ragazza per un intervento al naso
Cronache
Roma. Due medici sospesi dall’esercizio della professione dopo la morte di una ragazza per un intervento al naso
Due medici, padre e figlio, sono stati sospesi dall'esercizio della professione dai Carabinieri del Nas di Roma. Il provvedimento segue la morte di una ragazza siciliana dopo un intervento di rinoplastica nel loro studio. Le indagini, coordinate dalla Procura, hanno rivelato gravi irregolarità e che i due continuerebbero a operare anche in Albania.
Arresto cardiaco. Solo il 16% degli italiani interverrebbe con le manovre di rianimazione, il 29% si limiterebbe a chiamare i soccorsi
Arresto cardiaco. Solo il 16% degli italiani interverrebbe con le manovre di rianimazione, il 29% si limiterebbe a chiamare i soccorsi
Cronache
Arresto cardiaco. Solo il 16% degli italiani interverrebbe con le manovre di rianimazione, il 29% si limiterebbe a chiamare i soccorsi
Il dato da uno studio condotto dall’Osservatorio Opinion Leader 4 Future e rilanciato dall’Irc (Italian Resuscitation Council) alla vigilia della Giornata Internazionale della Rianimazione Cardiopolmonare. Tra i fattori di maggiore resistenza, la paura di peggiorare la situazione (56%) e la scarsa conoscenza delle manovre di emergenza (42%). Da Irc eventi gratuiti, attività interattive e dimostrazioni pratiche in tutta Italia per sensibilizzare la popolazione.
Lavaggio mani. Unicef: “Fino al 30% di diarree e al 20% di infezioni respiratorie in meno grazie a un gesto semplice”
Lavaggio mani. Unicef: “Fino al 30% di diarree e al 20% di infezioni respiratorie in meno grazie a un gesto semplice”
Cronache
Lavaggio mani. Unicef: “Fino al 30% di diarree e al 20% di infezioni respiratorie in meno grazie a un gesto semplice”
E’ una delle misure più efficaci per prevenire malattie infettive, eppure nel mondo 2,3 mld di persone non hanno accesso a strutture adeguate. Quasi la metà delle scuole è priva di postazioni per l’igiene delle mani, con 802 milioni di bambini esposti a rischi evitabili. L’Unicef richiama l’attenzione sulla disuguaglianza nell’accesso a servizi idrici e igienici: un diritto umano fondamentale che può salvare milioni di vite prevenendo infezioni gastrointestinali e respiratorie.
Antitrust indaga su Philip Morris: “Comunicazione ingannevole sui prodotti senza fumo”. L’azienda: “Agito nel rispetto della disciplina”
Antitrust indaga su Philip Morris: “Comunicazione ingannevole sui prodotti senza fumo”. L’azienda: “Agito nel rispetto della disciplina”
Cronache
Antitrust indaga su Philip Morris: “Comunicazione ingannevole sui prodotti senza fumo”. L’azienda: “Agito nel rispetto della disciplina”
L’Antitrust ha aperto un’istruttoria contro Philip Morris Italia per una presunta pratica commerciale scorretta legata alla promozione dei prodotti “senza fumo”. Secondo l’Agcm, tali espressioni potrebbero indurre i consumatori a ritenere che i dispositivi siano innocui o meno nocivi, nonostante possano comunque comportare rischi per la salute e dipendenza. L'azienda: "Agito sempre nel rispetto della disciplina vigente ed è convinta che la propria comunicazione sia fattuale, veritiera e pienamente coerente con la normativa italiana ed europea".
“Focus ipotiroidismo”. Parte la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi
“Focus ipotiroidismo”. Parte la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi
Cronache
“Focus ipotiroidismo”. Parte la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi
Screening gratuito e sensibilizzazione per far emergere il sommerso delle malattie tiroidee. In prima linea la Regione Lazio, FIMMG Roma, SIE, AME e Merck per promuovere la diagnosi precoce e la salute di prossimità. Il primo appuntamento è fissato per il 24 ottobre 2025 a Roma, davanti alla sede della Regione Lazio.
Ebola. L’epidemia mostra segnali di contenimento: nessun nuovo caso da dieci giorni 
Ebola. L’epidemia mostra segnali di contenimento: nessun nuovo caso da dieci giorni 
Cronache
Ebola. L’epidemia mostra segnali di contenimento: nessun nuovo caso da dieci giorni 
Secondo il Rapporto dell’Oms, al 5 ottobre, non si registrano nuovi casi confermati o probabili di malattia da virus Ebola nella Repubblica Democratica del Congo. Rimangono sei pazienti ricoverati e 1.985 contatti sotto osservazione. Se la situazione resterà stabile, il Paese potrà avviare il conto alla rovescia di 42 giorni per dichiarare la fine dell’epidemia
Banca Ifis ristruttura la cartolarizzazione “Emma” per 610 milioni. Nuove risorse per il credito alle farmacie attraverso Credifarma
Banca Ifis ristruttura la cartolarizzazione “Emma” per 610 milioni. Nuove risorse per il credito alle farmacie attraverso Credifarma
Cronache
Banca Ifis ristruttura la cartolarizzazione “Emma” per 610 milioni. Nuove risorse per il credito alle farmacie attraverso Credifarma
Banca Ifis ha ristrutturato la cartolarizzazione “Emma” per 610 milioni di euro a supporto di Banca Credifarma, rafforzando il credito alle farmacie. L’operazione STS prevede l’emissione di tre classi di titoli asset-backed, con i senior ammessi alla negoziazione e valutati con rating elevati. Obiettivo: migliorare raccolta e condizioni di finanziamento per il settore farmaceutico territoriale.
Come liberarsi dai debiti in sanità: le opportunità del Codice della Crisi d’Impresa
Come liberarsi dai debiti in sanità: le opportunità del Codice della Crisi d’Impresa
Cronache
Come liberarsi dai debiti in sanità: le opportunità del Codice della Crisi d’Impresa
Questa pressione non colpisce solo le aziende, ma sempre più spesso anche i singoli professionisti, con rischi concreti per la regolare erogazione dei servizi essenziali, la stabilità occupazionale, i rapporti con le ASL e con i fornitori strategici ma anche la qualità dell’assistenza ai pazienti.
Legalità e impegno civile. A Sergio Fontana il Premio “Livatino, Saetta, Costa” 2025
Legalità e impegno civile. A Sergio Fontana il Premio “Livatino, Saetta, Costa” 2025
Cronache
Legalità e impegno civile. A Sergio Fontana il Premio “Livatino, Saetta, Costa” 2025
L'imprenditore e farmacista ha ricevuto il Premio “Livatino, Saetta, Costa” 2025 per il suo impegno nella promozione della legalità e della responsabilità sociale d’impresa. La cerimonia si è tenuta a San Severo durante la XXX edizione del Memorial dedicato ai magistrati vittime di mafia. Fontana è anche noto per il suo contributo culturale e imprenditoriale in Puglia.
Dall’Iss un corso sulla comunicazione nelle emergenze infettive, tra infodemia e fake news 
Dall’Iss un corso sulla comunicazione nelle emergenze infettive, tra infodemia e fake news 
Cronache
Dall’Iss un corso sulla comunicazione nelle emergenze infettive, tra infodemia e fake news 
Parte da Firenze, il prossimo 28 ottobre, il corso di formazione per i giornalisti che terrà  anche in altre città italiane. L’obiettivo è affrontare il tema della comunicazione nelle emergenze infettive secondo diversi punti di vista, con il contributo di giornalisti ed epidemiologi
La sanità italiana si mobilita per Gaza: stasera torce, lampade e candele accese in oltre 100 ospedali
La sanità italiana si mobilita per Gaza: stasera torce, lampade e candele accese in oltre 100 ospedali
Cronache
La sanità italiana si mobilita per Gaza: stasera torce, lampade e candele accese in oltre 100 ospedali
L’iniziativa “Luci sulla Palestina. 100 ospedali per Gaza” (ma i presidi a partecipare saranno molti di più) è stata lanciata dalla rete #DigiunoGaza e sostenuta da numerose Asl, sindacati, associazioni e ordini professionali. L’obiettivo è esprimere solidarietà al popolo palestinese, chiedere la fine del conflitto, ricordare i 1.677 sanitari uccisi a Gaza e gli oltre 60mila palestinesi uccisi. Anelli (Fnomceo): “Solidarietà ai colleghi e ai cittadini che parteciperanno al flash mob. Ben vengano tutte le iniziative che mantengano alto il livello di attenzione”.
FrecciaRosa compie 15 anni: la prevenzione viaggia sui binari della salute
FrecciaRosa compie 15 anni: la prevenzione viaggia sui binari della salute
Cronache
FrecciaRosa compie 15 anni: la prevenzione viaggia sui binari della salute
Schillaci: “Da quindici anni questa virtuosa iniziativa, insieme ai medici e ai volontari che vi partecipano, attraversa in treno l’Italia offrendo visite mediche gratuite e divulgando informazioni utili per rafforzare la prevenzione del tumore al seno”.
Influenza. Federfarma: “Partenza vaccinazioni da metà ottobre, più farmacie aderenti”
Influenza. Federfarma: “Partenza vaccinazioni da metà ottobre, più farmacie aderenti”
Cronache
Influenza. Federfarma: “Partenza vaccinazioni da metà ottobre, più farmacie aderenti”
Cossolo: “Da quanto posso valutare, la campagna potrà partire complessivamente dalla seconda settimana d'ottobre, con alcune differenze territoriali. Quello che è certo è che ci sono più farmacie che aderiscono come era facilmente prevedibile”.
L’Istituto Superiore di Sanità confermato come Centro Collaboratore OMS per la promozione dell’allattamento e la prevenzione dell’obesità infantile
L’Istituto Superiore di Sanità confermato come Centro Collaboratore OMS per la promozione dell’allattamento e la prevenzione dell’obesità infantile
Cronache
L’Istituto Superiore di Sanità confermato come Centro Collaboratore OMS per la promozione dell’allattamento e la prevenzione dell’obesità infantile
Le attività del Centro saranno coordinate dalle dott.sse Angela Giusti e Paola Nardone, con il coinvolgimento di un gruppo di lavoro multidisciplinare del CNaPPS, impegnato nella promozione di politiche di salute pubblica orientate all’equità, al sostegno delle famiglie e alla prevenzione delle patologie croniche per migliorare la salute e il benessere delle bambine e dei bambini.
Vaccini. Ispezioni della Commissione Europea presso Sanofi: si indaga su possibili pratiche escludenti
Vaccini. Ispezioni della Commissione Europea presso Sanofi: si indaga su possibili pratiche escludenti
Cronache
Vaccini. Ispezioni della Commissione Europea presso Sanofi: si indaga su possibili pratiche escludenti
La Commissione Europea ha effettuato ispezioni antitrust senza preavviso presso l'azienda del settore vaccini, sospettata di abuso di posizione dominante tramite pratiche di denigrazione anticoncorrenziale. L’indagine è preliminare e non implica colpevolezze. È parte di un’attenzione crescente dell’UE verso la concorrenza nel settore farmaceutico. Sanofi si è dichiarata fiduciosa di aver "rispettato le norme e i regolamenti".
Pronta la proroga per il profilo digitale di ogni italiano. Dovrebbe slittare al 31 marzo 2026
Pronta la proroga per il profilo digitale di ogni italiano. Dovrebbe slittare al 31 marzo 2026
Cronache
Pronta la proroga per il profilo digitale di ogni italiano. Dovrebbe slittare al 31 marzo 2026
Doveva scattare da oggi, l'Ordine dei medici di Milano aveva evidenziato alcune critiche ma sembra imminente un provvedimento che sposterà la scadenza di qualche mese. IL TESTO
Dall’Onu via libera alla prima Dichiarazione Globale su malattie non trasmissibili e salute mentale, focus su equità e sostenibilità
Dall’Onu via libera alla prima Dichiarazione Globale su malattie non trasmissibili e salute mentale, focus su equità e sostenibilità
Cronache
Dall’Onu via libera alla prima Dichiarazione Globale su malattie non trasmissibili e salute mentale, focus su equità e sostenibilità
L’Onu ha approvato la prima dichiarazione politica globale che integra la lotta alle malattie non trasmissibili e la promozione della salute mentale. L’obiettivo è ridurre entro il 2030 i fattori di rischio, ampliare l’accesso alle cure e affrontare nuove sfide ambientali e digitali. Previsti impegni concreti su tabacco, alimentazione, inquinamento e disinformazione.
Dossier sanitario accessibile solo per ragioni di cura. Garante Privacy sanziona un ospedale e una clinica privata
Dossier sanitario accessibile solo per ragioni di cura. Garante Privacy sanziona un ospedale e una clinica privata
Cronache
Dossier sanitario accessibile solo per ragioni di cura. Garante Privacy sanziona un ospedale e una clinica privata
Dagli accertamenti è emerso che l’Azienda utilizzava due applicativi relativi rispettivamente alla cartella ambulatoriale e a quella di ricovero, attraverso i quali, tutto il personale sanitario poteva effettuare ricerche sulla storia clinica dei pazienti anche nel caso in cui non fosse coinvolto nel loro percorso di cura. Violazioni analoghe in una Casa di cura privata
Ad Avezzano il primo Campionato nazionale di mezza maratona per professionisti iscritti agli Albi
Ad Avezzano il primo Campionato nazionale di mezza maratona per professionisti iscritti agli Albi
Cronache
Ad Avezzano il primo Campionato nazionale di mezza maratona per professionisti iscritti agli Albi
Il 9 novembre Avezzano ospiterà il primo Campionato nazionale di mezza maratona riservato ai professionisti iscritti agli Albi, con certificato agonistico. L’evento, organizzato dal Rotary Club locale e dalla ASD Runners Avezzano, si svolgerà su un circuito cittadino chiuso al traffico. Prevista anche una gara alternativa da 10 km.
“Healthy Summer 2025”. Maxi-controlli dei Nas tra street food, villaggi turistici e Rsa. Sequestri per 38 milioni e oltre 2mila violazioni
“Healthy Summer 2025”. Maxi-controlli dei Nas tra street food, villaggi turistici e Rsa. Sequestri per 38 milioni e oltre 2mila violazioni
Cronache
“Healthy Summer 2025”. Maxi-controlli dei Nas tra street food, villaggi turistici e Rsa. Sequestri per 38 milioni e oltre 2mila violazioni
Si è conclusa la campagna estiva dei Carabinieri del Nas con oltre 3.500 ispezioni in tutta Italia. Riscontrate 1.331 irregolarità, 1.291 persone segnalate e 2.146 violazioni accertate. Sequestrati alimenti e bevande non conformi. Particolare attenzione a botulismo e prodotti cosmetici tossici: a Bologna sospesa un’azienda agricola per gravi carenze igienico-sanitarie, a Napoli bloccata la vendita di 800 confezioni di gel semipermanente contenente sostanze vietate dall’Ue
Malattie rare. Torna il contest “Rare reels: Pegaso goes digital” per raccontarle
Malattie rare. Torna il contest “Rare reels: Pegaso goes digital” per raccontarle
Cronache
Malattie rare. Torna il contest “Rare reels: Pegaso goes digital” per raccontarle
C’è tempo fino al 15 dicembre per creare i propri reels di 15-30 secondi sul tema delle malattie rare, caricarli sul proprio profilo Instagram con l’hashtag #playrare (taggando @healthhumanitieslab_ISS) e registrarsi al concorso. L’obiettivo è fornire spazi espressivi alle persone con malattie rare, ai loro familiari e ai professionisti sanitari per diffondere la conoscenza del complesso mondo costituito dalle patologie rare.
Tariffe prestazioni sanitarie. Cittadinanzattiva dopo le sentenze del Tar Lazio: “Evitare stop che limitano i diritti dei cittadini”
Tariffe prestazioni sanitarie. Cittadinanzattiva dopo le sentenze del Tar Lazio: “Evitare stop che limitano i diritti dei cittadini”
Cronache
Tariffe prestazioni sanitarie. Cittadinanzattiva dopo le sentenze del Tar Lazio: “Evitare stop che limitano i diritti dei cittadini”
Dopo le sentenze del Tar Lazio che hanno annullato il nuovo tariffario per l’assistenza specialistica e protesica, Cittadinanzattiva denuncia il rischio di un vuoto normativo e di una battuta d’arresto nei diritti dei cittadini. Chiede il coinvolgimento delle associazioni e sollecita Governo e Regioni a proseguire l’aggiornamento dei Lea senza ulteriori rinvii
Nomenclatore Tariffario. Confcommercio Salute: “Dal Tar segnale forte, ora regole certe e un nuovo schema già operativo da gennaio”
Nomenclatore Tariffario. Confcommercio Salute: “Dal Tar segnale forte, ora regole certe e un nuovo schema già operativo da gennaio”
Cronache
Nomenclatore Tariffario. Confcommercio Salute: “Dal Tar segnale forte, ora regole certe e un nuovo schema già operativo da gennaio”
“Ora la priorità è non disperdere tempo prezioso: chiediamo che da gennaio sia già operativo un Nomenclatore Tariffario pronto, adottando i modelli regionali più avanzati - come Lombardia e Toscana - già validati anche dalle rappresentanze datoriali. Così si eviterebbero nuove trattative, commissioni e spese inutili, mettendo subito a disposizione delle imprese regole certe, sostenibili e realmente applicabili”.
Stati Uniti. Per vaccino Covid raccomandazione su scelta individuale. Nuove indicazioni anche per epatite B in gravidanza
Stati Uniti. Per vaccino Covid raccomandazione su scelta individuale. Nuove indicazioni anche per epatite B in gravidanza
Cronache
Stati Uniti. Per vaccino Covid raccomandazione su scelta individuale. Nuove indicazioni anche per epatite B in gravidanza
Negli Stati Uniti il comitato Acip ha raccomandato che la vaccinazione anti Covid sia basata su decisione individuale, soprattutto per chi non è a rischio. Via libera anche al test universale per l’epatite B in gravidanza e alla somministrazione separata dei vaccini MMR e varicella nei bambini piccoli per ridurre il rischio di convulsioni febbrili.
Stati Uniti. Amministrazione Trump pronta ad annunciare un possibile collegamento tra paracetamolo in gravidanza e autismo. Si studia nuovo trattamento
Stati Uniti. Amministrazione Trump pronta ad annunciare un possibile collegamento tra paracetamolo in gravidanza e autismo. Si studia nuovo trattamento
Cronache
Stati Uniti. Amministrazione Trump pronta ad annunciare un possibile collegamento tra paracetamolo in gravidanza e autismo. Si studia nuovo trattamento
Negli Stati Uniti l’amministrazione Trump si prepara ad annunciare un possibile collegamento tra l’uso di paracetamolo in gravidanza e un aumento del rischio di autismo. Contestualmente, viene promosso il leucovorin, un derivato dell’acido folico, come potenziale trattamento sperimentale per bambini autistici. Il rischio, però, è che il messaggio politico prenda il sopravvento sulla prudenza scientifica.