Palermo. Ancora violenza sul personale sanitario. Aggredita infermiera al Pronto soccorso dell’Ospedale Civico

Palermo. Ancora violenza sul personale sanitario. Aggredita infermiera al Pronto soccorso dell’Ospedale Civico

Palermo. Ancora violenza sul personale sanitario. Aggredita infermiera al Pronto soccorso dell’Ospedale Civico
Una donna che era ricoverata con sospetto trauma cranico ha aggredito un'infermiera scaraventandola a terra e rompendole gli occhiali. Gli animi si sarebbero surriscaldati dopo che il marito della paziente si sarebbe rifiutato di attendere oltre la porta della sala visite.

Una donna che era ricoverata con sospetto trauma cranico ha aggredito un'infermiera scaraventandola a terra e rompendole gli occhiali. Gli animi si sarebbero surriscaldati dopo che il marito della paziente si sarebbe rifiutato di attendere oltre la porta della sala visite.
 
Una donna ricoverata al pronto soccorso con sospetto trauma cranico ha aggredito un'infermiera scaraventandola a terra e rompendole gli occhiali. E' successo, come si legge su un dispaccio dell’Ansa, nell'ospedale Civico di Palermo.
 
“La paziente e il marito – si legge – sono stati denunciati dai carabinieri con l'accusa di lesioni e minacce a pubblico ufficiale. Il marito della paziente ha cercato di superare l'area del triage e pretendeva di stare al fianco della moglie in sala visite, luogo vietato ai familiari dopo le ripetute aggressioni al personale sanitario. La paziente è scesa dalla barella e ha prima urlato contro l'infermiera, poi l'ha spinta per terra. Sono dovuti intervenire i carabinieri per riportare la calma. L'uomo era già stato denunciato per danneggiamento al pronto soccorso dello stesso ospedale”.
 

04 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...