Perugia. Esplode una bombola di gas mentre fanno conserva di pomodoro: sei feriti, tre gravi

Perugia. Esplode una bombola di gas mentre fanno conserva di pomodoro: sei feriti, tre gravi

Perugia. Esplode una bombola di gas mentre fanno conserva di pomodoro: sei feriti, tre gravi
Due donne, gravemente ustionate, sono state trasferite dall’Ospedale di Perugia al Niguarda di Milano e al Centro Grandi Ustionati Bufalini di Cesena. Le loro condizioni sarebbero “critiche”. Trasferito al S.Eugenio di Roma un altro paziente, che ha riportato ustioni per il 40% del corpo.

Grave incidente domestico a Colombella, in Umbria. Quattro persone sono rimaste gravemente ustionate dopo l’esplosione di una bombola di gas avvenuta mentre stavano effettuando l’imbottigliamento dei pomodori e le operazioni di bollitura delle stesse.

A fare il punto sulle condizioni dei feriti e sulle dinamiche dell’incidente è l’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera, che in una nota riferisce che due delle donne ferite, rispettivamente di 65 e 72 anni, sono state trasferite una all'Ospedale Niguarda e l’altra al Centro Grandi Ustionati Bufalini di Cesena. "La prima ha ustioni gravissime per quasi l'80% del corpo la seconda del 40%. Le loro condizioni sono critiche; in pieno accordo con il personale del 118 ,del Pronto Soccorso e della Rianimazione in poco più di un'ora è stato messo a punto il piano di messa in sicurezza e trasferimento in ospedali specializzati dei pazienti più gravi", riferisce all'ufficio stampa dell'Azienda Ospedaliera di Perugia il prof. Luca Stingeni, direttore della struttura di Dermatologia.

Trasferito al S.Eugenio di Roma un terzo paziente,  che ha riportato “ustioni per il 40% del corpo”.

Da quanto riportato nelle note di aggiornamento dell’ufficio stampa dell’Ao, i feriti sono in tutto 6: si tratta di tre donne e di tre uomini. Gli altri tre feriti dovrebbero rimanere in cura presso la Struttura Complessa di Dermatologia dell’Ao.
 

14 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...