Piemonte. Sospetto caso di Ebola a Torino, ma è falso allarme

Piemonte. Sospetto caso di Ebola a Torino, ma è falso allarme

Piemonte. Sospetto caso di Ebola a Torino, ma è falso allarme
"Il sistema di emergenza ha funzionato. Ringrazio tutti gli operatori che hanno gestito la situazione", afferma in una nota l'assessore alla Salute Antonio Saitta.

L’Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani di Roma ha confermato in via definitiva l’esito negativo degli esami di accertamento del virus Ebola relativi a un paziente, originario della Guinea e residente in Provincia di Torino, che nella giornata di lunedì era stato ricoverato in isolamento presso l’ospedale Amedeo di Savoia. A darne notizia una nota dell'assessorato alla Salute piemontese. Il paziente si era presentato al Pronto soccorso della Città della Salute di Torino, classificato come "caso sospetto a basso rischio" (il primo caso di questo genere verificatosi nella nostra Regione), quindi trasferito all’Amedeo di Savoia e posto in isolamento.

“Desidero ringraziare tutti i medici e gli operatori che hanno gestito con tempestività e professionalità questa situazione – commenta nella nota l’assessore alla Sanità Antonio Saitta – dal pronto soccorso delle Molinette al 118 che ha effettuato il trasferimento, dal Servizio regionale Malattie infettive (Seremi) di Alessandria all’équipe che ha preso in carico il paziente nel reparto malattie infettive dell’Amedeo di Savoia. Abbiamo avuto la dimostrazione che la rete regionale di emergenza funziona e che le procedure definite un anno fa, quando iniziò a diffondersi l’epidemia di Ebola, sono adeguate a fronteggiare eventuali casi a rischio”.
 

21 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Piemonte. Online il Registro regionale della ricerca clinica: uno strumento digitale allineato agli standard Oms
Piemonte. Online il Registro regionale della ricerca clinica: uno strumento digitale allineato agli standard Oms

La trasformazione digitale della sanità italiana sta accelerando verso sistemi sempre più interoperabili, accessibili e capaci di restituire valore ai professionisti e ai cittadini. In questa traiettoria si inserisce il...

Scandalo Città della Salute di Torino. I conti non tornano, 16 ex manager già rinviati a giudizio e le indagini proseguono   
Scandalo Città della Salute di Torino. I conti non tornano, 16 ex manager già rinviati a giudizio e le indagini proseguono   

Nessuna notizia ufficiale, ma non era del tutto inaspettato lo scandalo sulla Città della Salute di Torino che la stampa locale racconta da settimane. Non era inaspettato perché già l’atto...