Polonia. Un drone del gruppo ‘Women on waves’ sgancerà domani 5 kg di pillole abortive su Slubice

Polonia. Un drone del gruppo ‘Women on waves’ sgancerà domani 5 kg di pillole abortive su Slubice

Polonia. Un drone del gruppo ‘Women on waves’ sgancerà domani 5 kg di pillole abortive su Slubice
Il velivolo, di peso inferiore a 5 kg, si muoverà dalla Germania. In Polonia l'aborto è consentito soltanto in rarissimi casi: l’anno scorso sono stati praticate 744 interruzioni di gravidanza legali in un Paese che conta 38 milioni di abitanti, mentre gli interventi clandestini sono stati almeno 48mila.

Conosciuti soprattutto per il loro utilizzo negli scenari bellici, stavolta i droni salgono alla ribalta in chiave sanitaria. Sabato 27 giugno si muoveranno infatti da Francoforte sull’Oder, in Germania, per arrivare a Slubice, in Polonia, dove lanceranno 5 kg di pillole abortive. L’iniziativa, promossa e coordinata dalla Onlus ‘Women on waves’ (medici e attivisti olandesi), ha raccolto l’adesione di numerosi gruppi a sostegno dei diritti delle donne.

Il lancio rappresenterà anche l’occasione per avviare una campagna di sensibilizzazione, dato che tra i Paesi europei l’aborto è illegale soltanto in Polonia, Irlanda e Malta. Nei confini polacchi, le uniche eccezioni consentite sono in caso di stupro e incesto oppure se si registrano potenziali danni al feto. Ma quest’ultima fattispecie è molto complicata da dimostrare. E, infatti, l’anno scorso sono stati praticate 744 interruzioni di gravidanza legali in un Paese che conta 38 milioni di abitanti, mentre gli interventi clandestini sono stati almeno 48mila.

Il drone, che pesa meno di 5 kg, si manterrà nella porzione di celo visibile a occhio nudo e non sconfinerà nello spazio aereo controllato. I farmaci utilizzati, mifepristone e misoprosto, sono stati inseriti dall’Oms nella lista dei medicinali essenziali e sono disponibili in Germania come in quasi tutti i Paesi europei. In Polonia, invece, non sono ancora registrati.
 

26 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...