Reggio Emilia. Avis protagonista il 19 settembre della rassegna musicale Campovolo. Attivi oltre 500 volontari

Reggio Emilia. Avis protagonista il 19 settembre della rassegna musicale Campovolo. Attivi oltre 500 volontari

Reggio Emilia. Avis protagonista il 19 settembre della rassegna musicale Campovolo. Attivi oltre 500 volontari
Nel corso dell'evento verrà promossa “La prima volta”, la campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue che quest’anno si è arricchita di un social contest. Gli spettatori del concerto potranno diventare protagonisti essi stessi della giornata, raccontando una prima volta della propria vita con un testo, una foto o un video: le storie più belle saranno raccolte in un progetto editoriale.

Ci sarà anche Avis al mega evento che vedrà protagonista Ligabue, il prossimo 19 settembre, al Campovolo di Reggio Emilia e che sarà seguito circa 150.000 spettatori. L’associazione sarà impegnata, con circa 500 volontari, in 24 punti ristoro allestiti tra l’interno e l’esterno dell’area. A questi si aggiungono i punti informativi per la distribuzione di gadget e materiale promozionale (ci sarà una cartolina speciale della campagna nazionale “La prima volta”) e per ladiffusione di informazioni relative alla donazione del sangue e del plasma.

“Ancora una volta – commenta il presidente Nazionale, Vincenzo Saturni – Avis è presente a un grande evento musicale con il desiderio di portare a tutti il suo messaggio sul valore del dono. A Campovolo incontreremo migliaia di giovani e non, provenienti da ogni regione d'Italia. Oltre al servizio prezioso di centinaia di volontari AVIS, distribuiremo agli spettatori una cartolina speciale della Prima Volta con il logo del concerto. Sarà un modo per riflettere sulle Prime volte più importanti della nostra vita e prendere in considerazione l'ipotesi, per chi non è ancora donatore, di diventarlo – appunto – per la Prima volta”.

Paola Pizzetti, segretario Avis provinciale Reggio Emilia, spiega meglio l’impegno del territorio: “Essere presenti ad una manifestazione di grande portata come il concerto del Campovolo, consente ad Avis provinciale Reggio Emilia di realizzare obiettivi importanti: da un lato, riunire in un unico evento i volontari afferenti a tutte le sezioni presenti sull’intero territorio reggiano, aspirazione che da tempo nutrivamo. Dall’altro, è verosimile auspicare che la nostra partecipazione con oltre cinquecento avisini che distribuiranno materiale informativo relativo alla donazione di sangue e plasmaderivati ad una platea di potenziali ‘aspiranti donatori’ provenienti da tutta Italia, avrà una ricaduta tangibile anche a livello nazionale”.

Molto entusiasta anche Andrea Tieghi, Presidente regionale Avis Emilia-Romagna: “Con questo evento a Campovolo – afferma Tieghi – la nostra associazione inaugura una nuova stagione nella sua politica della comunicazione. Vogliamo essere là dove accadono gli eventi che valorizzano il territorio, le realtà associative locali, il lavoro quotidiano dei volontari. L’occasione offerta dal Concerto di Ligabue ci permette di intercettare un pubblico vasto e differenziato e compiere fino in fondo la nostra mission: fare informazione sul dono del sangue e del plasma, e parlare di corretti stili di vita, sessualità responsabile, grandi progressi sanitari che gli emoderivati hanno permesso in questi anni”.

Avis, inoltre, porterà al Campovolo “La prima volta”, la campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue che quest’anno si è arricchita di un social contest. Gli spettatori del concerto potranno diventare protagonisti essi stessi della giornata, raccontando una prima volta della propria vita con un testo, una foto o un video: le storie più belle saranno raccolte in un progetto editoriale.
 

16 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...