Ricerca: premio Minerva 2010 alla microbiologa Maria Paola Landini

Ricerca: premio Minerva 2010 alla microbiologa Maria Paola Landini

Ricerca: premio Minerva 2010 alla microbiologa Maria Paola Landini
Il prestigioso riconoscimento, assegnato a Roma alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del consiglio Enrico Letta e del Sindaco di Roma Gianni Alemanno, è stato attribuito per la categoria della Ricerca scientifica per l' innovativa ricerca condotta dalla prof. Maria Paola Landini nel settore della Virologia.

La Landini è attualmente professore Ordinario di Microbiologia dell’Università di Bologna e Responsabile della U.O. di Microbiologia Clinica del Policlinico S.Orsola-Malpighi, membro AMCLI- Associazione microbiologi clinici italiani. In oltre trent’anni di attività la Prof. Landini, ex Preside della Facoltà medica bolognese, ha dato contributi importanti nel campo delle infezioni virali che hanno la potenzialità di essere trasmesse dalla madre al feto durante la gravidanza riuscendo ad individuare le modalità per chiarire dal punto di vista diagnostico quando l’infezione viene trasmessa al feto oppure quando, nella maggior parte dei casi, la placenta riesce veramente a funzionare come barriera protettiva. Altri argomenti di ricerca nei quali si è positivamente misurata sono state le infezioni nei soggetti immunodepressi, soprattutto trapiantati di organo e tessuti, la definizione delle differenze tra risposta immune protettiva e patologica contro alcuni agenti virali ed i nuovi virus che stanno raggiungendo il nostro paese per effetto della globalizzazione

"Questo premio segna un duplice importante riconoscimento per il lavoro che ogni giorno viene svolto nei centri di microbiologia italiani – ha commentato Giacomo Fortina, presidente Amcli – e, soprattutto, premia il lavoro e la capacità di gestione del tema di saperi che la moderna medicina si trova a dover mettere in campo per far fronte alle nuove evoluzioni infettive".

 

 

 

 

 

22 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...