Roma. il 26 e 27 febbraio il Congresso della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare 

Roma. il 26 e 27 febbraio il Congresso della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare 

Roma. il 26 e 27 febbraio il Congresso della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare 
Tra gli argomenti che saranno trattati spiccano alcune tematiche di fondamentale importanza nel campo dei Disturbi dell’Alimentazione e Obesità (Dao): la Food Addiction, gli aspetti clinici, psicologici e funzionali dell’Obesità ed il TSO nel trattamento dell’Anoressia Nervosa

Ufficializzate le date, 26 e 27 Febbraio 2016 a Roma, del Congresso della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (Sisdca). Tra gli argomenti che saranno trattati spiccano alcune tematiche di fondamentale importanza nel campo dei Disturbi dell’Alimentazione e Obesità (Dao): la Food Addiction, gli aspetti clinici, psicologici e funzionali dell’Obesità ed il TSO nel trattamento dell’Anoressia Nervosa. I partecipanti al congresso potranno presentare un abstract di un proprio lavoro che potrà essere selezionato per la pubblicazione su Eating & Weight Disorder.

Ma quanto sono frequenti i disturbi dei comportamenti alimentari? “Si tratta di un problema di salute pubblica emergente, soprattutto perché colpisce i giovani”, spiega Lorenzo Maria Donini, Presidente Sisdca. “L’aspetto epidemiologico dei Disordini del Comportamento Alimentare è preoccupante – prosegue Donini – Un recente studio americano condotto su oltre 9.000 persone, ha fatto registrare un tasso di prevalenza lifetime dello 0.9% di anoressia nervosa nel genere femminile. In altre parole, quasi una donna su 100, nel corso della propria vita, sviluppa questa patologia”, conclude.

15 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...