Ru486: in Catalogna verrà concessa a domicilio

Ru486: in Catalogna verrà concessa a domicilio

Ru486: in Catalogna verrà concessa a domicilio
In Spagna sta per entrare in vigore (5 luglio) la riforma sull'aborto e in seguito a questa nuova normativa, la Catalogna si appresta a concedere la Ru486 a domicilio alle donne che decidono di interrompere volontariamente la  gravidanza entro la settima settimana di gestazione.

La decisione dell’Assessorato alla sanità della regione spagnole è stata assunta per correre ai ripari, alla luce del fatto che, finora, gli interventi per l'interruzione volontaria di gravidanza nella Regione spagnola venivano realizzati nel 98% dei casi in strutture private. La notizia, riportata oggi da 'El Periodico De Catalugna' chiarisce che la legge che entrerà in vigore tra poco più di un mese e mezzo legalizza l'aborto entro la 14esima settimana, prevedendo che le interruzioni volontarie di gravidanza vengano garantite nelle strutture pubbliche al pari di altre prestazioni. Negli ospedali catalani si rischia pertanto la paralisi, con ben 26 mila interventi ginecologi in più nell'arco di appena un anno. Da qui la decisione di offrire la pillola abortiva Ru486 a domicilio, con l'obiettivo di abbattere la domanda di interventi del 50%.

26 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...