Salute dei giovani: ministero promuove a Roma la Prima conferenza europea

Salute dei giovani: ministero promuove a Roma la Prima conferenza europea

Salute dei giovani: ministero promuove a Roma la Prima conferenza europea
Si terrà dal 16 al 18 giugno a Roma la prima Conferenza europea sulla salute e benessere dei giovani promossa dal ministero della Gioventù europeo nell’ambito del progetto già avviato in Ue con la Conferenza “Be healthy, be yourself”, che si è svolta a Bruxelles lo scorso luglio.

La conferenza, che si terrà presso l’Università Luiss, rappresenta il primo esperimento di “dialogo strutturato” tra una rappresentanza giovanile e le istituzioni, come specifica una nota del ministero. La tre giorni, promossa in partnership con il Forum Nazionale dei Giovani, vedrà anche la partecipazione dei Consigli nazionali della gioventù dei Paesi europei che si riuniranno in sessione plenaria per discutere delle proposte da sottoporre poi alle istituzioni e ai rappresentanti della Commissione europea. L'iniziativa, inoltre, si pone l'obiettivo di coinvolgere più da vicino i giovani nelle politiche sanitarie dell'Ue, nell’ambito della politica di Governo per la prevenzione e la tutela della salute e del benessere dei giovani.
 

14 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...