Salute mentale. Fondazione Progetto Itaca Onlus cerca volontari

Salute mentale. Fondazione Progetto Itaca Onlus cerca volontari

Salute mentale. Fondazione Progetto Itaca Onlus cerca volontari
L'iniziativa in vista dell'evento che si svolgerà, in 70 piazze di 15 città, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. Si chiama 'Tutti matti per il riso' e nasce con l'obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le attività che le associazioni territoriali della Fondazione offrono in tutta Italia a sostegno delle persone affette da disabilità mentale e delle loro famiglie. 

Fondazione Progetto Itaca Onlus, organizzazione non profit impegnata nel campo della salute mentale, lancia un appello a tutti i cittadini. La Fondazione, infatti, cerca volontari per un grande evento che si terrà l’8 e il 9 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, in 70 piazze di queste 15 città: Asti, Catanzaro, Como, Firenze, Genova, Lecce, Lecco, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Roma, Torino e Verona.

Si chiama "Tutti matti per il riso" e nasce con l'obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le attività che le Associazioni territoriali della Fondazione offrono in tutta Italia a sostegno delle persone affette da disabilità mentale e delle loro famiglie. Più persone parteciperanno più l'evento avrà successo, per questo Progetto Itaca chiede aiuto a tutti coloro che desiderano dedicare un po' del proprio tempo a favore di questa causa e contribuire a sradicare lo stigma che vuole le persone affette da disturbi mentali vittime di pregiudizi e discriminazioni.

Nelle città indicate i volontari scenderanno nelle maggiori piazze e nei principali luoghi di passaggio per offrire, a fronte di una donazione minima, un sacchetto di riso Carnaroli a tutti coloro che sceglieranno di portare in tavola un piatto speciale da consumare con i propri cari e, insieme, dare un aiuto concreto a chi soffre di disturbi psichiatrici. Per spiegare nel dettaglio gli obiettivi della manifestazione e l’impegno richiesto agli aspiranti volontari, nel mese di settembre verrà organizzata un’apposita giornata di formazione.

20 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...