Sicurezza paziente e qualità cure. Il 2 e il 3 dicembre confronto alla Cattolica di Roma con esperti europei

Sicurezza paziente e qualità cure. Il 2 e il 3 dicembre confronto alla Cattolica di Roma con esperti europei

Sicurezza paziente e qualità cure. Il 2 e il 3 dicembre confronto alla Cattolica di Roma con esperti europei
L'evento, organizzato sotto l'egida della Presidenza Italiana dell'Unione Europea, sarà ospitato nel Centro Congressi Europa della sede di Roma dell’Università. In questi due giorni saranno discusse politiche e finanziamenti a sostegno degli Stati Membri per migliorare la sicurezza del paziente e la qualità delle cure.

La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con la Commissione Europea (Direzione Generale Salute e Consumatori e CHAFEA – Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute e la sicurezza alimentare) e il Ministero della Salute, organizza l'evento dal titolo “Promoting patient safety and quality of care: Policies and funding to support EU Member States – Promuovere la sicurezza del paziente e la qualità delle cure: politiche e finanziamenti a sostegno delle azioni degli Stati Membri", nei giorni 2 e 3 Dicembre presso il Centro Congressi Europa della sede di Roma dell’Università.

L’evento che è organizzato sotto l'egida della Presidenza Italiana dell'Unione Europea e che vedrà tra i relatori anche alcuni Professori della Facoltà di Medicina e Chirurgia, sarà un’occasione per un confronto con professionisti stranieri ed esperti della Commissione Europea che operano nel campo della sicurezza del paziente e la qualità delle cure.

26 Novembre 2014

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...