Siracusa. Guardia di Finanza scopre truffa alla Asp. Dipendenti si scambiavano i badge per mascherare assenze e ritardi

Siracusa. Guardia di Finanza scopre truffa alla Asp. Dipendenti si scambiavano i badge per mascherare assenze e ritardi

Siracusa. Guardia di Finanza scopre truffa alla Asp. Dipendenti si scambiavano i badge per mascherare assenze e ritardi
Alcuni operatori della Asp 8 si mettevano d’accordo tra loro affinché uno timbrasse il badge magnetico degli altri. Si coprivano così ritardi o si consentiva di andare via in anticipo dal posto di lavoro, ovvero uscire per dedicarsi a faccende personali. Coinvolti 33 dipendenti, 9 sono stati sospesi.

Poco prima di Natale la Guardia di Finanza di Siracusa ha scoperto che un gruppo di dipendenti dell’Azienda sanitaria provinciale, la ASP 8, si mettevano d’accordo tra loro affinché uno timbrasse il badge magnetico degli altri, consentendo a questi di arrivare in ritardo, andare via in anticipo dal posto di lavoro, ovvero uscire per dedicarsi a faccende personali.
 
Il fraudolento sistema adottato, permetteva a taluno di trascorrere gran parte del tempo lavorativo al bar, ad altri di passeggiare per le vie dello shopping insieme a colleghi, ad altri di recarsi al mercato ed altri ancora a svolgere attività sportiva. Le condotte illecite erano riconducibili ai reati di falso, truffa aggravata ai danni dell'Ente Pubblico e false attestazioni o certificazioni.
 
Nell'ambito del procedimento relativo all'accertamento delle responsabilità per truffa ai danni dello Stato nei confronti di 33 soggetti in servizio presso l'Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa, per 9 di questi, il G.I.P. Dott.ssa Patricia Di Marco ha disposto l'applicazione della misura interdittiva della sospensione dall'esercizio dal pubblico ufficio o servizio.
 
L'operazione denominata "Doctor House", eseguita dalla Guardia di Finanza a partire dal mese di settembre del corrente anno, era il risultato di un'attività di indagine, diretta dal Procuratore Capo Dott. Francesco Paolo Giordano e coordinata dal Sostituto Procuratore Dott. Antonio Nicastro, protrattasi per mesi con l'ausilio di telecamere, collocate all'ingresso dell'ex Ospedale Neuropsichiatrico Provinciale di via Traversa la Pizzuta di Siracusa, che avevano consentito di monitorare sia gli strumenti per la rilevazione delle presenze del personale che l'ingresso principale.
 
La Procura della Repubblica inoltre ha trasmesso l'ordinanza alla Direzione Generale dell'ASP 8 per i provvedimenti disciplinari di competenza.
 
L'indagine, scaturita da informazioni provenienti dallo stesso ambiente di lavoro oggetto di investigazioni, giunge così ad un significativo risultato e nelle prossime settimane il materiale di prova acquisito verrà valutato in vista dell'esercizio dell'azione penale nei confronti degli indagati e della conclusione delle indagini.

30 Dicembre 2014

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...