Sla. Maglie del Palermo calcio all’asta per raccolta fondi

Sla. Maglie del Palermo calcio all’asta per raccolta fondi

Sla. Maglie del Palermo calcio all’asta per raccolta fondi
Si chiama “Rosanero Cares” ed è il progetto del Palermo calcio a sostegno di alcune iniziative di associazioni cittadine. Tra queste c’è la vendita di magliette e gadget della squadra i cui fondi raccolti nelle aste di beneficienza andranno ad Aisla Palermo, associazione che si dedica all’assistenza dei malati di sclerosi laterale amiotrofica 

Le maglie dei calciatori del Palermo e altri gadget della squadra, che milita nel nostro campionato di serie A, sono all’asta per sostenere Aisla Palermo, associazione nata nel 2000 per promuovere la tutela, l'assistenza e la cura dei malati di sclerosi laterale amiotrofica.
 
Continua dunque il progetto “Rosanero Cares” con il quale il Palermo Calcio sostiene alcune associazioni cittadine. Aisla Palermo, che si trova all'interno dell'Unità operativa di Neurologia e Neurofisiopatologia del Policlinico "Paolo Giaccone", ha contribuito al potenziamento del Centro regionale di riferimento per le malattie dei motoneuroni-Sla, con il quale opera in stretta collaborazione da anni.
 
Tra le iniziative finanziate da Aisla Palermo, vi è il progetto "Visite domiciliari" che ha lo scopo di offrire un servizio di consulenza specialistica neurologica e pneumologica domiciliare per i pazienti Sla in fase avanzata di malattia dal momento che l'attuale organizzazione ospedaliera non se ne fa carico.
 
È possibile dare un contributo diretto ad Aisla Palermo ed alle altre tre associazioni di Rosanero Cares (Oep di Palermo, Missione di Biagio Conte e SOS Primo Soccorso Cani e Gatti), partecipando alle aste sul profilo del Palermo Calcio di Charity Stars.

08 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...