Sondaggio europeo. Gli italiani i più euroscettici. Per quasi la metà la moneta unica fa male all’Italia

Sondaggio europeo. Gli italiani i più euroscettici. Per quasi la metà la moneta unica fa male all’Italia

Sondaggio europeo. Gli italiani i più euroscettici. Per quasi la metà la moneta unica fa male all’Italia
Lo svela l’ultimo sondaggio Eurobarometer. Gli italiani che ritengono l'Euro un danno per il proprio Paese sono il 47%. Il 9% in più dell’anno scorso. La maggior parte dei Paesi della zona euro vede invece ancora con favore la moneta unica. IL SONDAGGIO.

Quasi un italiano su due, precisamente il 47%, ritiene che avere l'euro sia negativo per il proprio Paese. Solo un anno fa questa percentuale non superava il 38%. Favorevole all'euro resta solo il 43% degli italiani, mentre il 10%  si dice non in grado di esprimere giudizi.
Lo rileva un sondaggio di Eurobarometro della Commissione Ue sull'area euro reso noto nei giorni scorsi.
L'Italia si scopre così il Paese più negativo verso la moneta unica, seguita da Cipro con il 46%, contro la media del 33% dell'Europa a 18.
 
Per Eurobarometer, "L'Italia è di gran lunga il Paese in cui l'atteggiamento nei confronti dell'euro si è maggiormente deteriorato, dove c'è un aumento di 9 punti percentuali tra gli intervistati che ritengono che avere l'euro sia negativo per il loro Paese".
I Paesi che vedono invece con più favore l'euro sono l’Irlanda, il Lussemburgo e l’Estonia con percentuali superiori al 70%.

01 Novembre 2014

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...