Torino. Muore uomo sottoposto a Tso. Forse usata troppa forza per fermarlo

Torino. Muore uomo sottoposto a Tso. Forse usata troppa forza per fermarlo

Torino. Muore uomo sottoposto a Tso. Forse usata troppa forza per fermarlo
Sarebbero state le manovre messe in atto dai vigili per bloccarlo a causare la morte dell'uomo, ma sembra esclusa l’asfissia. Il quadro, tuttavia, è ancora molto incerto e si continua ad indagare e interrogare i testimoni.

La presunta violenza usata da tre vigili urbani per bloccarlo avrebbe causato la morte di un uomo schizofrenico che, in stato di agitazione, era stato fermato per un Tso, trattamento sanitario obbligatorio. Sulla vicenda, accaduta il 5 agosto, non c’è ancora chiarezza, per questo la procura continua a indagare ed interrogare i testimoni. I tre vigili, intanto, sarebbero indagati.

Dalle indiscrezioni dei giornali sembrerebbe comunque che si possa escludere la morte per asfissia perché avrebbe portato alla morte dell’uomo nel giro di pochi minuti, cosa che non sarebbe accaduta, dal momento che l’uomo sarebbe salito vivo, anche se in stato di sofferenza, sull’ambulanza del 118.

Come detto, la vicenda non è al momento chiara e si continua ad indagare per riuscire a comprendere cosa sia accaduta ed eventuali responsabilità.
 

09 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Piemonte. Online il Registro regionale della ricerca clinica: uno strumento digitale allineato agli standard Oms
Piemonte. Online il Registro regionale della ricerca clinica: uno strumento digitale allineato agli standard Oms

La trasformazione digitale della sanità italiana sta accelerando verso sistemi sempre più interoperabili, accessibili e capaci di restituire valore ai professionisti e ai cittadini. In questa traiettoria si inserisce il...

Scandalo Città della Salute di Torino. I conti non tornano, 16 ex manager già rinviati a giudizio e le indagini proseguono   
Scandalo Città della Salute di Torino. I conti non tornano, 16 ex manager già rinviati a giudizio e le indagini proseguono   

Nessuna notizia ufficiale, ma non era del tutto inaspettato lo scandalo sulla Città della Salute di Torino che la stampa locale racconta da settimane. Non era inaspettato perché già l’atto...