Trova un dito nel cono gelato preso in un bar di Palermo, Nas chiudono locale

Trova un dito nel cono gelato preso in un bar di Palermo, Nas chiudono locale

Trova un dito nel cono gelato preso in un bar di Palermo, Nas chiudono locale
Un cliente di una gelateria di Palermo aveva rinvenuto nel proprio cono una falange umana. Immediata era stata lʼattività del Nas di Palermo e del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Oggi, sempre il Nas di Palermo, ha proceduto alla sospensione del bar/gelateria sino a quando non darà esecuzione a tutte le misure di adeguamento disposte dallʼAsp

Il Nas di Palermo e la locale Azienda Sanitaria Provinciale hanno proceduto alla sospensione dell'attività di un bar/gelateria del capoluogo siciliano a causa di gravi irregolarità igieniche strutturali dell’esercizio.

Alcuni giorni fa un cliente della gelateria dopo aver comperato un cono vi aveva rivenuto allʼinterno di questo una falange umana. Immediata era stata lʼattività ispettiva compiuta dai militari del Nas insieme ai colleghi del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro, la sospensione giunge per lʼesercizio a conseguenza di questa pregressa attività ispettiva.

La chiusura è stata disposta a tempo indeterminato fino a quando il commerciante non darà esecuzione a tutte le misure di adeguamento disposte dall’Asp.

20 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Farmaci. L’allarme della Regione Sicilia: “Spesa farmaceutica convenzionata fuori controllo per colpa della legge di Bilancio 2024”
Farmaci. L’allarme della Regione Sicilia: “Spesa farmaceutica convenzionata fuori controllo per colpa della legge di Bilancio 2024”

La Regione Sicilia ha inviato una lettera ufficiale al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, denunciando le “criticità” e i “potenziali aggravi di costi” per...