Tumore al seno. A Firenze la XIII edizione di Corri la Vita. Testimonial d’eccezione Agnese Renzi e Gianni Morandi

Tumore al seno. A Firenze la XIII edizione di Corri la Vita. Testimonial d’eccezione Agnese Renzi e Gianni Morandi

Tumore al seno. A Firenze la XIII edizione di Corri la Vita. Testimonial d’eccezione Agnese Renzi e Gianni Morandi
Si è corsa oggi nel capoluogo toscano la corsa per la raccolta fondi promossa dall’Associazione Corri la Vita onlus. Ad oggi raccolti 3,4 milioni di euro che hanno finaziato diverse iniziative specializzate nella cura e nel supporto riabilitativo per donne malate di tumore al seno

Agnese Renzi e Gianni Morandi hanno aperto oggi a Firenze la XIII edizione di Corri la Vita, la manifestazione benefica fiorentina che unisce in un unico appuntamento sport, cultura e impegno sociale.
 
Oltre 32.000 gli iscritti che hanno preso parte al percorso di 12,8 km e a quello di 4,6 km con partenza da piazza del Duomo e visite guidate gratuite a palazzi, giardini, monumenti e chiese.
Carlo Conti è stato lo starter ufficiale della gara benefica insieme a Bona Frescobaldi, presidente Associazione Corri la Vita Onlus, e al sindaco di Firenze Dario Nardella.
 
Organizzata dall'Associazione Corri la Vita Onlus la manifestazione ha raccolto ad oggi oltre 3.400.000 euro interamente destinati ad iniziative specializzate nella cura e nel supporto riabilitativo per donne malate di tumore al seno, tra cui quattro nuovi progetti 2015, selezionati attraverso un bando pubblico online dal comitato scientifico dell'Associazione formato da Claudia Borreani, Angelo Costa, Angelo Di Leo e Marco Rosselli Del Turco:
Dama-25, un programma promosso da ISPO – Firenze per il miglioramento delle abitudini alimentari ed attività fisica in donne giovani a rischio per storia familiare, al fine di ridurre le probabilità di tumore alla mammella;
Tecnica 3D a Respiro trattenutoper la riduzione del rischio di danno cardiaco in donne affette da tumore mammario sinistro e candidate a trattamento Radioterapico adiuvante, promossa dall'Azienda Sanitaria 10 di Firenze;
 
APP LILT Firenze per la prevenzione dei tumori, screening e assistenza, che sarà progettata con la collaborazione di ISPO e dell'Azienda Sanitaria fiorentina; Rimozione percutanea di piccole neoplasie mammarie;
 
Breast Lesion Excision System(BLES) realizzata dall'Azienda Ospedaliera Careggi.
 
Questi gli altri progetti sostenuti:
il Ce.Ri.On. Centro di Riabilitazione Oncologica di Villa delle Rose tramite LILT Firenze Onlus;
FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus;
iI portale che riunisce le Breast Unit italiane SenoNetwork;
"The Vito Distante Project in Breast Cancer Clinical Research", una borsa di studio per medici specializzandi in senologia.
 
I primi testimonial ritratti con la maglietta fucsia, colore simbolo della XIII edizione, sono i ragazzi interpreti della fiction di Rai Uno “Braccialetti Rossi”, la storia che ha conquistato i cuori di milioni di telespettatori in tutto il mondo, ambientata nella corsia di un ospedale pediatrico dove l’amicizia riesce a superare il dolore e la sofferenza della malattia e della morte.

27 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute
Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute

È nata la nuova Giunta di Eugenio Giani, confermato presidente della Regione Toscana alle scorse elezioni del 12-13 ottobre. A prendere il posto di Simone Bezzini alla Salute, Monia Monni,...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...