Usa. Anche Obama blocca per due anni gli stipendi dei dipendenti federali

Usa. Anche Obama blocca per due anni gli stipendi dei dipendenti federali

Usa. Anche Obama blocca per due anni gli stipendi dei dipendenti federali
La decisione comunicata oggi. Risparmi attesi per 60 miliardi di dollari in dieci anni. La misura presa per contenere il deficit federale che ha raggiunto i 1.300 miliardi di dollari. Una misura molto simile a quella presa da Tremonti nel luglio scorso.

Verrebbe da dire Obama come Tremonti, scontando tutto il provincialismo del confronto. Ma una cosa è certa: la ricetta per contenere il disavanzo pubblico, dalla "piccola" Italia alla “grande“ America, sembra la stessa: il blocco degli stipendi del pubblico impiego. Con una decisione a sorpresa il presidente degli Usa ha infatti stabilito il congelamento per due anni degli stipendi degli impiegati federali degli Stati Uniti con un risparmio atteso di due miliardi di dollari nell'esercizio fiscale 2011, di 28 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni e in oltre 60 miliardi di dollari in dieci anni. La misura andrà ora all'esame del Congresso.
Una goccia nel mare dei 1.300 miliardi di dollari di disavanzo federale accumulato negli ultimi dieci anni negli Usa. Ma evidentemente con questa scelta si è voluto dare un segnale della serie “i sacrifici li devono fare tutti”. A partire dallo Stato. Più o meno la filosofia del nostro ministro dell’Economia che con la manovra del luglio scorso ha stoppato per tre anni i rinnovi contrattuali di tutto il pubblico impiego.

29 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...