Usa. Autorizzazioni più celeri e accesso in tempo reale sui prezzi dei farmaci da prescrizione  

Usa. Autorizzazioni più celeri e accesso in tempo reale sui prezzi dei farmaci da prescrizione  

Usa. Autorizzazioni più celeri e accesso in tempo reale sui prezzi dei farmaci da prescrizione  
L’amministrazione Trump annuncia modifiche normative che, dal 1° ottobre, aiuteranno i medici a identificare i trattamenti più appropriati ed economici, confrontando i prezzi dei farmaci, visualizzando i costi diretti e accedendo ai requisiti di autorizzazione preventiva. Kennedy: “Manteniamo la promessa di ‘Make America Healthy Again’”. Oz (CMS): “Un altro passo avanti verso una minore burocrazia, risposte più rapide e più tempo dedicato all'assistenza”.

I medici americani avranno accesso in tempo reale senza precedenti alle informazioni sui farmaci da prescrizione e sistemi più veloci di richiesta di autorizzazioni preventive. Ad annunciarlo il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) degli Stati Uniti in una nota. L’amministrazione Trump annuncia, infatti, imminenti modifiche che, dal 1° ottobre, consentirà ai medici e ai pazienti americani, per la prima volta, di confrontare i prezzi dei farmaci, visualizzare i costi diretti e accedere ai requisiti di autorizzazione preventiva.

La norma garantisce che gli operatori sanitari che utilizzano sistemi informatici sanitari certificati possano inviare le autorizzazioni preventive elettronicamente, selezionare i farmaci coerenti con la copertura assicurativa di un paziente e scambiare informazioni sulle prescrizioni elettroniche con farmacie e piani assicurativi. Integra importanti politiche promosse dai Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS) negli ultimi anni e amplia l’interoperabilità per pazienti, operatori sanitari e pagatori, alleggerendo gli oneri amministrativi.

Soddisfazione espressa dal segretario del Dipartimento, Robert F. Kennedy, per l’iniziativa di “rivedere il sistema di autorizzazione preventiva del nostro paese, ormai inefficiente. “Migliorando i risultati per i pazienti, riducendo il carico di lavoro per gli operatori sanitari e garantendo la piena trasparenza nel punto di cura, manteniamo la nostra promessa di ‘Make America Healthy Againp”, ha aggiunto Kennedy.

“Questo è un altro passo avanti verso il mantenimento di una promessa fatta a pazienti e operatori sanitari: meno burocrazia, risposte più rapide e più tempo dedicato all’assistenza”, ha affermato Mehmet Oz, Amministratore del CMS. “L’autorizzazione preventiva non dovrebbe mai ostacolare un trattamento tempestivo e, collaborando con ASTP/ONC e le compagnie di assicurazione sanitaria, il CMS sta costruendo un sistema in cui le decisioni sono trasparenti, prevedibili e incentrate sulle esigenze dei pazienti. Si tratta di rendere l’assistenza più semplice, più equa e più accessibile”.

04 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...