ECM opinioni a confronto

Ferie non godute: la Corte Ue ribadisce il diritto al risarcimento, Consulcesi guida la difesa dei lavoratori
Ferie non godute: la Corte Ue ribadisce il diritto al risarcimento, Consulcesi guida la difesa dei lavoratori
ECM opinioni a confronto
Ferie non godute: la Corte Ue ribadisce il diritto al risarcimento, Consulcesi guida la difesa dei lavoratori
La giurisprudenza europea conferma da anni che le ferie non godute dagli operatori del Servizio Sanitario Nazionale devono essere convertite in un indennizzo economico. Consulcesi Club, con oltre 310mila euro di risarcimenti ottenuti, organizza un webinar gratuito per approfondire ogni aspetto della questione. Per partecipare al webinar sulla monetizzazione delle ferie non godute è possibile iscriversi qui.
Monetizzazione delle ferie non godute, miti da sfatare: l’onere della prova non è del sanitario
Monetizzazione delle ferie non godute, miti da sfatare: l’onere della prova non è del sanitario
ECM opinioni a confronto
Monetizzazione delle ferie non godute, miti da sfatare: l’onere della prova non è del sanitario
Sul diritto all’indennità per Ferie non godute, proprio di recente, il Supremo Collegio è tornato ad esprimere il proprio pensiero su questi aspetti e lo ha fatto con una recente ordinanza, la n. 14083/2024, che non lascia spazio ad equivoci od interpretazioni fuorvianti, tanta è la chiarezza lessicale con cui vengono spiegati i motivi di accoglimento delle ragioni del medico ricorrente.
Francesco Del Rio
Sanitari e indennizzo delle ferie non godute, per la Corte di Giustizia UE non ci sono più scuse
Sanitari e indennizzo delle ferie non godute, per la Corte di Giustizia UE non ci sono più scuse
ECM opinioni a confronto
Sanitari e indennizzo delle ferie non godute, per la Corte di Giustizia UE non ci sono più scuse
La seconda pronuncia della Corte di Giustizia Europea su un caso italiano torna ad accendere le luci sul mare magnum di ferie maturate e non godute dai sanitari: la monetizzazione delle ferie è un diritto “che non può essere sottoposto a condizioni”.
Eventi estremi e alluvioni. Consulcesi: “Ogni minuto conta, solo una formazione mirata salva vite”    
Eventi estremi e alluvioni. Consulcesi: “Ogni minuto conta, solo una formazione mirata salva vite”    
ECM opinioni a confronto
Eventi estremi e alluvioni. Consulcesi: “Ogni minuto conta, solo una formazione mirata salva vite”    
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sugli Tsunami, che si celebra il 5 novembre, Consulcesi Club rilancia un messaggio chiave: la formazione adeguata salva vite umane. E lancia i corsi dedicati ai professionisti sanitari che operano in contesti emergenziali estremi.
Libera professione a scadenza, per i fisioterapisti del Ssn serve la spinta finale
Libera professione a scadenza, per i fisioterapisti del Ssn serve la spinta finale
ECM opinioni a confronto
Libera professione a scadenza, per i fisioterapisti del Ssn serve la spinta finale
Si evidenzia la necessità di ampliare la portata applicativa del disposto normativo e di chiarire le procedure operative e le modalità di autorizzazione per l’esercizio della professione extra officio, al fine di garantire una corretta applicazione della norma e tutelare sia i professionisti che i pazienti. Inoltre, si rende indispensabile un’interpretazione uniforme e coerente delle disposizioni legislative, quale elemento fondamentale per evitare discrepanze tra le strutture sanitarie delle diverse regioni.
Francesco Paolo Esposito
Deroga al vincolo di esclusività, tornare indietro allontanerà i sanitari dal Ssn
Deroga al vincolo di esclusività, tornare indietro allontanerà i sanitari dal Ssn
ECM opinioni a confronto
Deroga al vincolo di esclusività, tornare indietro allontanerà i sanitari dal Ssn
Se realmente “fosse andato tutto bene”, oggi probabilmente non ci occuperemo di questo tema, che vedo inquadrato, almeno nel principio ispiratore, in una cornice di “retention” del dipendente del comparto della Pubblica Amministrazione, ma sappiamo che oggi la realtà è diversa ed il ripensamento dell’orizzonte organizzativo necessita certamente di buone idee, ma, soprattutto, di tempo
Luigi Pais dei Mori
Libera professione e deroga al vincolo di esclusività, per chi lavora nel pubblico è davvero possibile entrare anche nel settore privato?
Libera professione e deroga al vincolo di esclusività, per chi lavora nel pubblico è davvero possibile entrare anche nel settore privato?
ECM opinioni a confronto
Libera professione e deroga al vincolo di esclusività, per chi lavora nel pubblico è davvero possibile entrare anche nel settore privato?
Ad oltre un anno e mezzo dal Decreto Bollette, che ha promulgato la deroga al vincolo di esclusività per i lavoratori del SSN fino a fine 2025, quanti sanitari si sono avvicinati anche alla libera professione? Spesso i “no” arrivano proprio dalle Aziende Sanitarie. Ne parliamo con l’avvocato Del Rio (Consulcesi & Partners). Il prossimo 6 novembre alle 12.30, il webinar gratuito Consulcesi Club
Gloria Frezza
Charcot-Marie-Tooth: diagnosi più rapide con corso Ecm gratuito di Fondazione Consulcesi e ACMT-Rete
Charcot-Marie-Tooth: diagnosi più rapide con corso Ecm gratuito di Fondazione Consulcesi e ACMT-Rete
ECM opinioni a confronto
Charcot-Marie-Tooth: diagnosi più rapide con corso Ecm gratuito di Fondazione Consulcesi e ACMT-Rete
In collaborazione la FIMMG Roma, il corso di educazione continua in medicina dedicato alla Charcot-Marie-Tooth (CMT), rivolto a tutti i professionisti sanitari ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza della malattia rara. Per accedere, utilizzare il link qui.
Ecm e assicurazioni. Consulcesi risponde ai dubbi dei professionisti sanitari dopo le novità del decreto attuativo della Legge Gelli-Bianco
Ecm e assicurazioni. Consulcesi risponde ai dubbi dei professionisti sanitari dopo le novità del decreto attuativo della Legge Gelli-Bianco
ECM opinioni a confronto
Ecm e assicurazioni. Consulcesi risponde ai dubbi dei professionisti sanitari dopo le novità del decreto attuativo della Legge Gelli-Bianco
Il recente decreto attuativo della legge 24/2017 ha apportato diverse novità relative all’ambito lavorativo e assicurativo degli operatori sanitari. Consulcesi Club ha fatto il punto della situazione. Guarda il webinar qui
Adolescenti sempre più soli: da Consulcesi Club il film formazione che aiuta a capire i bisogni delle nuove generazioni
Adolescenti sempre più soli: da Consulcesi Club il film formazione che aiuta a capire i bisogni delle nuove generazioni
ECM opinioni a confronto
Adolescenti sempre più soli: da Consulcesi Club il film formazione che aiuta a capire i bisogni delle nuove generazioni
Attivando la Prova Gratuita è possibile accedere al film “Dolores”, al corso ECM (in formato eBook) dedicato alle esigenze delle nuove generazioni, e a tutta l’offerta formativa di Consulcesi Club. Guarda qui il film formazione
Responsabilità professionale: requisiti, massimali e clausole. Facciamo chiarezza
Responsabilità professionale: requisiti, massimali e clausole. Facciamo chiarezza
ECM opinioni a confronto
Responsabilità professionale: requisiti, massimali e clausole. Facciamo chiarezza
Dopo 7 anni dall’emanazione della legge 24/2017 sulla responsabilità professionale degli esercenti la professione sanitaria, pochi mesi fa è arrivato il tanto atteso decreto attuativo. Cosa prevede, che novità ci sono e come impatta sul triennio formativo ECM in corso?
Arnaldo Iodice
Compiti inferiori per coprire le carenze di organico: i sanitari hanno un problema di demansionamento
Compiti inferiori per coprire le carenze di organico: i sanitari hanno un problema di demansionamento
ECM opinioni a confronto
Compiti inferiori per coprire le carenze di organico: i sanitari hanno un problema di demansionamento
Aumentano, con la costante carenza di personale, le segnalazioni di demansionamento nella categoria sanitaria. Con l’aiuto di un avvocato vediamo cos’è il demansionamento, come si configura sul posto di lavoro e cosa si può fare in proposito.
Gloria Frezza
Professioni Infermieristiche. Consulcesi lancia Club Infermieri, soluzione personalizzata per un supporto concreto, digitale e smart
Professioni Infermieristiche. Consulcesi lancia Club Infermieri, soluzione personalizzata per un supporto concreto, digitale e smart
ECM opinioni a confronto
Professioni Infermieristiche. Consulcesi lancia Club Infermieri, soluzione personalizzata per un supporto concreto, digitale e smart
Con i grandi cambiamenti che sta attraversando il Ssn, la svolta verso il territorio e la telemedicina che si impone, la professione dell’infermiere va incontro a nuove sfide ed evoluzioni. Per affrontarle con fiducia, Club Infermieri mette a disposizione una soluzione concreta, pratica e smart, anche nel prezzo.
Ecm e assicurazioni: da Consulcesi Club la guida per orientarsi tra le ultime novità e la delibera ‘sposta-crediti’
Ecm e assicurazioni: da Consulcesi Club la guida per orientarsi tra le ultime novità e la delibera ‘sposta-crediti’
ECM opinioni a confronto
Ecm e assicurazioni: da Consulcesi Club la guida per orientarsi tra le ultime novità e la delibera ‘sposta-crediti’
A spiegare cosa cambia e come tutelarsi, la nuova Guida gratuita di Consulcesi Club rilasciata a margine del webinar “Obbligo formativo ECM e assicurazioni: le ultime novità. A cosa fare attenzione nel triennio”, in cui esperti del settore hanno commentato le nuove modalità ed è stato proposto un video tutorial per completare il procedimento di spostamento su CoGeAPS
Novità ECM. Pateri (Fnopi): “Percentuale preoccupante di infermieri non formati, devono capire che pericolo è reale”
Novità ECM. Pateri (Fnopi): “Percentuale preoccupante di infermieri non formati, devono capire che pericolo è reale”
ECM opinioni a confronto
Novità ECM. Pateri (Fnopi): “Percentuale preoccupante di infermieri non formati, devono capire che pericolo è reale”
Secondo il tesoriere della Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche, nonostante un aumento dei professionisti che rispettano l’obbligo ECM, ci sono ancora diversi colleghi da convincere a non prendere sottogamba la questione. Anche in virtù dei decreti attuativi della Legge Gelli-Bianco, che attuano la norma che lega formazione e copertura assicurativa, e delle altre possibili sanzioni, che restano comunque “l’ultima ratio”
Arnaldo Iodice
Formazione ECM: spostamento crediti, questione assicurativa e recupero trienni. A colloquio con Roberto Monaco (COGEAPS)
Formazione ECM: spostamento crediti, questione assicurativa e recupero trienni. A colloquio con Roberto Monaco (COGEAPS)
ECM opinioni a confronto
Formazione ECM: spostamento crediti, questione assicurativa e recupero trienni. A colloquio con Roberto Monaco (COGEAPS)
Come cambia la formazione continua degli operatori sanitari in vista delle ultime novità in materia. Parla il presidente Cogeaps: “È necessario fare un salto di qualità, offrendo a tutti la possibilità di qualificarsi professionalmente, e contemporaneamente adottare un nuovo approccio alla formazione”
Arnaldo Iodice
Gestione Dati Personali sulle App Sanitarie, arriva la Guida di Consulcesi Club secondo le norme del Garante Privacy
Gestione Dati Personali sulle App Sanitarie, arriva la Guida di Consulcesi Club secondo le norme del Garante Privacy
ECM opinioni a confronto
Gestione Dati Personali sulle App Sanitarie, arriva la Guida di Consulcesi Club secondo le norme del Garante Privacy
“Questa guida è un fondamentale punto di riferimento per i professionisti del settore sanitario e per le aziende sviluppatrici e arriva in un momento in cui l’uso di tali tecnologie è in costante crescita”, commenta Simona Gori, Responsabile Consulcesi Club.
Crediti bonus per chi si forma sui vaccini. Arriva la delibera della Commissione Ecm
Crediti bonus per chi si forma sui vaccini. Arriva la delibera della Commissione Ecm
ECM opinioni a confronto
Crediti bonus per chi si forma sui vaccini. Arriva la delibera della Commissione Ecm
La nuova delibera della Commissione ECM conferma l’interesse per la formazione in campo vaccinale e strategico. Per i professionisti un’occasione per partire un obbligo formativo più leggero nel prossimo triennio. LA DELIBERA
Spostamento crediti, Commissione ECM stabilisce nuova data. Tutti dovranno essere in regola per evitare rischi assicurativi
Spostamento crediti, Commissione ECM stabilisce nuova data. Tutti dovranno essere in regola per evitare rischi assicurativi
ECM opinioni a confronto
Spostamento crediti, Commissione ECM stabilisce nuova data. Tutti dovranno essere in regola per evitare rischi assicurativi
Con la delibera 6/24 la Commissione nazionale per la formazione continua ha stabilito una nuova data per la scadenza di spostamento crediti sulla piattaforma CoGeAPS. Non sarà però possibile accumulare nuovi crediti, ma solo usare quelli effettuati nel 2023. Cosa si dovrà fare? Ne parliamo con l’esperto.
Decreti attuativi della legge Gelli-Bianco: copertura assicurativa subordinata ad adempimento obbligo ECM
Decreti attuativi della legge Gelli-Bianco: copertura assicurativa subordinata ad adempimento obbligo ECM
ECM opinioni a confronto
Decreti attuativi della legge Gelli-Bianco: copertura assicurativa subordinata ad adempimento obbligo ECM
Pubblicati dopo sette anni i decreti attuativi della legge 24/17 in materia di copertura del rischio. Dai massimali e minimi di legge alla non opponibilità delle eccezioni, dal legame tra formazione e assicurazioni a bonus-malus e auto-ritenzione, sono diverse le novità stabilite. L’avvocato Hazan, presidente della Fondazione Italia in Salute, le chiarisce punto per punto
Arnaldo Iodice
Ecm. Si punta sull’innovazione delle attività formative. Pubblicato il Programma nazionale 2023-2025
Ecm. Si punta sull’innovazione delle attività formative. Pubblicato il Programma nazionale 2023-2025
ECM opinioni a confronto
Ecm. Si punta sull’innovazione delle attività formative. Pubblicato il Programma nazionale 2023-2025
Approvato dalla Commissione nazionale Ecm il nuovo indirizzo per le attività formative del triennio. “In termine generali, si è assistito al diffondersi di strumenti innovativi e nuove tecniche di interazione che hanno riguardato diversi ambiti dei processi di formazione. In chiave prospettica, è di centrale importanza adeguare il sistema ECM con la diffusione di strumenti formativi innovativi ed accattivanti per la platea di professionisti”. IL DOCUMENTO
Osservatorio Nazionale per la Formazione Continua in Sanità. Ecco i 5 nuovi membri designati dalle Regioni
Osservatorio Nazionale per la Formazione Continua in Sanità. Ecco i 5 nuovi membri designati dalle Regioni
ECM opinioni a confronto
Osservatorio Nazionale per la Formazione Continua in Sanità. Ecco i 5 nuovi membri designati dalle Regioni
Via libera oggi in Conferenza Stato-Regioni ai 5 membri in capo alle Regioni nell’Osservatorio Nazionale per la Formazione Continua in Sanità. Ecco chi sono. IL DOCUMENTO
Triennio Ecm agli sgoccioli, ultima occasione per evitare le sanzioni
Triennio Ecm agli sgoccioli, ultima occasione per evitare le sanzioni
ECM opinioni a confronto
Triennio Ecm agli sgoccioli, ultima occasione per evitare le sanzioni
I professionisti sanitari non ancora in regola con l’obbligo formativo hanno una manciata di giorni per recuperare i crediti mancanti. Trasferimento crediti, sanzioni, questione assicurativa. Cosa succede dopo?
Gloria Frezza
Scadenza Ecm. Ecco come trasferire i crediti al triennio precedente per evitare sanzioni
Scadenza Ecm. Ecco come trasferire i crediti al triennio precedente per evitare sanzioni
ECM opinioni a confronto
Scadenza Ecm. Ecco come trasferire i crediti al triennio precedente per evitare sanzioni
Sandro di Sabatino, esperto del sistema ECM, spiega come procedere per spostare i crediti formativi dal triennio corrente a quello 2020-2022 per non incappare nei quattro tipi di sanzioni previste dalla legge. Si va dall’avvertimento alla censura, fino ad arrivare a sospensione e radiazione. “Bisogna però fare attenzione ai corsi che terminano nel 2024”
Arnaldo Iodice
Scadenza triennio Ecm. Del Rio (Consulcesi): “Assicurazioni potrebbero inserire clausole di rivalsa interna”
Scadenza triennio Ecm. Del Rio (Consulcesi): “Assicurazioni potrebbero inserire clausole di rivalsa interna”
ECM opinioni a confronto
Scadenza triennio Ecm. Del Rio (Consulcesi): “Assicurazioni potrebbero inserire clausole di rivalsa interna”
Francesco Del Rio, consulente legale Consulcesi, è intervenuto nel corso del webinar “Scadenza proroga ECM, obblighi e opportunità per i professionisti della sanità” organizzato da Consulcesi Club in collaborazione con il Provider Sanità In-Formazione. “Professionisti devono aggiungere il 70% dei crediti richiesti per stare tranquilli”
Arnaldo Iodice
Scadenza proroga Ecm: da Consulcesi la guida gratuita per mettersi in regola
Scadenza proroga Ecm: da Consulcesi la guida gratuita per mettersi in regola
ECM opinioni a confronto
Scadenza proroga Ecm: da Consulcesi la guida gratuita per mettersi in regola
Un supporto per districarsi tra scadenze, copertura assicurativa e spostamento crediti e “regolarizzare la propria posizione entro il 31 dicembre per evitare sanzioni”, come ricorda il Ministro della Salute Orazio Schillaci
Scadenza proroga Ecm. Schillaci: “Regolarizzare la propria posizione entro il 31 dicembre per evitare il rischio di incorrere nelle sanzioni”
Scadenza proroga Ecm. Schillaci: “Regolarizzare la propria posizione entro il 31 dicembre per evitare il rischio di incorrere nelle sanzioni”
ECM opinioni a confronto
Scadenza proroga Ecm. Schillaci: “Regolarizzare la propria posizione entro il 31 dicembre per evitare il rischio di incorrere nelle sanzioni”
Intervista al Ministro della Salute: “Messe in campo tutte le iniziative possibili per consentire agli operatori di mettersi in regola grazie anche all’impegno di enti erogatori e provider”. E sulla questione assicurativa: “La norma stabilisce che chi non è in regola con almeno il 70% dell’obbligo formativo previsto, non sarà più protetto dalla copertura assicurativa in caso di contenzioso. Un rischio che nessun professionista deve correre”
Marco Blefari
Ecm: scadenze, sanzioni, copertura assicurativa, spostamento crediti. Il 13 dicembre un webinar gratuito per i professionisti
Ecm: scadenze, sanzioni, copertura assicurativa, spostamento crediti. Il 13 dicembre un webinar gratuito per i professionisti
ECM opinioni a confronto
Ecm: scadenze, sanzioni, copertura assicurativa, spostamento crediti. Il 13 dicembre un webinar gratuito per i professionisti
Mercoledì 13 dicembre, alle ore 13, il webinar “Scadenza proroga ECM, obblighi e opportunità per i professionisti della sanità”, offerto da Consulcesi Club e organizzato in collaborazione con il Provider Sanità In-Formazione. Uno strumento pratico per gestire lo spostamento dei crediti e divulgare le strategie per arrivare pronti alla scadenza del triennio 20/22.
Tematiche ECM di “interesse nazionale” e premialità previste nella delibera 5/23. Ecco cosa sappiamo
Tematiche ECM di “interesse nazionale” e premialità previste nella delibera 5/23. Ecco cosa sappiamo
ECM opinioni a confronto
Tematiche ECM di “interesse nazionale” e premialità previste nella delibera 5/23. Ecco cosa sappiamo
La Commissione nazionale ECM ha stabilito quattro tematiche di interesse nazionale che concedono una premialità ai professionisti che le scelgano per la loro formazione. Vediamo quali sono e a quanto ammonta il bonus
Infezioni correlate all’assistenza, un’urgenza clinica e medico-legale. Una prevenzione vera è possibile? Intervista al prof. Andreoni e al prof. La Russa
Infezioni correlate all’assistenza, un’urgenza clinica e medico-legale. Una prevenzione vera è possibile? Intervista al prof. Andreoni e al prof. La Russa
ECM opinioni a confronto
Infezioni correlate all’assistenza, un’urgenza clinica e medico-legale. Una prevenzione vera è possibile? Intervista al prof. Andreoni e al prof. La Russa
Le ICA sono responsabili da sole del 30% dei casi di contenzioso medico-legale. I fattori di rischio sono legati all’ambiente, al fattore umano e alle fragilità dei pazienti. Aggravate, inoltre, dall’avanzare dell’antibiotico resistenza tra le pareti ospedaliere. Quanto e cosa possiamo fare?
Gloria Frezza