ECM opinioni a confronto
Ecm. Chi può usufruire della riduzione crediti per i territori alluvionati della delibera 3/23? Facciamo chiarezza con l’esperto
ECM opinioni a confronto
Ecm. Chi può usufruire della riduzione crediti per i territori alluvionati della delibera 3/23? Facciamo chiarezza con l’esperto
La recente delibera della Commissione ECM stabilisce una riduzione dell’obbligo formativo individuale 2023/25 per residente e lavoratori delle zone alluvionate lo scorso giugno. Chiariamo tempistiche, segnalazione e territori coinvolti con l’esperto Sandro Di Sabatino.
Gloria Frezza
Scadenza Ecm. Steffano (Assimedici): “Crediti formativi diventeranno strumento di valutazione per poter accedere alla copertura assicurativa”
ECM opinioni a confronto
Scadenza Ecm. Steffano (Assimedici): “Crediti formativi diventeranno strumento di valutazione per poter accedere alla copertura assicurativa”
I professionisti che non raccoglieranno almeno il 70% dei crediti richiesti nel triennio 2023-2025 saranno esclusi dalla copertura assicurativa, trovandosi quindi privi di protezione in caso di contenzioso a loro carico. L’opinione di Attilio Steffano, presidente Assimedici.
Arnaldo Iodice
Scadenza triennio Ecm. Capuano (Simedet): “Importante rivedere il proprio dossier formativo e recuperare i crediti necessari”
ECM opinioni a confronto
Scadenza triennio Ecm. Capuano (Simedet): “Importante rivedere il proprio dossier formativo e recuperare i crediti necessari”
Intervista al presidente della Società di Medicina Diagnostica e Terapeutica: “Aver avuto un anno di proroga non significa esser stati esentati dall’obbligo formativo”
Arnaldo Iodice
Ecm: cosa stabilisce la delibera n.2/23 della Commissione sullo spostamento crediti? Ne parliamo con l’esperto
ECM opinioni a confronto
Ecm: cosa stabilisce la delibera n.2/23 della Commissione sullo spostamento crediti? Ne parliamo con l’esperto
Il 31 dicembre prossimo scadrà l’anno di proroga del triennio 20/22, poi c’è tempo fino al 30 giugno 2024 per lo spostamento crediti. Ma di cosa si tratta e a quali dettagli bisogna fare attenzione per procedere al recupero dei crediti? L’intervista all’esperto Sandro di Sabatino sull’ultima delibera della Commissione nazionale ECM.
Gloria Frezza
Scadenza triennio Ecm. Fineschi (La Sapienza): “Assicurabilità legata a formazione è un pungolo per il professionista sanitario”
ECM opinioni a confronto
Scadenza triennio Ecm. Fineschi (La Sapienza): “Assicurabilità legata a formazione è un pungolo per il professionista sanitario”
Intervista al Professore ordinario di Medicina legale presso La Sapienza Università di Roma sul legame tra polizze assicurative e formazione e la soglia del 70% dei crediti. Ecco cosa stabilisce la Legge Gelli e perché è un collegamento giusto.
Arnaldo Iodice
Scadenza Ecm. Regimenti (Regione Lazio): “Oltre le sanzioni, il medico è tenuto eticamente al continuo aggiornamento”
ECM opinioni a confronto
Scadenza Ecm. Regimenti (Regione Lazio): “Oltre le sanzioni, il medico è tenuto eticamente al continuo aggiornamento”
Intervista alla presidente nazionale dell’Associazione medicina legale contemporanea, nonché assessore al personale, polizia locale, sicurezza urbana ed enti locali della Regione Lazio
Arnaldo Iodice
Ecm. Ecco tutte le novità deliberate dalla Commissione Nazionale
ECM opinioni a confronto
Ecm. Ecco tutte le novità deliberate dalla Commissione Nazionale
Pubblicate dalla Commissione Nazionale Ecm quattro nuove delibere. Dalle nuove tematiche didattiche d’interesse nazionale, alle misure riguardanti i massofiosioterapisti fino alle agevolazioni per il personale sanitario dei comuni colpiti dall’alluvione dello scorso maggio in Emilia Romagna, Marche e Toscana. Ecco cosa prevedono.
Scadenza triennio Ecm. Mulas (Fnovi): “Importante colmare il gap dei veterinari ancora non adeguatamente formati”
ECM opinioni a confronto
Scadenza triennio Ecm. Mulas (Fnovi): “Importante colmare il gap dei veterinari ancora non adeguatamente formati”
Intervista a Daniela Mulas, vicepresidente della Federazione nazionale degli ordini dei veterinari italiani e componente della Commissione nazionale ECM: “Triennio ricco di novità. Veterinari non restino indietro con la formazione, anche perché il ministro Schillaci ha ribadito che non ci saranno nuove proroghe”
Arnaldo Iodice
Ergonomia nello studio odontoiatrico, la chiave ancora sconosciuta per migliorare il lavoro e le cure
ECM opinioni a confronto
Ergonomia nello studio odontoiatrico, la chiave ancora sconosciuta per migliorare il lavoro e le cure
Con il dottor Giovanni Migliano, odontoiatra e docente di ergonomia, parliamo di come questa disciplina possa rivelarsi un elemento fondamentale per il lavoro del dentista e per la sicurezza del paziente e il rendimento di professionista e assistente, con un conseguente profitto dei guadagni.
Gloria Frezza
Scadenza triennio Ecm. Ferrante (Fnofi): “Richieste di salute evolvono, fisioterapisti devono stare al passo con la formazione”
ECM opinioni a confronto
Scadenza triennio Ecm. Ferrante (Fnofi): “Richieste di salute evolvono, fisioterapisti devono stare al passo con la formazione”
Intervista a Piero Ferrante, presidente della Federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapista. “Porteremo il nostro know how all’interno della Commissione nazionale per la formazione continua”
Arnaldo Iodice
Scadenza triennio Ecm. Pateri (Fnopi): “Non ci saranno altre proroghe. Infermieri certificabili devono arrivare al 100%”
ECM opinioni a confronto
Scadenza triennio Ecm. Pateri (Fnopi): “Non ci saranno altre proroghe. Infermieri certificabili devono arrivare al 100%”
Intervista al tesoriere della Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche: “A un certo punto si dovrà arrivare per forza a sanzionare chi non dovesse mettersi in regola ma noi faremo di tutto, con una modalità proattiva, affinché chiunque venga messo nelle condizioni di poter raggiungere l'obiettivo della certificabilità”.
Arnaldo Iodice
Triennio Ecm in scadenza anche per gli infermieri. Mangiacavalli (Fnopi): “Completare obbligo formativo per evitare problemi con assicurazioni”
ECM opinioni a confronto
Triennio Ecm in scadenza anche per gli infermieri. Mangiacavalli (Fnopi): “Completare obbligo formativo per evitare problemi con assicurazioni”
Intervista alla presidente della Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche. “Come ha ricordato il ministro Schillaci, non ci saranno proroghe e deroghe, quindi, lavoreremo soprattutto sulla cultura e sulla sensibilizzazione dei singoli professionisti, tramite gli ordini e i canali della federazione”.
Arnaldo Iodice
Scadenza proroga Ecm. Anelli (Fnomceo): “Tante sentenze considerano il mancato raggiungimento degli obiettivi formativi un’aggravante nei contenziosi”
ECM opinioni a confronto
Scadenza proroga Ecm. Anelli (Fnomceo): “Tante sentenze considerano il mancato raggiungimento degli obiettivi formativi un’aggravante nei contenziosi”
Il presidente della Federazione nazionale dei medici, chirurghi e odontoiatri, nonché vicepresidente della Commissione nazionale per la Formazione continua in medicina, fa il punto della situazione relativa all’aggiornamento continuo dei camici bianchi e di tutti i professionisti sanitari. “Obiettivo della Commissione è quello di far formare tutti i medici e colmare il gap con il passato”
Arnaldo Iodice
La formazione Ecm “conquista” i professionisti della sanità: trend in crescita, ma 1 su 3 ancora non è in regola alla scadenza della proroga
ECM opinioni a confronto
La formazione Ecm “conquista” i professionisti della sanità: trend in crescita, ma 1 su 3 ancora non è in regola alla scadenza della proroga
Tra i più virtuosi ci sono medici, odontoiatri e infermieri con le donne che si confermano più inclini all’aggiornamento rispetto ai colleghi uomini. Cresce la formazione a distanza (Fad), opportunità per evitare sanzioni previste per legge. L’associazione formazione nella sanità (Afns) presenta il REPORT 2023
Scadenza triennio Ecm. Zaffini (FdI): “Finita emergenza Covid va ripristinato obbligo di formarsi”
ECM opinioni a confronto
Scadenza triennio Ecm. Zaffini (FdI): “Finita emergenza Covid va ripristinato obbligo di formarsi”
Intervista al presidente della decima Commissione Affari Sociali di Palazzo Madama. Zaffini ribadisce che va seguita la strada indicata dal ministro Schillaci e sottolinea l’importanza di “legare la puntualità della formazione alla copertura assicurativa, come stabilito dalla legge”, perché “è molto importante che chi ha a che fare con la salute dei cittadini provveda alla sua formazione in modo serio e puntuale.
Arnaldo Iodice
Scadenza triennio Ecm. Monaco (Cogeaps): “Professionisti si formino per evitare problemi con le assicurazioni”
ECM opinioni a confronto
Scadenza triennio Ecm. Monaco (Cogeaps): “Professionisti si formino per evitare problemi con le assicurazioni”
Il presidente del Consorzio gestione anagrafica delle professioni sanitarie ribadisce che la linea da seguire è quella indicata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci. Aumenta il numero dei professionisti formati ma c’è ancora un gap da colmare prima della scadenza della proroga al triennio 2020-2022, prevista per il prossimo 31 dicembre
Arnaldo Iodice
Insediata la nuova Commissione ECM: in agenda gestione del triennio in scadenza (sanzioni e crediti compensativi) e futuro della formazione
ECM opinioni a confronto
Insediata la nuova Commissione ECM: in agenda gestione del triennio in scadenza (sanzioni e crediti compensativi) e futuro della formazione
Primo incontro della settima Commissione nazionale per la Formazione continua in medicina. Si lavorerà per dare all’offerta formativa una qualità ancora più alta (con maggior coinvolgimento dei Provider), tenendo conto delle novità che arrivano dalle nuove tecnologie. Ora focus sulla scadenza del triennio formativo al 31 dicembre 2023.
Arnaldo Iodice
Obbligo Ecm. “Non ci saranno altre proroghe, invitiamo i professionisti a fare corsi di formazione per evitare le sanzioni previste dalla legge”. Intervista al Ministro Schillaci
ECM opinioni a confronto
Obbligo Ecm. “Non ci saranno altre proroghe, invitiamo i professionisti a fare corsi di formazione per evitare le sanzioni previste dalla legge”. Intervista al Ministro Schillaci
Il Ministro della Salute alla vigilia della prima riunione della Commissione nazionale Ecm. Annunciate sanzioni fino alla sospensione per chi alla scadenza della proroga il 31 dicembre 2023 non sarà in regola con l’obbligo Ecm. Pronti anche i decreti attuativi della Legge Gelli, aggiunge: “I professionisti dovranno sanare la loro posizione al fine di evitare di rimanere scoperti dalle tutele delle proprie compagnie assicurative”.
M.B.
Ecm. Arriva la nuova commissione nazionale. In settembre la prima convocazione
ECM opinioni a confronto
Ecm. Arriva la nuova commissione nazionale. In settembre la prima convocazione
Come annunciato dal Ministro Schillaci è arrivato il decreto con la nuova composizione della Commissione per l’Educazione continua in medicina. Confermati gran parte dei membri. Ecco tutte le novità. IL TESTO
Il 64% dei camici bianchi vorrebbe essere più ‘digitale’ ma non ha gli strumenti. E per supportarli Consulcesi lancia il Nuovo Club
ECM opinioni a confronto
Il 64% dei camici bianchi vorrebbe essere più ‘digitale’ ma non ha gli strumenti. E per supportarli Consulcesi lancia il Nuovo Club
La soluzione che ‘traghetta’ i professionisti sanitari verso la digitalizzazione richiesta dal PNRR. Il nuovo Consulcesi Club, infatti, si presenta come un sistema di contenuti e funzionalità evolute che offre soluzioni su misura per il lavoro e la vita privata dedicate a medici e professionisti sanitari.
“L’Ecm è un obiettivo strategico di tutte le Federazioni. Puntare su formazione dedicata al professionista”. A colloquio con la presidente della FNO TSRM PSTRP, Teresa Calandra
ECM opinioni a confronto
“L’Ecm è un obiettivo strategico di tutte le Federazioni. Puntare su formazione dedicata al professionista”. A colloquio con la presidente della FNO TSRM PSTRP, Teresa Calandra
Dal 2023 anche i massofisioterapisti, con le altre 18 professioni sanitarie, saranno coinvolti nella formazione ECM. Con la presidente Calandra discutiamo del balzo che la nuova Commissione ECM dovrà guidare per la formazione dei sanitari.
Gloria Frezza
“Vogliamo una formazione sempre più vicina al cittadino che sappia sfruttare il digitale”. Monaco (Cogeaps) detta l’agenda dell’ECM
ECM opinioni a confronto
“Vogliamo una formazione sempre più vicina al cittadino che sappia sfruttare il digitale”. Monaco (Cogeaps) detta l’agenda dell’ECM
Il presidente Cogeaps Roberto Monaco parla delle nuove opportunità offerte dalla digitalizzazione per la formazione degli operatori sanitari. Occasioni da cogliere con l’aiuto dei provider per rendere la formazione stimolante e raggiungere gli obbiettivi dell’obbligo formativo.
Gloria Frezza
Digitalizzazione e territorio, le nuove traiettorie della Commissione ECM. Confronto con Lorena Martini di Agenas
ECM opinioni a confronto
Digitalizzazione e territorio, le nuove traiettorie della Commissione ECM. Confronto con Lorena Martini di Agenas
Con la direttrice UOC – Formazione ECM Agenas discutiamo delle frontiere della Commissione nella formazione digitale e multidisciplinare sul territorio. In agenda un confronto continuo con professionisti e provider all’insegna di due concetti: semplificazione e qualità.
Gloria Frezza
PNRR, digitale e innovazione. La sfida dei provider al fianco della nuova Commissione ECM
ECM opinioni a confronto
PNRR, digitale e innovazione. La sfida dei provider al fianco della nuova Commissione ECM
Le associazioni di provider “Formazione nella Sanità”, ECM Quality Network e Federcongressi&Eventi GIFES presenti all’evento Cogeaps/Agenas hanno commentato positivamente l’annuncio del ministro Schillaci sulla convocazione della Commissione ECM ai primi di luglio. Ora l’auspicio è una rappresentanza sempre più interna, visto anche il legame tra formazione e assicurazioni.
Gloria Frezza
Ecm. “Commissione nazionale sarà convocata i primi di luglio”. Schillaci annuncia il nuovo corso. E su scadenza obbligo formativo: “Faremo campagna con gli Ordini”
ECM opinioni a confronto
Ecm. “Commissione nazionale sarà convocata i primi di luglio”. Schillaci annuncia il nuovo corso. E su scadenza obbligo formativo: “Faremo campagna con gli Ordini”
Il ministro della Salute ha annunciato all’evento Cogeaps/Agenas l’inizio attesissimo dei lavori della Commissione Ecm rivista, convocata per i primi di luglio con un ordine del giorno molto ricco. Digitalizzazione, multidisciplinarietà e gestione dell’emergenza i temi, al 31 dicembre la scadenza della proroga del triennio per i professionisti che devono mettersi in regola.
Gloria Frezza
Intelligenza artificiale in Sanità. Monaco (FNOMCeO): “Formazione è arma fondamentale per governarla senza perdere umanizzazione delle cure”
ECM opinioni a confronto
Intelligenza artificiale in Sanità. Monaco (FNOMCeO): “Formazione è arma fondamentale per governarla senza perdere umanizzazione delle cure”
Il segretario nazionale FNOMCeO e presidente COGEAPS commenta i nuovi usi dell’AI nelle cure. Al centro del dovere del medico quello di formarsi per saper gestire questi nuovi strumenti senza doverli subire.
Gloria Frezza
Formazione Ecm. Zega (Cogeaps): “Aggiornamento professionale dovrà evolversi per seguire esigenze salute della popolazione”
ECM opinioni a confronto
Formazione Ecm. Zega (Cogeaps): “Aggiornamento professionale dovrà evolversi per seguire esigenze salute della popolazione”
Intervista al presidente Opi Roma, membro del consiglio Fnopi e tesoriere Cogeaps: “Attendiamo insediamento Commissione ECM per regolamentazione del recupero dei crediti dei trienni ‘14-‘16 e ‘17-’19”.
Arnaldo Iodice
Formazione continua. Schillaci: “A breve Commissione Ecm dopo modifiche Milleproroghe”
ECM opinioni a confronto
Formazione continua. Schillaci: “A breve Commissione Ecm dopo modifiche Milleproroghe”
Il ministro della Salute, a margine della presentazione della ricerca Ipsos-Fofi sulla percezione che gli italiani hanno del farmacista, parla dell’insediamento della nuova Commissione ECM, necessaria per la gestione del nuovo triennio formativo per medici e operatori sanitari
Arnaldo Iodice
Ecm. Monaco (Cogeaps): “Necessario mettersi in regola con trienni precedenti. Evitare problema assicurativo”
ECM opinioni a confronto
Ecm. Monaco (Cogeaps): “Necessario mettersi in regola con trienni precedenti. Evitare problema assicurativo”
Il presidente del Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie spiega a Quotidiano Sanità cosa cambia dopo il decreto Milleproroghe (che ha concesso un anno in più per completare il fabbisogno del triennio 2020-2022) e parla delle prospettive dell’aggiornamento professionale: “Pensiamo ad una formazione nel Metaverso”.
Arnaldo Iodice
Formazione Ecm. Le Associazioni dei Provider incontrano le istituzioni: “Aggiornamento continuo centrale per il Governo”
ECM opinioni a confronto
Formazione Ecm. Le Associazioni dei Provider incontrano le istituzioni: “Aggiornamento continuo centrale per il Governo”
Simone Colombati (Associazione Formazione nella Sanità) e Matteo Calveri (GIFES Federcongressi&eventi) hanno parlato con il senatore Francesco Zaffini (Commissione Affari sociali e Sanità), promotore del testo del decreto Milleproroghe che ha spostato il termine del triennio formativo 2020-2022 al 31 dicembre 2023. Forte attenzione anche sul nuovo triennio che lega copertura assicurativa e formazione continua



