Emilia-Romagna

Emilia Romagna. Lusenti: “29 posti in più per medici specializzandi finanziati dalla regione” 
Emilia Romagna. Lusenti: “29 posti in più per medici specializzandi finanziati dalla regione” 
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Lusenti: “29 posti in più per medici specializzandi finanziati dalla regione” 
Si andranno a sommare ai 468 posti assegnati dal Miur alle scuole di specializzazione dell'Emilia-Romagna per l'anno accademico 2014-2015. I posti aggiuntivi sono possibili grazie a uno stanziamento di 725mila euro della Regione per il primo anno accademico, proveniente dal Fondo sanitario regionale in base al fabbisogno definito con le Università. 
Emilia Romagna. Gioco d’azzardo: al via piano regionale di contrasto e prevenzione
Emilia Romagna. Gioco d’azzardo: al via piano regionale di contrasto e prevenzione
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Gioco d’azzardo: al via piano regionale di contrasto e prevenzione
Parte la fase operativa del piano integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio di dipendenza dal gioco patologico 2014-2016 della Regione Emilia Romagna. Coinvolti i comuni e gli esercizi commerciali che esporranno la vetrofania Slot Free ER.
Fecondazione eterologa. Emilia Romagna. Operative le linee guida regionali
Fecondazione eterologa. Emilia Romagna. Operative le linee guida regionali
Emilia-Romagna
Fecondazione eterologa. Emilia Romagna. Operative le linee guida regionali
Via libera alla delibera che definisce modalità di erogazione e criteri di autorizzazione. Sono 21 i centri autorizzati (10 pubblici e 11 privati). Tutte le strutture che eseguono procedure di procreazione medicalmente assistita possono già accogliere le coppie per avviare il percorso di fecondazione.
Emilia Romagna. Centro medico della comunità di S. Patrignano entra nel Ssr
Emilia Romagna. Centro medico della comunità di S. Patrignano entra nel Ssr
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Centro medico della comunità di S. Patrignano entra nel Ssr
Viene inquadrato come struttura privata accreditata. L'accordo con la Regione ha valore triennale. Prevista la costituzione di un comitato consultivo per proporre, valutare e monitorare i progetti rilevanti per l’assistenza alle persone affette da dipendenze.
Emilia Romagna. Prorogate al 31 dicembre le esenzioni dal ticket per gli alluvionati
Emilia Romagna. Prorogate al 31 dicembre le esenzioni dal ticket per gli alluvionati
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Prorogate al 31 dicembre le esenzioni dal ticket per gli alluvionati
Le esenzioni per le popolazioni della Bassa modenese colpite dall’alluvione nel gennaio scorso riguardano visite, esami specialistici e acquisto di farmaci, sia fascia A sia di fascia C in distribuzione diretta da parte delle Aziende Usl. Le riisorse impegnate ammontano a 500mila euro.
Emilia Romagna. Ipasvi Bologna: “Modifica a delibera su assistenza domiciliare va nella giusta direzione”
Emilia Romagna. Ipasvi Bologna: “Modifica a delibera su assistenza domiciliare va nella giusta direzione”
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Ipasvi Bologna: “Modifica a delibera su assistenza domiciliare va nella giusta direzione”
La modifica alla delibera sulle badanti è accolta con soddisfazione dagli infermieri bolognesi. "Ricolloca le scelte politiche e gli interventi della nostra regione destinati alla salute nell’ottica della presa in carico dei pazienti da parte del Ssr”. 
Emilia Romagna. Prorogati incarichi a 7 direttori generali
Emilia Romagna. Prorogati incarichi a 7 direttori generali
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Prorogati incarichi a 7 direttori generali
Si tratta di Fausto Nicolini (Ausl Reggio Emilia) e Paolo Saltari (Ausl Ferrara), Leonida Grisendi (Aou Parma), Sergio Venturi (Aou Bologna) e Gabriele Rinaldi (Aou Ferrara), Ivan Trenti (Ao Reggio Emilia) e Giovanni Baldi (Rizzoli di Bologna). La decisione dopo le dimissioni del presidente Errani. Gli incarichi sono stati prorogati per 3 mesi.
Emilia Romagna. La Delibera sulle badanti sarà modificata
Emilia Romagna. La Delibera sulle badanti sarà modificata
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. La Delibera sulle badanti sarà modificata
L’annuncio dopo un incontro tra l’assessore Lusenti e i rappresentanti della Cgil-Cisl-Uil per “chiarire e condividere le finalità del nuovo provvedimento”. La precedente delibera era stata fortemente criticata dagli infermieri. Ora si punterà alla "valorizzazione di tutti i professionisti".