Federsanità Anci. Giovanni Iacono nominato coordinatore del tavolo tecnico nazionale “Prevenzione one health, indicatori di benessere”

Federsanità Anci. Giovanni Iacono nominato coordinatore del tavolo tecnico nazionale “Prevenzione one health, indicatori di benessere”

Federsanità Anci. Giovanni Iacono nominato coordinatore del tavolo tecnico nazionale “Prevenzione one health, indicatori di benessere”
Istituito da Federsanità Nazionale lo scorso 21 febbraio, il tavolo tecnico nasce per promuovere un potenziamento della prevenzione primaria attraverso un potenziamento della rete ospedale-territorio e l'aggregazione funzionale delle molteplici competenze. Verranno analizzati ed individuati determinanti di salute per la creazione di un Osservatorio nazionale.

Giovanni Iacono, presidente di Federsanità Anci Sicilia, è stato nominato Coordinatore del tavolo tecnico nazionale dal titolo"Prevenzione one health, indicatori di benessere”, istituito da Federsanità Nazionale lo scorso 21 febbraio. “Il lavoro – spiega una nota di Federsanità è finalizzato a declinare un nuovo modello di sanità pubblica basato sull'applicazione di un sistema collaborativo, multidisciplinare, coordinato e integrato per affrontare i rischi alla salute potenziali, o attivi, che hanno origine dall'interfaccia ambiente-animali-ecosistemi umani. Obiettivo è promuovere un potenziamento della prevenzione primaria attraverso un potenziamento della rete ospedale-territorio e l'aggregazione funzionale delle molteplici competenze. Verranno analizzati ed individuati determinanti di salute per la creazione di un Osservatorio nazionale”.

Per Federsanità Anci Sicilia partecipano agli altri tavoli: il Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera 'Garibaldi' di Catania, Fabrizio De Nicola, a quello su "Accessibilità ai servizi e facilitazione dei percorsi ai cittadini" sull'accesso ai servizi sanitari, socio sanitari e socio assistenziali e il Direttore generale dell'ASP 7 di Ragusa, Angelo Aliquò, nel secondo sul tema "Integrazione socio sanitaria e presa in carico sul territorio" nel quale è componente. Il gruppo di lavoro ha l'obiettivo di analizzare i fattori positivi e le criticità dei modelli di presa in carico esistenti nelle diverse regioni italiane, per arrivare ad elaborare le caratteristiche fondamentali per un modello di presa in carico che delinei le caratteristiche di una riforma.

04 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Farmaci. L’allarme della Regione Sicilia: “Spesa farmaceutica convenzionata fuori controllo per colpa della legge di Bilancio 2024”
Farmaci. L’allarme della Regione Sicilia: “Spesa farmaceutica convenzionata fuori controllo per colpa della legge di Bilancio 2024”

La Regione Sicilia ha inviato una lettera ufficiale al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, denunciando le “criticità” e i “potenziali aggravi di costi” per...

Influ-Day. Arnas Civico Di Cristina Benfratelli aderisce alla giornata vaccinale   
Influ-Day. Arnas Civico Di Cristina Benfratelli aderisce alla giornata vaccinale   

L’Azienda Ospedaliera “Arnas Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo aderisce all’“Influ Day”: l’iniziativa promossa dall’Assessorato Regionale alla Salute e dal Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, nell’ambito della...