Giuseppe Napoli confermato Presidente di Federsanità Anci FVG

Giuseppe Napoli confermato Presidente di Federsanità Anci FVG

Giuseppe Napoli confermato Presidente di Federsanità Anci FVG
L'Assemblea regionale congressuale ha inoltre approvato all'unanimità la composizione dell’Ufficio di presidenza. Accanto al vicepresidente vicario, Fabio Samani, sono stati designati Laura Famulari in rappresentanza dei Comuni, Thierry Snaidero, Marco Terenzi, Salvatore Guarneri, presidente dei revisori dei conti e Tiziana Del Fabbro, segretario generale.

L’Assemblea regionale congressuale di Federsanità Anci FVG, riunita lo scorso 15 luglio ha confermato Giuseppe Napoli nel ruolo di Presidente, su proposta del presidente di Anci FVG, Mario Pezzetta, che ha evidenziato il mandato di raccordare le realtà attuali e le peculiarità dei diversi territori, con le forti esigenze di integrazione, continuità e innovazione dei sistemi.

Successivamente, l’assemblea composta da amministratori locali, direttori generali di Aziende sanitarie e ospedaliere, rappresentanti di Irccs e Aziende servizi alla persona, ha approvato all’unanimità la composizione dell’Ufficio di presidenza, nuovo organismo che si propone di rendere ancor più operativa la federazione.

Accanto al vicepresidente vicario, Fabio Samani, direttore generale dell'Ass n. 6 Friuli Occidentale, sono stati designati Laura Famulari, assessore alle politiche sociali di Trieste, in rappresentanza dei Comuni, Thierry Snaidero, presidente dell'ASP di Codroipo, Marco Terenzi, direttore dell’Irccs Medea-La Nostra Famiglia, polo del Friuli Venezia Giulia, Salvatore Guarneri, presidente dei revisori dei conti e Tiziana Del Fabbro, segretario generale.
 
Dopo l'assemblea si è tenuta la premiazione dei vicepresidenti di Federsanità che si sono succeduti negli anni, a partire dal ’96. Presenti il sindaco Roberto Ceraolo, padrone di casa e presidente della Conferenza permanente per la programmazione sanitaria, sociale e sociosanitaria regionale, l'assessore regionale alla Sanità, Maria Sandra Telesca, i presidenti del Consiglio regionale Franco Iacop, dell’Anci Fvg, Mario Pezzetta e della III Commissione consiliare, Franco Rotelli. Premiati Gianni Baratti, vice dal 1997 al 2004; Fabrizio Oleari, dal 2004 al 2007; Paolo Saltari, dal 2007 al 2010 e Alberto Piotrowski, prima revisori dei conti e poi presidente dei revisori, dal 1998 a oggi.
 
In sala anche i vertici delle federazioni regionali di Sicilia, Campania, Lombardia e Veneto, nonché i già presidenti di Anci FVG, Luciano Del Frè e il senatore Flavio Pertoldi, e poi numerosi direttori generali di oggi e di ieri e amministratori locali, tra cui i sindaci di Spilimbergo, Monfalcone, Cividale, Cervignano del Friuli, Farra d’Isonzo, numerosi assessori alle politiche sociali e tanti altri professionisti e amici di Federsanità Anci FVG dal 1996 ad oggi.

17 Luglio 2014

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...