Federsanità
Integrazione tra Sindaci e Aziende: un fatto scontato
Federsanità
Integrazione tra Sindaci e Aziende: un fatto scontato
Fa piacere leggere dal presidente Fiaso posizioni che Federsanità Anci interpreta da anni. Già nel 2011 abbiamo rimarcato l'importanza di un'integrazione socio-sanitaria. La sostenibilità si può ottenere solamente controllando unitariamente la spesa sanitaria e quella sociale a rilevanza sanitaria
Enzo Chilelli
Costi standard. Il fabbisogno viene individuato in sede politica e non in sede tecnica
Federsanità
Costi standard. Il fabbisogno viene individuato in sede politica e non in sede tecnica
Tutto questo a causa della mancanza, in sede regionale, di strumenti inequivocabili e omogenei di metrica di valutazione dei costi integrati con i modelli e le strutture di offerta dei servizi. La realtà ci pone di fronte ad un finanziamento standard che premia le Regioni sulla base della maggiore popolazione residente, di un maggiore indice di anzianità con eventuale correzione applicando un indicatore di deprivazione socio-economica.
Maurizio Dore
Questione Asl Bari. Un po’ di chiarezza sulla vicenda e sul perché dovremmo ringraziare Colasanto
Federsanità
Questione Asl Bari. Un po’ di chiarezza sulla vicenda e sul perché dovremmo ringraziare Colasanto
Il direttore generale dell'Asl è finito nell'occhio del ciclone per le 62 contestazioni contenute nella relazione svolta dagli ispettori del Mef. In realtà, scorrendo i numeri, si può notare come tra il 2010 ed il 2013 le spese per il personale si sono ridotte da circa 540 a circa 474 mln. Non solo ha tenuto i conti in ordine, ma è anche migliorata la qualità di cura
Enzo Chilelli
Patto per la Salute. Federsanità Anci: “I manager hanno il know how necessario. Le istituzioni ci coinvolgano”
Federsanità
Patto per la Salute. Federsanità Anci: “I manager hanno il know how necessario. Le istituzioni ci coinvolgano”
Così i vertici delle aziende nel corso di un confronto al ministero della Salute: “Abbiamo esperienza, cultura e passione, possiamo dare il nostro contributo per realizzare i cambiamenti. Sugli standard ospedalieri abbiamo conoscenza e abilità per intervenire”. Lorenzin: “La misurazione dei posti letto è un parametro superato”
Enrico Desideri è il nuovo presidente di Federsanità Anci Toscana
Federsanità
Enrico Desideri è il nuovo presidente di Federsanità Anci Toscana
Il direttore generale dell'Asl di Arezzo è stato eletto stamani a Firenze dall'Assemblea di Federsanità Anci Toscana, che è stata preceduta da un convegno dedicato ai nuovi assetti sociosanitari regionali. Subentra al Presidente uscente Giorgio Del Ghingaro, ex sindaco di Capannori.
Speciale. Il Patto per la sanità digitale: costruire un nuovo modello di governance
Federsanità
Speciale. Il Patto per la sanità digitale: costruire un nuovo modello di governance
L'obiettivo è innescare un circolo virtuoso che, se correttamente canalizzato e governato, può autoalimentare un sempre più significativo trasferimento da “soldi spesi male” a “efficientamento e potenziamento del Ssn”. Speciale a cura di Teresa Bonacci
Adesione delle amministrazioni pubbliche ad Enti, associazioni, fondazioni ed altri organismi
Federsanità
Adesione delle amministrazioni pubbliche ad Enti, associazioni, fondazioni ed altri organismi
Il tema resta al centro del dibattito in un momento di forte spinta alla razionalizzazione della spesa. Federsanità Anci da anni si è adeguata alle normative nazionali e regionali e proprio per questo offre alle proprie Aziende Sanitarie associate, oltre alle specifiche attività culturali e divulgative, anche una serie di servizi diretti.
Enzo Chilelli
Giuseppe Napoli confermato Presidente di Federsanità Anci FVG
Federsanità
Giuseppe Napoli confermato Presidente di Federsanità Anci FVG
L'Assemblea regionale congressuale ha inoltre approvato all'unanimità la composizione dell’Ufficio di presidenza. Accanto al vicepresidente vicario, Fabio Samani, sono stati designati Laura Famulari in rappresentanza dei Comuni, Thierry Snaidero, Marco Terenzi, Salvatore Guarneri, presidente dei revisori dei conti e Tiziana Del Fabbro, segretario generale.
Diagnostica per immagini. Santa Croce di Moncalieri tra le prime strutture ad adottare modalità innovativa
Federsanità
Diagnostica per immagini. Santa Croce di Moncalieri tra le prime strutture ad adottare modalità innovativa
La tecnica è stata spiegata in un convegno promosso dall’Asl TO5 e da Federsanità Anci Piemonte. Si tratta della creazione di un protocollo condiviso fra ortopedici, radiologi, infettivologi e medici nucleari che consenta la gestione delle schede dei pazienti in modo da avere il maggior numero di informazioni possibili sul paziente stesso e sulla sua patologia.
Patto sulla Sanità Digitale. Lorenzin: “Risparmi per 7 miliardi”. Ecco il testo
Federsanità
Patto sulla Sanità Digitale. Lorenzin: “Risparmi per 7 miliardi”. Ecco il testo
Tra le priorità: nuova modalità di interazione multidisciplinare tra professionisti in ambito ospedaliero e territoriale, soluzioni e servizi per la continuità assistenziale, prenotazioni on line per i cittadini, nuova logistica del farmaco. Si cercano 3,5‐4 miliardi di risorse necessarie da investire in tre anni. IL DOCUMENTO
Speciale tematico. Hpv. Positivi i risultati di “Prevenire Inisieme”, il Call Center per migliorare la vaccinazione
Federsanità
Speciale tematico. Hpv. Positivi i risultati di “Prevenire Inisieme”, il Call Center per migliorare la vaccinazione
In Calabria il progetto ha permesso di far aumentare la copertura del 7,4% nella coorte di nascita 1997 e dell’8,7% nella coorte 1998. A Bari l’incremento ha raggiunto rispettivamente il 9,9% e il 13,2%. A Genova W1 del’3,3% e dell’8,4% e a Genova W2 del 4,6% e del 7,2%
Teresa Bonacci e Raffaella Fonda
Istituto Pascale di Napoli. L’Irccs premiato come polo di eccellenza per cura e ricerca dei tumori
Federsanità
Istituto Pascale di Napoli. L’Irccs premiato come polo di eccellenza per cura e ricerca dei tumori
Il premio Cataldo Agostinelli e Angiola Gili Agostinelli è stato consegnato al Direttore Generale del Pascale, Tonino Pedicini, dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Si tratta dell'ennesimo riconoscimento per lo il lavoro svolto dalla struttura partenopea
Raffaella Fonda
Il dibattito sulle Asl. La governance aziendale non è la causa di tutti i mali
Federsanità
Il dibattito sulle Asl. La governance aziendale non è la causa di tutti i mali
Costantino Troise aveva definito le Asl come "Organismi geneticamente modificati". Ma il nodo di fondo è che "per governare qualunque sistema occorre conoscerlo ed analizzarlo e noi misuriamo davvero poco, soprattutto la parte clinica"
Enzo Chilelli
Pos mobile per i medici di famiglia. L’Asl TO5 la prima a partire in Piemonte
Federsanità
Pos mobile per i medici di famiglia. L’Asl TO5 la prima a partire in Piemonte
Il tutto grazie alla sottoscrizione di un accordo tra l’azienda sanitaria del territorio e Intesa San Paolo. Il sistema di pagamento tramite bancomat e carta di credito è rilvoto ai pazienti visitati in regime di libera professione intramoenia.
Catanzaro. Buone pratiche cliniche, arrivano le linee guida per il pronto soccorso dall’Asp
Federsanità
Catanzaro. Buone pratiche cliniche, arrivano le linee guida per il pronto soccorso dall’Asp
Un vero e proprio “bignami” per trovare risposte a quei problemi che i medici del Pronto Soccorso affrontano ogni giorno. La crescita di specializzazione e personalizzazione della terapia e dell’analisi accrescono il rischio di creare meccanismi troppo complessi, il documento va nella direzione della buona pratica clinica ma anche della semplificazione dell'atto medico. LE LINEE GUIDA
Assistenza agli anziani e tecnologie. Campania, Lazio e Calabria coinvolte nel progetto europeo “Stop and Go”
Federsanità
Assistenza agli anziani e tecnologie. Campania, Lazio e Calabria coinvolte nel progetto europeo “Stop and Go”
Presentato ieri a Roma nella sede ANCI ad un panel di operatori il progetto europeo che coinvolgerà per l’Italia l’ARSAN Campania, la ASL Roma D e l’ASP di Catanzaro. Obiettivo quello di favorire la diffusione in Europa di gare di appalto finalizzate all’erogazione di servizi sanitari e sociali, in particolare per gli anziani, potenziati dalle tecnologie.
Federsanità. L’8 luglio seminario in Piemonte su gestione rischio clinico
Federsanità
Federsanità. L’8 luglio seminario in Piemonte su gestione rischio clinico
Gestire adeguatamente il rischio clinico per una maggiore sicurezza delle strutture sanitarie, di chi le utilizza e di chi vi opera in una politica di risparmio. Sarà questo il tema del seminario sul progetto di Agenas e Federsanità Anci che si terrà all’AO mauriziano di Torino.
Donazione organi. A Roma al via progetto per dichiarare propria volontà al rinnovo Carta di Identità
Federsanità
Donazione organi. A Roma al via progetto per dichiarare propria volontà al rinnovo Carta di Identità
"Una scelta in Comune", questo il nome dell'iniziativa che prenderà il via il prossimo 19 giugno presso gli uffici anagrafe del I Municipio. Un progetto che nasce dall’idea di dare attuazione alla norma contenuta nel Milleproroghe del 2010 e da un’intuizione condivisa tra Federsanità Anci e Cnt
Rosanna Di Natale
Il management delle Asl è già cambiato
Federsanità
Il management delle Asl è già cambiato
A commento di quanto scritto dal prof. Gianfrate penso vada sottolineato che i manager sanitari, soprattutto a seguito dei Piani di rientro, hanno dovuto gestire un comparto difficile e il raggiungimento degli obiettivi imposti dai vari Piani ha dimostrato che la scelta è ricaduta prevalentemente sui migliori
Enzo Chilelli
Federsanità Anci. Convocato il prossimo 26 giugno Tavolo di confronto su “Rete Ictus Ospedale-Territorio”
Federsanità
Federsanità Anci. Convocato il prossimo 26 giugno Tavolo di confronto su “Rete Ictus Ospedale-Territorio”
All’ordine del giorno la collaborazione con le 13 aziende, suddivise per area geografica, individuate per la sperimentazione. Dopo l’individuazione delle aziende sanitarie verranno anche individuati alcuni Comuni per la valutazione della ricaduta dei costi sugli enti locali.
Federsanità. Maurizio Dore nominato vicepresidente nazionale
Federsanità
Federsanità. Maurizio Dore nominato vicepresidente nazionale
Il direttore generale dell’Asl To5 e presidente di Federsanità Anci Piemonte è stato dunque cooptato all’interno dell’Esecutivo nazionale. Con lui, entra a far parte dell’Esecutivo anche Gianpaolo Zanetta, direttore generale dell’Aou Città della Salute e della scienza.
E-Health. Federsanità Anci e manager Asl a confronto. Ecco le interviste video di QS
Federsanità
E-Health. Federsanità Anci e manager Asl a confronto. Ecco le interviste video di QS
Il set è quello del ForumPA 2014, in corso a Roma. Presente alla manifestazione anche Federsanità Anci. I direttori generali delle Asl italiane si confrontano sul tema dell’innovazione e raccontano i loro progetti sull’e-Health.
Federsanità. E’ morto Alessandro Reggiani. “Un pezzo di storia che se ne va”
Federsanità
Federsanità. E’ morto Alessandro Reggiani. “Un pezzo di storia che se ne va”
Tra i fondatori della Federazione, dopo la riforma della sanità del 1995 e l'aziendalizzazione, sostenne la necessità i un dialogo constante con gli Enti locali. Un dialogo che consentì il passaggio da una sanità fatta di piccoli ospedali ormai vecchi e poco funzionali ad una sanità di territorio ed eccellenze.
Manager sanità. Federsanità sostiene Lorenzin: “Necessario un Albo nazionale”
Federsanità
Manager sanità. Federsanità sostiene Lorenzin: “Necessario un Albo nazionale”
Scuola di formazione nazionale, valutazione a livello centrale, criteri rigidi di selezione sono le priorità da cui partire per tutelare i percorsi professionali del management aziendale. Queste le tre priorità elencate dal presidente Angelo Lino Del Favero, secondo il quale: "E' necessaria una svolta meritocratica".
Nasce Nusa, la Fondazione di Fimmg e Federsanità Anci
Federsanità
Nasce Nusa, la Fondazione di Fimmg e Federsanità Anci
L'obiettivo dell'iniziativa è realizzare la più grande rete sanitaria nazionale, mediante la condivisione dei dati inerenti alla realtà della sanità ospedaliera e di distretto con quella della medicina di base, al fine di attuare un sistema avanzato di integrazione socio-sanitaria.
Morto Elio Guzzanti. Del Favero: “La sua eredità resterà nel tempo”
Federsanità
Morto Elio Guzzanti. Del Favero: “La sua eredità resterà nel tempo”
Federsanità Anci si stringe intorno alla famiglia del prof. Elio Guzzanti scomparso qualche giorno fa a Roma. Il mondo della sanità italiana perde una persona che era un punto di riferimento fondamentale per tutti gli operatori istituzionali.
Federsanità sulla revisione del regime IVA nei settori in esenzione
Federsanità
Federsanità sulla revisione del regime IVA nei settori in esenzione
Il tema è di particolare rilievo per gli operatori del mondo della sanità: i volumi economici che si generano nel sistema sanitario sono evidentemente di grande rilevanza e, ancor più, la sanità è una sorta di “contributore netto” per quanto concerne l’IVA
Invecchiamento. Nel 2050 un italiano su tre sarà a rischio cronicità. Serve una nuova “clinical governance”
Federsanità
Invecchiamento. Nel 2050 un italiano su tre sarà a rischio cronicità. Serve una nuova “clinical governance”
Il paziente cronico richiede un approccio integrato e multidisciplinare. Si dovrà quindi accelerare sullo sviluppo della medicina del territorio tentando di superare l'organizzazione "solitaria" della medicina di famiglia. Nasce da queste premesse un documento pubblicato a cura della “Fondazione Sicurezza in sanità”. IL TESTO
Anziani. Al via il progetto Stop&Go su servizi assistenziali
Federsanità
Anziani. Al via il progetto Stop&Go su servizi assistenziali
Il progetto, di durata triennale, ha l'obiettivo di sperimentare sul campo un modello europeo di bandi di gara per il procurement pubblico di servizi sanitari e sociali integrati, potenziati dalla telemedicina e dalla domotica, a beneficio della popolazione anziana.
Chilelli: “Sanità, costo o investimento?”
Federsanità
Chilelli: “Sanità, costo o investimento?”
L’intervento del Presidente del Consiglio agli Stati generali della Salute ha aperto nuovamente un acceso dibattito sul tema della salute e della sanità.



