Friuli Venezia Giulia

Trieste. L’11 maggio giornata di sensibilizzazione sull’idrosadenite suppurativa
Trieste. L’11 maggio giornata di sensibilizzazione sull’idrosadenite suppurativa
Friuli Venezia Giulia
Trieste. L’11 maggio giornata di sensibilizzazione sull’idrosadenite suppurativa
La malattia si manifesta con la formazione di cisti, noduli, ascessi e lesioni dolorose nelle aree inguinale, ascellare, perianale, dei glutei e sotto il seno e, meno frequentemente, sul cuoio capelluto, collo, schiena, viso e addome. Per tutta la giornata consulti gratuiti agli ambulatori della Clinica Dermatologica dell’Ospedale Maggiore
Il dibattito sulla programmazione sanitaria in FVG: un modello da proseguire?
Il dibattito sulla programmazione sanitaria in FVG: un modello da proseguire?
Friuli Venezia Giulia
Il dibattito sulla programmazione sanitaria in FVG: un modello da proseguire?
In Friuli Venezia Giulia si dovrà sviluppare un maggior impegno in campo assistenziale, per ottenere accertamenti in tempi brevi, interdisciplinarietà, riduzione delle liste di attesa. E non credo basti parlare in futuro con i “policy makers” per aggiornare l’attualità e rinnovarla, ma si dovrebbe elaborare una proposta tecnica di rilancio sano e qualitativo
Mariano Cherubini
FVG. Fedriga proclamato presidente. “Entro entro 15 giorni Giunta e primo Consiglio”
FVG. Fedriga proclamato presidente. “Entro entro 15 giorni Giunta e primo Consiglio”
Friuli Venezia Giulia
FVG. Fedriga proclamato presidente. “Entro entro 15 giorni Giunta e primo Consiglio”
“Non ci saranno logiche da manuale Cencelli nella composizione della Giunta. Non voglio tecnici puri ma assessori che possano dare un forte indirizzo politico e conoscano bene le materie”, ha detto il neo-presidente annunciando una Giunta composta da dieci assessori
Elezioni Friuli Venezia Giulia/3. Mandelli (FI): “Ora Governo di Centro Destra”
Elezioni Friuli Venezia Giulia/3. Mandelli (FI): “Ora Governo di Centro Destra”
Friuli Venezia Giulia
Elezioni Friuli Venezia Giulia/3. Mandelli (FI): “Ora Governo di Centro Destra”
"Dopo il Molise, anche in Friuli Venezia Giulia la coalizione di Centro Destra si conferma come il polo di attrazione della fiducia degli elettori. Il Movimento 5 Stelle ha fallito la sua prima prova di responsabilità nazionale e gli italiani ne hanno tratto le conseguenze.  Per questo restiamo convinti che solo un nostro esecutivo sarebbe in grado di affrontare tutti i nodi più importanti sul tavolo". Questo il commento del deputato di Forza Italia.
Elezioni Friuli Venezia Giulia/2. Ecco il programma sanità del nuovo presidente
Elezioni Friuli Venezia Giulia/2. Ecco il programma sanità del nuovo presidente
Friuli Venezia Giulia
Elezioni Friuli Venezia Giulia/2. Ecco il programma sanità del nuovo presidente
"La sanità verrà articolata in centri di riferimento ed in ospedali di rete che potranno avere diverse complessità a seconda delle specifiche esigenze del territorio ed avranno un ruolo pregnante per assicurare la continuità assistenziale in tutto l'ambito regionale. L'attività socio sanitaria sarà riorganizzata rivalutando il ruolo dei servizi comunali e degli ospedali di rete". Questi alcuni dei punti chiave del programma sanità con il quale Massimiliano Fedriga è stato eletto oggi nuovo presidente della Regione. IL PROGRAMMA
Elezioni Friuli Venezia Giulia/1. Massimiliano Fedriga trionfa con il 57%. È boom della Lega. Crolla il M5S che dimezza i suoi consensi
Elezioni Friuli Venezia Giulia/1. Massimiliano Fedriga trionfa con il 57%. È boom della Lega. Crolla il M5S che dimezza i suoi consensi
Friuli Venezia Giulia
Elezioni Friuli Venezia Giulia/1. Massimiliano Fedriga trionfa con il 57%. È boom della Lega. Crolla il M5S che dimezza i suoi consensi
Al secondo posto, con il 26,8% delle preferenze, il candidato del Centro Sinistra Sergio Bolzonello. Si attesta invece all'11,7% Alessandro Fraleoni Mongera del M5S. Ultimo il candidato del Patto per l'autonomia Sergio Cecotti con il 4,4%. La Lega con il 34,9% è il primo partito e vede aumentare i propri consensi di quasi 10 punti rispetto al 4 aprile. Cresce anche FI (+1,4%). Il PD tiene ed anche la coalizione di Centro Sinistra vede aumentare i suoi consensi (+3,8%). Crolla all'11,7% il M5S (-12,3%).
Al Cro un nuovo acceleratore lineare per radioterapia
Al Cro un nuovo acceleratore lineare per radioterapia
Friuli Venezia Giulia
Al Cro un nuovo acceleratore lineare per radioterapia
L’apparecchiatura, consegnata nei giorni scorsi, è costata quasi 3 milioni di euro. Sarà installata a partire dalla prossima settimana e sarà operativa dopo l’estate.Grazie alle sue peculiarità consentirà di ridurre il tempo di trattamento e di erogare dosi elevate di radioterapia con estrema precisione
Gentiloni in visita al Cro di Aviano: “Continuare a investire nel Ssn”
Gentiloni in visita al Cro di Aviano: “Continuare a investire nel Ssn”
Friuli Venezia Giulia
Gentiloni in visita al Cro di Aviano: “Continuare a investire nel Ssn”
Così il presidente del Consiglio in visita oggi al Centro di riferimento oncologico di Aviano. "Il Servizio sanitario nazionale pubblico e aperto a tutti è una caratteristica del nostro modello di società. Qui al Cro si vede subito che c'è una straordinaria attenzione alle persone, e che è questo il vero fine ultimo di queste nostre strutture sanitarie".
La salute della bocca. Non è solo questione di povertà
La salute della bocca. Non è solo questione di povertà
Friuli Venezia Giulia
La salute della bocca. Non è solo questione di povertà
Gentile Direttore, è noto che il titolo di un articolo non solo ne anticipa il contenuto, ma può anche influenzare ciò che il lettore conclude sull’articolo medesimo e ciò che ne può ricordare. E’ quanto potrebbe succedere dopo avere letto quanto pubblicato su Q.S. dal titolo “Salute orale. Chi è povero ha fino a 8 denti in meno rispetto ai ricchi”.   In gran parte condivisibile, l’articolo omette di fornire delle informazioni condizionando
Nick Sandro Miranda
FVG. Medici contro protocolli emergenza: “Gli infermieri non possono sostituirci nella diagnosi”. Scende in campo la Regione
FVG. Medici contro protocolli emergenza: “Gli infermieri non possono sostituirci nella diagnosi”. Scende in campo la Regione
Friuli Venezia Giulia
FVG. Medici contro protocolli emergenza: “Gli infermieri non possono sostituirci nella diagnosi”. Scende in campo la Regione
Nei giorni scorsi la Fromceo FVG aveva ipotizzato il reato di abuso di professione medica per gli infermieri dell’emergenza che avessero somministrato terapie. Il Comitato regionale emergenza: “Non tengono conto che la rete dell'emergenza regionale si è strutturata su un modello organizzativo che è evoluto nell'arco degli ultimi trenta anni”
Trieste. Al Burlo Garofolo ‘apre’ lo sportello virtuale tutte le procedura amministrative on line
Trieste. Al Burlo Garofolo ‘apre’ lo sportello virtuale tutte le procedura amministrative on line
Friuli Venezia Giulia
Trieste. Al Burlo Garofolo ‘apre’ lo sportello virtuale tutte le procedura amministrative on line
L’ospedale pediatrico ha presentato il suo nuovo sistema di gestione delle procedure amministrative. Attraverso il sito dell’ospedale pediatrico sarà possibile prenotare, pagare, ritirare i referti. Una app per smartphone, poi, permette di evitare le file al momento della visita
FVG. Forza Italia interroga Lorenzin e Padoan su riforma sanitaria regionale
FVG. Forza Italia interroga Lorenzin e Padoan su riforma sanitaria regionale
Friuli Venezia Giulia
FVG. Forza Italia interroga Lorenzin e Padoan su riforma sanitaria regionale
I senatori Franco Dal Mas e Laura Stabile chiedono “una verifica sugli effetti prodotti dalla riforma sanitaria del Friuli Venezia Giulia, sia riguardo alla sostenibilità economica, che di valutazione degli outcome in termini di assistenza, didattica e ricerca”. L’INTERROGAZIONE
Ictus. In Italia 120mila nuovi casi ogni anno, a Trieste il Congresso della Sirn
Ictus. In Italia 120mila nuovi casi ogni anno, a Trieste il Congresso della Sirn
Friuli Venezia Giulia
Ictus. In Italia 120mila nuovi casi ogni anno, a Trieste il Congresso della Sirn
Secondo una recente indagine l’incidenza dell’ictus passa dallo 0,2% nella fascia 55-64 anni allo 0,8% nella fascia 65-74. Si sale al 2,2% nella fascia 75-84 sino al 3,2% degli over 84. L’incidenza tra sessi è similare oltre i 75 anni, mentre sotto questa soglia di età le donne sono colpite meno. Se ne parla a Trieste durante il 18° Congresso Nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica
Serracchiani si è dimessa. Il Friuli Venezia Giulia verso le elezioni
Serracchiani si è dimessa. Il Friuli Venezia Giulia verso le elezioni
Friuli Venezia Giulia
Serracchiani si è dimessa. Il Friuli Venezia Giulia verso le elezioni
In ragione dell'approssimarsi della scadenza naturale della legislatura, il presidente della Regione con decreto del 15 marzo ha già indetto le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e, contestualmente, quelle per l'elezione del nuovo presidente della Regione, nella giornata del 29 aprile 2018.
Prevenzione, precauzione e OGM
Prevenzione, precauzione e OGM
Friuli Venezia Giulia
Prevenzione, precauzione e OGM
La prevenzione e la gestione del rischio, hanno trovato modo di diffondersi grazie alla presenza di indicatori specifici e alla loro determinazione nel suolo, nell’aria, nelle acque, negli alimenti ecc. L’alimentazione è il primo fattore modificabile di rischio. A questo proposito si vedano i legami con l’uso eccessivo di carni, l’obesità, il BMI, l’indice di rischio cardio-vascolare, l’attività fisica, il consumo di alcool, fumo, stress, l’ambiente di vita e di
Mariano Cherubini (Isde FVG)
Friuli Venezia Giulia. Istituita la rete pediatrica regionale
Friuli Venezia Giulia. Istituita la rete pediatrica regionale
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Istituita la rete pediatrica regionale
La rete sarà organizzata secondo il modello hub&spoke, che si fonda sulla differenziazione delle strutture sanitarie rispetto alla complessità della casistica trattata. Per quel che concerne la governance, sarà assicurata dal Comitato regionale per l'assistenza pediatrica e adolescenziale.
Ricerca. Siglato accordo di collaborazione Regione-Icgeb
Ricerca. Siglato accordo di collaborazione Regione-Icgeb
Friuli Venezia Giulia
Ricerca. Siglato accordo di collaborazione Regione-Icgeb
Il documento prevede la possibilità per la Regione e l’International centre for genetic engineering and biotechnology  di Trieste di definire progetti condivisi di collaborazione congiunta, nei quali ricerca, innovazione e formazione saranno strettamente legate al contesto territoriale in campo scientifico, economico e produttivo.
Friuli Venezia Giulia. Siglato accordo per stabilizzazione precari del Ssr
Friuli Venezia Giulia. Siglato accordo per stabilizzazione precari del Ssr
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Siglato accordo per stabilizzazione precari del Ssr
Stanziati circa 7 milioni per la stabilizzazione sia di dirigenti medici e veterinari, sia per la dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa operanti nel Servizio sanitario regionale. Telesca: “Con questa si danno garanzie al personale e si rafforza la sanità regionale che potrà contare su una maggiore strutturazione con ricadute positive per l’utenza”.
PD. Serracchiani lascia la segreteria nazionale del partito
PD. Serracchiani lascia la segreteria nazionale del partito
Friuli Venezia Giulia
PD. Serracchiani lascia la segreteria nazionale del partito
Dopo le dimissioni annunciate ieri dal segretario Matteo Renzi, oggi anche la presidente del Friuli Venezia Giulia annuncia il suo passo indietro a seguito dei risultati elettorali. "Alla luce del risultato delle elezioni, per senso di responsabilità nei confronti di tutta la comunità del partito, ho preso la decisione di dimettermi dalla Segreteria nazionale del PD".
Friuli Venezia Giulia. Aumentano i contributi regionali per rette case riposo. A breve altri 500 posti letto
Friuli Venezia Giulia. Aumentano i contributi regionali per rette case riposo. A breve altri 500 posti letto
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Aumentano i contributi regionali per rette case riposo. A breve altri 500 posti letto
Una delibera approvata nei giorni scorsi dalla Giunta aumenta i fondi per le case di riposo. Cresce di 1,40 euro al giorno il contributo per l'abbattimento della retta di accoglienza degli anziani non autosufficienti. Risorse aggiuntive per il coordinamento infermieristico, la gestione dei rifiuti speciali e i trasporti sanitari.
 
Un concorso artistico letterario per i professionisti della salute
Un concorso artistico letterario per i professionisti della salute
Friuli Venezia Giulia
Un concorso artistico letterario per i professionisti della salute
Il concorso è stato indetto da Cisl Medici FVG. “In un’epoca martoriata come questa, il linguaggio universale dell’arte, con la sua immediatezza, è in grado di esprimere emozioni palpabili, capaci di riscattarci da un mondo che sta attraversando una profonda crisi e perdita di valori. Cisl Medici FVG vuole essere un punto di incontro e di dialogo per continuare a camminare insieme”.
Friuli Venezia Giulia. Prorogati al 10 maggio i termini per l’obbligo vaccinale per Asl e istituti scolastici
Friuli Venezia Giulia. Prorogati al 10 maggio i termini per l’obbligo vaccinale per Asl e istituti scolastici
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Prorogati al 10 maggio i termini per l’obbligo vaccinale per Asl e istituti scolastici
Alla luce dell’aumento delle coperture vaccinali, la circolare invita inoltre i responsabili delle scuole dell'infanzia e dei servizi educativi dell'infanzia a non interrompere la frequenza negli ultimi mesi del corrente anno scolastico per i minori non vaccinati. Restano comunque le sanzioni previste dalla normativa.
Trieste: entro il 2021 pronta la nuova torre medica dell’ospedale di Cattinara
Trieste: entro il 2021 pronta la nuova torre medica dell’ospedale di Cattinara
Friuli Venezia Giulia
Trieste: entro il 2021 pronta la nuova torre medica dell’ospedale di Cattinara
Ieri la Regione ha presentato il cronoprogramma dei lavori di ristrutturazione e ampliamento dell’ospedale triestino che, al termine dell’intervento, ospiterà  anche la nuova sede dell'Irccs Burlo Garofolo. I costi complessivi dell’intervento sono stimati in 143 milioni di euro.
I numeri del cancro in Friuli Venezia Giulia: 9 mila nuovi casi nel 2017, bene la prevenzione
I numeri del cancro in Friuli Venezia Giulia: 9 mila nuovi casi nel 2017, bene la prevenzione
Friuli Venezia Giulia
I numeri del cancro in Friuli Venezia Giulia: 9 mila nuovi casi nel 2017, bene la prevenzione
Dati su incidenza e sopravvivenza sovrapponibili al contesto nazionale. Ottime invece le performance degli screening oncologici: il 60,2% delle donne ha effettuato la mammografia per la diagnosi precoce del tumore della mammella, il 59,4% ha eseguito il Pap test per la prevenzione del tumore del collo dell'utero e il 60,3% dei cittadini si è sottoposto al test per la ricerca del sangue occulto nelle feci per individuare in fase precoce il tumore del colon retto.
Per gli infermieri competenze avanzate e più autonomia
Per gli infermieri competenze avanzate e più autonomia
Friuli Venezia Giulia
Per gli infermieri competenze avanzate e più autonomia
Gentile direttore, siamo convinti che l’Ordine Professionale oltre che tutelare la salute pubblica nell’interesse del cittadino e della collettività, debba non sottovalutare quanto sta accadendo a carico di tutti i professionisti infermieri italiani. In questi giorni si sono susseguite una serie di manifestazioni da parte di diversi Presidenti degli Ordini professionali a supporto delle attività messe in atto dagli infermieri italiani. Doveroso è un ringraziamento per il supporto dato dalla presidente Mangiacavalli
Stefano Giglio
Trieste. Nasce la Fondazione Burlo Garofolo
Trieste. Nasce la Fondazione Burlo Garofolo
Friuli Venezia Giulia
Trieste. Nasce la Fondazione Burlo Garofolo
Il suo compito sarà dare visibilità all’Istituto facendolo dialogare con le imprese e con la società civile. Il presidente del consiglio di amministrazione è Salvatore Alberico, che, nel ruolo di direttore della Struttura Complessa Patologia Ostetrica del Burlo, ha contribuito a portare l’Ostetricia del Burlo verso la specializzazione nelle gravidanze a rischio.
Friuli Venezia Giulia. Accordo Regione-Sindacati per la stabilizzazione di 700 precari
Friuli Venezia Giulia. Accordo Regione-Sindacati per la stabilizzazione di 700 precari
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Accordo Regione-Sindacati per la stabilizzazione di 700 precari
In base a quanto sancito dal protocollo è prevista l'assunzione a tempo indeterminato per il personale che alla data del 31 dicembre 2017 ha maturato 3 anni di contratto a tempo determinato nell'arco degli ultimi 8 anni, mentre per chi ha maturato la stessa anzianità professionale, ma con contratti di lavoro flessibile o collaborazioni coordinate e continuative, verranno avviate procedure concorsuali riservate.
La Regione: “Già accantonati 17 mln per finanziare gli aumenti contrattuali dei dipendenti del Ssr”
La Regione: “Già accantonati 17 mln per finanziare gli aumenti contrattuali dei dipendenti del Ssr”
Friuli Venezia Giulia
La Regione: “Già accantonati 17 mln per finanziare gli aumenti contrattuali dei dipendenti del Ssr”
Lo ha comunicato in occasione della giornata di protesta organizzata da Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl per sollecitare la chiusura del contratto da parte dell’Aran.
Concorso infermieri: 12 mila partecipanti per 466 posti. NurSind: “Non basteranno per soddisfare esigenze del territorio”
Concorso infermieri: 12 mila partecipanti per 466 posti. NurSind: “Non basteranno per soddisfare esigenze del territorio”
Friuli Venezia Giulia
Concorso infermieri: 12 mila partecipanti per 466 posti. NurSind: “Non basteranno per soddisfare esigenze del territorio”
Nei giorni scorsi l’Egas, dopo 6 mesi dalla chiusura dei termini del bando, ha pubblicato l’elenco degli ammessi al concorso e le date delle prove: si comincia il prossimo 20 febbraio.
Via libera all’assunzione di 29 ostetriche
Via libera all’assunzione di 29 ostetriche
Friuli Venezia Giulia
Via libera all’assunzione di 29 ostetriche
Sei sono destinate al Burlo Garofolo, 7 all’Asui di Udine, 12 all’Aas 5 Friuli Occidentale, 3 all’Aas 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli, 1 all’Aas 2 Bassa Friulana-Isontina. Si sommano ai 41 posti già messi a concorso a novembre.