Accreditamento strutture sistema sociale integrato. Governo impugna legge Toscana

Accreditamento strutture sistema sociale integrato. Governo impugna legge Toscana

Accreditamento strutture sistema sociale integrato. Governo impugna legge Toscana
Per il Consiglio dei ministri alcune norme della legge regionale n. 21 “contrastano con i principi fondamentali in materia di tutela della salute di cui all’art. 117, terzo comma, della Costituzione, violando altresì il principio di leale collaborazione, di cui agli artt. 5 , 120, 117 e 118 della Costituzione”.

Il Consiglio dei Ministri, riunito ieri, ha deciso di impugnare la legge della Regione Toscana n. 21 del 04/05/2017, recante “Nuove disposizioni in materia di accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato – Modifiche alla l.r. 82/2009 e alla l.r.51/2009”. La decisione è resa nota nel comunicato stampa di fine seduta diffuso da Palazzo Chigi.

Per il Consiglio dei ministri “alcune norme riguardanti il sistema di accreditamento delle strutture socio-sanitarie contrastano con i principi fondamentali in materia di tutela della salute di cui all’art. 117, terzo comma, della Costituzione, violando altresì il principio di leale collaborazione, di cui agli artt. 5 , 120, 117 e 118 della Costituzione”.

La legge era stata approvata, come spiegato dal presidente della commissione Sanità del Consiglio Regionale, Stefano Scaramelli (Pd), in occasione del via libera dell’Aula consiliare, “con l’obiettivo di uniformare i percorsi di accreditamento sia sanitario che sociale e socio-sanitario, finora nettamente separati, e ricondurli gradualmente ad un unico sistema, a partire dall’offerta dei servizi residenziali e semiresidenziali”.

11 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...