Aggressioni al personale sanitario. L’annuncio di Grillo: “Pene più severe e presidi delle Forze dell’ordine negli ospedali. Presenterò Ddl antiviolenze al prossimo Consiglio dei ministri”

Aggressioni al personale sanitario. L’annuncio di Grillo: “Pene più severe e presidi delle Forze dell’ordine negli ospedali. Presenterò Ddl antiviolenze al prossimo Consiglio dei ministri”

Aggressioni al personale sanitario. L’annuncio di Grillo: “Pene più severe e presidi delle Forze dell’ordine negli ospedali. Presenterò Ddl antiviolenze al prossimo Consiglio dei ministri”
Il Ministro della Salute accelera e dopo gli annunci delle scorse settimane indica l’arrivo del provvedimento nel prossimo Cdm. “I fatti anche di queste ore confermano l'assoluta necessità di un intervento legislativo, come già avevo annunciato”. Proposta anche l’istituzione di un Osservatorio anti-violenze e una campagna di comunicazione e di informazione per i cittadini sul ruolo degli operatori sanitari

“Ho chiesto di presentare al prossimo Consiglio dei ministri un disegno di legge a tutela dei dipendenti del Ssn che lavorano sul fronte dell'assistenza ai cittadini”. Lo annuncia il Ministro della Salute Giulia Grillo che visti anche i ripetuti casi di aggressioni e violenze ai danni dei sanitari (da ultima l'aggressione subita da un'infermiera al Pronto soccorso dell'Ospedale Civico di Palermo) ha deciso di velocizzare la misura già annunciata nelle scorse settimane.
 
 
“Le ripetute e gravissime aggressioni nei pronto soccorso e negli ospedali – afferma il Ministro – ai danni del personale sanitario, non possono avere alcuna spiegazione e tanto meno alcuna giustificazione. I fatti anche di queste ore confermano l'assoluta necessità di un intervento legislativo, come già avevo annunciato”.
 
 
Pene più severe e presidi delle Forze dell’ordine negli ospedali.
“Il provvedimento – specifica Grillo – prevede l'inasprimento delle sanzioni penali nei casi di aggressioni al personale e presidi di Forze dell'Ordine per la sicurezza delle strutture.  Tra le altre misure propongo anche l'istituzione di un Osservatorio anti-violenze e una campagna di comunicazione e di informazione per i cittadini sul ruolo degli operatori sanitari“.

04 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...