Aifa. Il Ministero della Salute assicura: “Nessuno stop operativo. In dirittura d’arrivo la scelta del nuovo Dg”

Aifa. Il Ministero della Salute assicura: “Nessuno stop operativo. In dirittura d’arrivo la scelta del nuovo Dg”

Aifa. Il Ministero della Salute assicura: “Nessuno stop operativo. In dirittura d’arrivo la scelta del nuovo Dg”
Il Ministero della Salute sottolinea in una nota come la designazione del nuovo direttore generale dell'Agenzia del farmaco che prenderà il posto di Mario Melazzini (il cui mandato scade il 4 settembre) sarà “presto sottoposta alla ratifica della Conferenza Stato-Regioni”. E poi la rassicurazione sul fatto che se anche il nuovo Dg dovesse arrivare dopo il 4 settembre sarà assicurata in ogni caso l'operatività dell'Agenzia.

“E’ in dirittura d’arrivo l’indicazione da parte del ministro della Salute del prossimo direttore generale dell’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco. La sua designazione, dopo la selezione tra i 93 candidati che hanno risposto alla manifestazione pubblica d’interesse lanciata lo scorso 13 luglio, sarà presto sottoposta alla ratifica della Conferenza Stato-Regioni”. È quanto afferma il Ministero della Salute in un comunicato.  
 
 
“Nella stessa occasione – sottolinea il Ministero – la Conferenza potrà esaminare anche le candidature degli esperti del Comitato prezzi e della Commissione consultiva tecnico-scientifica dell’Aifa stessa, indicati anche da Regioni e ministero dell’Economia”.

Da Lungotevere Ripa si precisa poi come “in seguito ad alcune informazioni di stampa, inoltre, si coglie l’occasione per precisare che alla prossima scadenza, il 4 settembre, dell’attuale direttore generale, all’Aifa sarà in ogni caso garantita come è prassi costante la piena continuità operativa, senza alcun pregiudizio per i pazienti”.

27 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...