Ancora scintille Campania-Ministero. De Luca: “Sembrano in confusione totale”. Speranza: “Polemiche fanno male a chi le fa”

Ancora scintille Campania-Ministero. De Luca: “Sembrano in confusione totale”. Speranza: “Polemiche fanno male a chi le fa”

Ancora scintille Campania-Ministero. De Luca: “Sembrano in confusione totale”. Speranza: “Polemiche fanno male a chi le fa”
Prosegue il confronto durissimo tra De Luca e Speranza. Il presidente all’attacco: “Il governo nazionale non ha provveduto a rifinanziare i medici, gli infermieri delle Usca. È come se noi il Ministero della Salute non lo avessimo”. Il Ministro: “Io penso che dobbiamo tutti con serietà lavorare ogni giorno”.

Non accenna a fermarsi lo scontro in atto tra la Regione Campania e il Ministero della Salute dopo la bocciatura della regione al Dm 71 che ha costretto il Governo a fare da solo senza l’intesa in Stato-Regioni e dopo il ricorso della regione al Tar contro l’inerzia del Ministero sul decreto con i nuovi criteri di riparto del Fondo sanitario.

“Il governo nazionale non ha provveduto a rifinanziare i medici, gli infermieri delle Usca. Noi come Campania abbiamo dovuto fare una proroga a carico della Regione fino al 31 dicembre per non mandare a casa i dipendenti. Sono cose vergognose: è come se noi il Ministero della Salute non lo avessimo. Sembrano in confusione totale”. Ha nuovamente attaccato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta facebook.

De Luca ha sottolineato che “ancora oggi non è stato definito l’obbligo dell’uso delle mascherine negli uffici pubblici. Abbiamo la sensazione di navigare a vista e intanto il Governo e il ministero della Salute non hanno ancora deciso il riparto del Fondo sanitario nazionale per quest’anno: siamo a luglio e il riparto ancora non c’è. Roma semplicemente non esiste”, ha concluso.

A stretto gira stavolta è arrivata la replica di Speranza. “Io penso che dobbiamo tutti con serietà lavorare ogni giorno. Il mio spirito è sempre quello di chi ogni giorno lavora per dare risposte alla nostra comunità. Le polemiche fanno male a tutti e soprattutto a chi le fa”. Ha detto il ministro della Salute parlando ai cronisti al termine di una visita al carcere minorile di Nisida a Napoli. “Le istituzioni lavorino insieme con serietà e rigore – ha aggiunto Speranza – perché questo ci aspettiamo da tutte le istituzioni”.

01 Luglio 2022

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....