A quasi 20 anni dalla legge è pronta a partire l’Anagrafe nazionale degli assistiti
Previsto da una norma del 2005 arriva sul tavolo della Stato-Regioni il decreto ministeriale che attua la misura che prevede la creazione di un unico database di tutti gli assistiti del Ssn. IL TESTO
25 MAG -
A quasi 20 anni dalla legge è pronto a partire l’Anagrafe nazionale degli assistiti. Sbarca infatti sul tavolo della Stato-Regioni il decreto attuativo della norma del 2005 che prevede la creazione di un unico database di tutti gli assistiti del Ssn
Il decreto stabilisce:
a) i contenuti dell’Anagrafe Nazionale degli Assistiti (ANA), istituita nell’ambito del Sistema TS;
b) il piano di graduale subentro dell’ANA alle anagrafi e agli elenchi degli assistiti tenuti dalle singole aziende sanitarie locali;
c) le garanzie e le misure di sicurezza da adottare, i criteri per l’interoperabilità dell’ANA con le altre banche dati di rilevanza nazionale e regionale, nonché le modalità di cooperazione dell’ANA con banche dati già istituite a livello regionale per le medesime finalità, nel rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati personali;
d) le modalità di accesso ai dati e gli strumenti funzionali a garantire l'appropriatezza e l'efficacia delle prestazioni di cura erogate.
Nell’ANA sono contenute le informazioni riguardanti:
a) gli assistiti dal SSN;
b) gli assistibili dal SSN;
c) i medici convenzionati del SSN e i medici SASN;
d) i codici delle esenzioni nazionali, regionali e dei SASN;
e) le corrispondenze Comuni-ASL.
25 maggio 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy